aboutcatherine 128 Report post Posted January 15, 2010 per continuare la serie dell'angolo dell'ignorante e per sollecitare la vostra conoscenza in fatto di bici apro questo thread... sapreste dirmi che telaio è quello che si vede nelle foto?più o meno il periodo e il valore? il colore non è originale.il tubo orizzontale, quello obliquo e i due tubi che collegano il carro alla sella hanno una sezione strana più simile ad un "8" che ad uno "0". so che i puristi della fissa storceranno il naso vedendo un telaio da corsa ma...suuuu...non fate i Beefolchi grazie: Share this post Link to post Share on other sites
Pablohoney 12085 Report post Posted January 15, 2010 Colnago Master prima serie probabilmente.... Share this post Link to post Share on other sites
Nightliver / Carotina 999 Report post Posted January 15, 2010 Con quella guarnitura prima o poi ti schianti! Share this post Link to post Share on other sites
Pablohoney 12085 Report post Posted January 15, 2010 se è un master, svernicia, cromare il carro e poi fallo del colore che più ti piace :-) Share this post Link to post Share on other sites
Jan aka Lucone 251 Report post Posted January 15, 2010 per continuare la serie dell'angolo dell'ignorante e per sollecitare la vostra conoscenza in fatto di bici apro questo thread... sapreste dirmi che telaio è quello che si vede nelle foto?più o meno il periodo e il valore? il colore non è originale.il tubo orizzontale, quello obliquo e i due tubi che collegano il carro alla sella hanno una sezione strana più simile ad un "8" che ad uno "0". so che i puristi della fissa storceranno il naso vedendo un telaio da corsa ma...suuuu...non fate i Beefolchi grazie:[attachment=4]IMG_4016.JPG[/attachment][attachment=3]IMG_4021.JPG[/attachment][attachment=2]IMG_4025.JPG[/attachment][attachment=1]IMG_4020.JPG[/attachment][attachment=0]IMG_4014.JPG[/attachment] Io azzardo Colnago Master Columbus, Glico design mod. 84, 1984/86. La forcella non è la sua originale. E' un ottimo telaio ma non riveste un particolare interesse collezionistico/economico, inoltre è stato riverniciato e questo penalizza molto la quotazione, anche se fosse stato fatto un lavoro a regola d'arte. Dare un valore è molto difficile: osservando le oscillazioni sul mercato delle aste online (quello che può chiederti un negozio dipende da troppi fattori fuori controllo !) direi che, per il SOLO telaio di questo modello, con vernice e decals originali in ottime condizioni, si può spendere fino a 250/350 euro. Per un telaio riverniciato direi la metà. Tieni presente che per una forcella adatta e coerente si può spendere fino a 150 euro; inoltre, se si trattasse di una 'Precisa', primo esempio di forcella a steli dritti, introdotta da Colnago alla metà degli '80 proprio per il telaio Master, si può arrivare al doppio, se tenuta benissimo. Comunque se non erro il tuo modello prevedeva la forcella tradizionale e le giunzioni cromate, stile retrò. Personalmente non spenderei più di 100 euro per un telaio così, a meno che non avessi le parti mancanti per ricostruire una bici completa. Non ci starei a spendere per vernici o cromature. Comunque, a parte il valore venale, si tratta di un signor telaio e la tua, a mio parere, è una ottima bici. I tubi Columbus Glico sono una pietra miliare nella storia della tecnologia dei tubi per telai. Un plauso particolare per il rapportone da 'dietro motore'....:-) Share this post Link to post Share on other sites
Cicli Cornale 127 Report post Posted January 15, 2010 Dovrebbe essere un Master prima serie, non mi pare che sui successivi ci fosse la scritta rilievo Colnago sul fodero destro basso. Io ho un Master analogo ma con vernice originale che dovrebbe essere intorno al 1985. La forcella Precisa venne introdotta nel mondo delle corse nel 1987 e nel 1988 al pubblico, i primi steli erano ricavati da normalissimi steli forcella che sarebbero dovuti essere piegati. Solo in seguito fecero dei tubi appositi. Su bdc-forum c'è una bella discussione sul Master e la sua storia che ancora dura dopo oltre 25 anni. Davvero una pietra miliera del telaio in acciaio! Share this post Link to post Share on other sites
Jan aka Lucone 251 Report post Posted January 16, 2010 Dovrebbe essere un Master prima serie, non mi pare che sui successivi ci fosse la scritta rilievo Colnago sul fodero destro basso. Tra l'altro, se non erro, i Master post '86 avevano sulla congiunzione obliquo/sterzo l'asso di fiori e la scritta Colnago. I Master precedenti solo l'asso di fiori. Share this post Link to post Share on other sites
PELT 5765 Report post Posted January 16, 2010 Se e' a "otto" forse una mexico,primi anni 80,forca nn originale,e telaio riverniciato .... Share this post Link to post Share on other sites
Pablohoney 12085 Report post Posted January 16, 2010 anche la forcella a steli curvi, montata prima della precisa aveva il simbolo colnago sulla testa? Quelli che ho visto la hanno... http://www.bulgier.net/pics/bike/Catalo ... -88/04.jpg la discussione sul bdc-forum l'ho seguita anche io, ho un master anche io, già con forcella precisa, congiunzioni cromate, carro cromato (senza scritte) e passacavi interno... Share this post Link to post Share on other sites
Jan aka Lucone 251 Report post Posted January 16, 2010 anche la forcella a steli curvi, montata prima della precisa aveva il simbolo colnago sulla testa? L'asso di fiori pantografato sulla testa appare per la prima volta nel 1972, sulla Super. E' presente su tutte le forcelle Colnago da lì in poi. Ad un certo punto compare anche la scritta Colnago, oltre al fiore; probabilmente (ma non c'è accordo tra i collezionisti) sulla forcella del primo modello Mexico, 1976/1977. Share this post Link to post Share on other sites
aboutcatherine 128 Report post Posted January 16, 2010 http://www.bulgier.net/pics/bike/Catalo ... -88/04.jpg con adesivi e colorazioni originali( e una forca decente! ) sarebbe tutta un'altra storia... la bici non è la mia anche se avrei intenzione di acquistarla. grazie per tutte le informazioni Share this post Link to post Share on other sites