Morbo 221 Report post Posted July 6, 2012 (edited) vengo subito al punto, sono in possesso di codesto telaio, spacciato come Viner, ma ho i seguenti dubbi: -vernice e decal + nuovi rispetto al telaio AKA riverniciatura, -congiunzioni spinate, da quello che mi ha detto un telaista coi contro-cazzi era una pratica utilizzata solamente in zona lombardia/veneto (Viner = Toscana) -in questo caso ( http://casbahciclocl...ration-history/ ) si sono trovati un Cinelli, riverniciato ESATTAMENTE come il mio; NB:congiunzioni molto simili, testa forcella quasi uguale, cambiano scatola MC / pendine Post. / forcellini Post. porgo quindi a voi il quesito, che cazzo di telaio ho fra le mani? per ora ho solo queste foto, appena recupero una macchina ne faccio altre piu dettagliate... qui le foto, che l'uploader scoppia ogni volta che lo apro! Edited July 6, 2012 by Morbo (see edit history) Share this post Link to post Share on other sites
T'omby 2074 Report post Posted July 6, 2012 la testa forca sembra proprio cinelli... Share this post Link to post Share on other sites
PIZ 2477 Report post Posted July 6, 2012 un ragazzo ne aveva uno verde uscito dal velodromo di cento con forcella tipo quella e stelline sulle congiunzioni ma non trovo la discussione ora Share this post Link to post Share on other sites
ecalzo 208 Report post Posted July 6, 2012 (edited) mmmmm... per me e' viner... dai un occhio qui... stessa fork e stesso rinforzo ai forcellini alti del carro... come nella tua Edited July 6, 2012 by ecalzo (see edit history) Share this post Link to post Share on other sites
Vise 4457 Report post Posted July 6, 2012 i pendini dicono niente Cinelli Share this post Link to post Share on other sites
Morbo 221 Report post Posted March 1, 2013 mega UP!!! ho approfittato di una seduta di manutenzione per fare qualche foto ai dettagli e alle punzonature, magari a qualcuno dicono qualcosa... oltre a quelle in evidenza è punzonato un "7" sulla forca http://www.flickr.com/photos/[email protected]/sets/72157632884126783/ Share this post Link to post Share on other sites
francisthebike 2749 Report post Posted March 1, 2013 (edited) Non è nulla , ce n era uno arancione con gli stessi pendini, ma non aveva la sua forcella che è questa,mi pare che ce l avesse l utente Alessandro quello col faggin onda, non è nulla e non è identificabile, e non fu identificato nemmeno in quell occasione, nonostante a differenza di questo,aveva congiunzioni molto particolari, queste sono purtroppo le più diffuse, quei forcellini tra l altro sono abbastanza inusuali,e credo che rimarrai con sto dubbio purtroppo. È un telaio da velodromo ignoto di un terzista ignoto riverniciato viner per questioni di sponsor. Curiosità chi è il telaista a cui fai riferimento considerando che sei di Ravenna? Edited March 1, 2013 by francisthebike (see edit history) Share this post Link to post Share on other sites
Bolognetti 1383 Report post Posted March 1, 2013 a ragione francis sono quelli fatti da chissaschì per la federazione molti rimarchiati "record" altri paletti altri olmo..... Share this post Link to post Share on other sites
Morbo 221 Report post Posted March 1, 2013 in realtà non puntavo a nessun telaista in particolare, il telaio viene dalla toscana, ma è anche vero che essendo spinato dovrebbe essere di origine lombarda, mi stò facendo tutte queste seghe solo per capirne le origini e come doveva essere con la sua vernice originale... Share this post Link to post Share on other sites
francisthebike 2749 Report post Posted March 1, 2013 Ah la vernice originale bella domanda, essendo un telaio federale tutti, ma non giallo, i colori dei telai della federazione non erano diciamo un esplosione di cromie quindi anche lì tutti e nessuno, per quanto riguarda lo spinato,dici poco il 70/80% dei telaisti son veneti o lombardi Share this post Link to post Share on other sites