luca.marc 24 Report post Posted July 17, 2012 ciao ragazzi mi serve un consiglio: sto sverniciando tutta la bici con cartavetrata per poi passare alla verniciatura,pero ho un dubbio perche non so se usare il fondo o verniciare direttamente. voi cosa mi consigliate?? Share this post Link to post Share on other sites
SilentWing 2859 Report post Posted July 17, 2012 fondo 2 Share this post Link to post Share on other sites
BobsHaero 9062 Report post Posted July 17, 2012 (edited) io sto facendo la stessa cosa, la faccio verniciare a polvere in una ditta qui vicino, mi chiedon 20 euro per una mono colore(nera). Sfruttando la tenacia di questa colorazione, sopra di essa applico grafiche e do le mani di vernice che mi servon per fare le colorazioni come voglio io. successivamente, 2 o 3 mani di lucido e sbam. Me l'ha detto lo Zio Frank di fare così. ah, lo zio frank. quante ne sa. Edited July 17, 2012 by BobsHaero (see edit history) Share this post Link to post Share on other sites
luca.marc 24 Report post Posted July 17, 2012 ok grazie a tutti oggi ho comprato il fondo antiruggine al brico!! il ragazzo mi ha detto che fa sia da fondo che da antiruggine,io c'ho creduto..domani provo! Share this post Link to post Share on other sites
Fresh420 5394 Report post Posted July 18, 2012 (edited) ok grazie a tutti oggi ho comprato il fondo antiruggine al brico!! il ragazzo mi ha detto che fa sia da fondo che da antiruggine,io c'ho creduto..domani provo! carteggia prima il telaio nudo con una carta vetrata da 120 - 150... muovendoti a piccoli cerchi.. non preoccuparti se vedi i segni sull'acciaio, l'importante è che non siano troppo profondi ma queste carte dovrebbero andare. In questo modo rendendolo "ruvido" quando dai il fondo si aggrappa meglio all'acciaio.. se no può capitare che prendendo una botta si "sfogli" la verniciatura. Mi raccomando, almeno 3 mani di fondo con carteggiatura di 240 fra una mano e l'altra.. Edited July 18, 2012 by Fresh420 (see edit history) Share this post Link to post Share on other sites
luca.marc 24 Report post Posted July 18, 2012 ok grazie a tutti oggi ho comprato il fondo antiruggine al brico!! il ragazzo mi ha detto che fa sia da fondo che da antiruggine,io c'ho creduto..domani provo! carteggia prima il telaio nudo con una carta vetrata da 120 - 150... muovendoti a piccoli cerchi.. non preoccuparti se vedi i segni sull'acciaio, l'importante è che non siano troppo profondi ma queste carte dovrebbero andare. In questo modo rendendolo "ruvido" quando dai il fondo si aggrappa meglio all'acciaio.. se no può capitare che prendendo una botta si "sfogli" la verniciatura. Mi raccomando, almeno 3 mani di fondo con carteggiatura di 240 fra una mano e l'altra.. grazie mille per i consigli!il telaio ora è nudo,oggi provvederò a dargli il fondo!!sulla forcella che è sabbiata passerò come mi hai detto con la carta vetrata fine. Share this post Link to post Share on other sites
Fresh420 5394 Report post Posted July 18, 2012 ok grazie a tutti oggi ho comprato il fondo antiruggine al brico!! il ragazzo mi ha detto che fa sia da fondo che da antiruggine,io c'ho creduto..domani provo! carteggia prima il telaio nudo con una carta vetrata da 120 - 150... muovendoti a piccoli cerchi.. non preoccuparti se vedi i segni sull'acciaio, l'importante è che non siano troppo profondi ma queste carte dovrebbero andare. In questo modo rendendolo "ruvido" quando dai il fondo si aggrappa meglio all'acciaio.. se no può capitare che prendendo una botta si "sfogli" la verniciatura. Mi raccomando, almeno 3 mani di fondo con carteggiatura di 240 fra una mano e l'altra.. grazie mille per i consigli!il telaio ora è nudo,oggi provvederò a dargli il fondo!!sulla forcella che è sabbiata passerò come mi hai detto con la carta vetrata fine. oh sempre tenendo presente che la verniciatura a bomboletta non sarà mai resistente agli urti come quella a forno.. ma penso sia chiaro Share this post Link to post Share on other sites
paolinaz 22 Report post Posted July 19, 2012 Se carteggi il telaio senza togliere il colore esistente ma lo rendi solo opaco, allora il fondo non serve, se invece arrivi al ferro è buona regola dare prima il fondo. Questo se vernici a compressore, se invece usi le bombolette dai sempre il fondo perchè è una vernice molto meno resistente, io di solito vernicio a compressore e non do mai il fondo per non fare troppo spessore ma uso una vernice apposita da dare direttamente sul metallo, una mano e via... Share this post Link to post Share on other sites
luca.marc 24 Report post Posted July 19, 2012 grazie anche a te!! oggi metto il fondo poi vedo se fare con compressore o bombolette Share this post Link to post Share on other sites
flebo 1162 Report post Posted July 19, 2012 grazie anche a te!! oggi metto il fondo poi vedo se fare con compressore o bombolette Se fai il fondo poi usa il compressore, la bomboletta non ha molta copertura. Share this post Link to post Share on other sites