gangina21 3 Report post Posted July 21, 2012 ciao da un po ho un dubbio esistenziale! giro a Milano con delle ruote con copertoncini 19 li trovo performanti nelle strade pulite ma nei tratti di pave' sono scomodissimi cosa mi consigliate? i 23 ancora troppo sotttili? i 25 sono comodi ma brutti perche grossi e poco performanti? si? no? boh? aiuto!!!!!!! Share this post Link to post Share on other sites
fixed user 546 Report post Posted July 21, 2012 personalmente giro con dei 20 e di basalto ne faccio anche io a milano.. con un minimo di accortezza non trovo grosse difficoltà.. se dovessi scegliere punterei al massimo a dei 23.. i 25 li ha su la mia ragazza e non sono proprio il massimo visivamente.. Share this post Link to post Share on other sites
Doc.Gio 3882 Report post Posted July 21, 2012 ciao da un po ho un dubbio esistenziale! giro a Milano con delle ruote con copertoncini 19 li trovo performanti nelle strade pulite ma nei tratti di pave' sono scomodissimi cosa mi consigliate? i 23 ancora troppo sotttili? i 25 sono comodi ma brutti perche grossi e poco performanti? si? no? boh? aiuto!!!!!!! se ti ci stanno metti i 28 o 32 per l'uso quotidiano, io ho i 23 da sempre, ma il periodo invernale con i 32......tutta un'altra musica...purtroppo sul telaio attuale (sempre una convertita) non ci stanno! tra 19 20 23 non cambia nulla, se proprio devi stare sotto almeno 25 Share this post Link to post Share on other sites
white-scorpion 2849 Report post Posted July 22, 2012 michelin dynamic sport 28c, da vedersi non sono male e danno abb comfort (prezzo minimo) 1 Share this post Link to post Share on other sites
ecalzo 208 Report post Posted July 22, 2012 anche io ho un dubbio.... vorrei montare copertoncini larghetti..... vengo dalla MTB e vorrei dei copertoncini facili da installare sui cerchi da strada e abbastanza larghi..... devo prendere delle ruote flip/flop con cerchi specifici? quanto deve essere largo il cerchio di una ruota da corsa per poter montare copertoncini da 23/25 o ancora meglio 28 ? grazie Share this post Link to post Share on other sites
Fresh420 5394 Report post Posted July 24, 2012 anche io ho un dubbio.... vorrei montare copertoncini larghetti..... vengo dalla MTB e vorrei dei copertoncini facili da installare sui cerchi da strada e abbastanza larghi..... devo prendere delle ruote flip/flop con cerchi specifici? quanto deve essere largo il cerchio di una ruota da corsa per poter montare copertoncini da 23/25 o ancora meglio 28 ? grazie i cerchi normali da 20 mm di larghezza dovrebbero andare bene per tutti, per lo meno fino a 25 sicuro... ma penso anche 28 Share this post Link to post Share on other sites
Dens 9292 Report post Posted July 24, 2012 anche io ho un dubbio.... vorrei montare copertoncini larghetti..... vengo dalla MTB e vorrei dei copertoncini facili da installare sui cerchi da strada e abbastanza larghi..... devo prendere delle ruote flip/flop con cerchi specifici? quanto deve essere largo il cerchio di una ruota da corsa per poter montare copertoncini da 23/25 o ancora meglio 28 ? grazie I cerchi da strada in genere hanno una larghezza di 19-20 mm ma ultimamente si stanno diffondendo cerchi da strada larghi 23 mm per dare un profilo più basso ai copertoncini da 23-25. Dovrebbero renderli simili come profilo ad un tubolare. Venendo alla tua domanda vai tranquillo nel ciclocross usano tutti cerchi da strada standard con copertoncini da 30-32-35. Personalmente uso da anni copertoncini da cx larghi 35 su comunissimi Ambrosio Evolution da strada, mai un problema nemmeno a pressioni inferiori ai 3 bar. Share this post Link to post Share on other sites
Dens 9292 Report post Posted July 24, 2012 Tornando all'argomento del topic io uso 25 e direi che gonfiati a 8 scorrono benissimo, certo non li consiglierei per crono e pista ma per un normale utilizzo sportivo non troppo racing su strada direi che scorrevolezza ce n'è a sufficienza. Ho trovato clamorosamente scorrevoli anche i Kojak da 35 che usavo in estate sulla cx quando avevo una sola bici, si possono gonfiare a 6,5 e vanno via lisci come l'olio, la pressione bassa di gonfiaggio però si sente un pochino negli scatti e pedalando in piedi in salita. Share this post Link to post Share on other sites