alfredoc 2678 Report post Posted July 4, 2012 mi ricordo che se ne era già parlato, poi oggi mi sono imbattuto in questo: http://www.lastazionedellebiciclette.com/site/vendita/page/s3x-3-speed-fixed-gear-bar-end-sturmey-archer francamente non so se pensare se è una cosa inteligente per chi usa la fissa per i giri in giro o è la solita "ciulata" per pivelli devo ammettere che il cambio nel mozzo anche se poco utilizzato ha i suoi perchè, almeno per il passeggio, comunque questo accessorio mi intriga voi che ne pensate? PS anche se in OT come funziona (tecnicamente) il contropedale ? Share this post Link to post Share on other sites
enry_mega_drop 1678 Report post Posted July 4, 2012 (edited) L'ho scritto mille volte: a me non piace. La fissa è bella in quanto essenziale e anche un po' scomoda. Se devo avere i rapporti tanto vale montare i freni e una bella coppia di deragliatori e via andare. Oltre che la ruota libera, ovvio... E per il resto datti un'occhiata a sto link: http://www.parktool....pedal-brake-hub Edited July 4, 2012 by enry_mega_drop (see edit history) 1 Share this post Link to post Share on other sites
NA.PO.LI.FIX 499 Report post Posted July 4, 2012 Già visto e non mi sembra altro che una cazzata. Ma mi rimane un dubbio: cambiare con quello dalla prima alla terza velocità più o meno a che cambiata equivale? E' radicale come passare da una corona all'altra o è poca la differenza, come cambiare di due denti il pignone? Share this post Link to post Share on other sites
Inkh 1178 Report post Posted July 4, 2012 Minchia...un mozzo che pesa 990g........... Share this post Link to post Share on other sites
alfredoc 2678 Report post Posted July 5, 2012 @ NA.PO.LI FIX mah guardando le specifiche techniche hai un incremento e un decremento del 33% ovvero per tre merce la marcia 2 è a zero la marcia uno è come se aumentassi il pignone di un terzo mentre la marcia tre è come se riducessi il pignone di un terzo quindi è come se montassi un 16 di base che puoi modificare a 21 per le salite e un 11 per correre ..almeno credo 1 Share this post Link to post Share on other sites
u rock? 274 Report post Posted July 5, 2012 Minchia...un mozzo che pesa 990g........... molti telai sono piu leggeri di quell mozzo, che è anche inguardabile dal punto di vista estetico Share this post Link to post Share on other sites
Nomade 238 Report post Posted July 7, 2012 non è certo un ritrovato di ultima tecnologia ,,,, visto che lo montavo già sil mio Raleigh negli anni 80 !! Però su un fixed non ci stà, non ha senso, anxzi è proprio controsenso. Share this post Link to post Share on other sites
Revo 3612 Report post Posted July 7, 2012 Io invece apprezzo molto il cambio interno al mozzo, e anche questo qui, di cui effettivamente si era già parlato. Il peso è sicuramente alto per un singolo mozzo, ma comparandolo al peso di un gruppo forse stona meno. Il prezzo, inoltre, è sicuramente inferiore rispetto a quello di un gruppo cambio completo, di fronte al quale paga lo scotto di avere meno rapporti a disposizione. Comunque, montando un rapprto che, poniamo, sviluppa 5,9 mt, ottieni un rapporto più corto che sviluppa circa 3,7 mt. Mi sembra abbastanza vario. Riguardo al fatto che non abbia senso su una fissa, terrei conto del fatto che il trisavolo di questo mozzo è nato, circa 80 anni fa se non sbaglio, quando lo scatto fisso era ancora diffusissimo. Poi suo zio ha continuato a spopolare tra i ciclisti inglesi per gli allenamenti invernali. Ora che la fissa va di moda l'hanno spolverato, ma non lo considererei una trovata per pivelli. Ciau 1 Share this post Link to post Share on other sites
ecalzo 208 Report post Posted July 7, 2012 per me la fissa o la singlespeed con il cambio nel mozzo non sono piu' tali... fissa e single per me sono tali soltanto se si puo' usare un solo pignone alla volta... al massimo comprendo il mozzo flip flop Share this post Link to post Share on other sites
Guest drughet Report post Posted July 9, 2012 lo sturmey archer,non e' un nuovo mozzo,bensi questa e' la riedizione di un mozzo degli anni 40-50 ,e si usava come training hub,ovvero,per allenarsi..cercate cercate. dal punto di vista tecnico,sto mozzo e' come la corrazzata potemkin http://www.youtube.com/watch?v=-Koe-L3LDGU Share this post Link to post Share on other sites
Piero22222 1 Report post Posted June 29, 2018 Mi intrometto nell'argomento del cambio a mozzo fisso (nello specifico il S3X), ma la mia è un'esigenza particolare, che esula un pò da tutte le filosofie che ne fanno del fisso puro il guru della bicicletta. Per motivi di disabilità, posso pedalare solo col pedale destro, quindi ho rimediato con un cuscinetto sulla pedivella sinistra che rimane ferma e saldato il pignone rendendolo fisso. Tutto abbastanza bene in pianura, ma quando inizio con salite anche relativamente lievi le cose si complicano. Quindi poter cambiare il rapporto sarebbe buona cosa. Il cambio tradizionale su pignone fisso non va bene, per ovvi motivi, quindi mi chiedevo se una soluzione con cambio a mozzo fisso come appunto S3X della Sturmey Archer, potrebbe essere una soluzione applicabile alla mia esigenza. Grazie, ciao Share this post Link to post Share on other sites
andrygroove 4911 Report post Posted July 1, 2018 Il 30/6/2018 at 00:25 , Piero22222 ha scritto: Mi intrometto nell'argomento del cambio a mozzo fisso (nello specifico il S3X), ma la mia è un'esigenza particolare, che esula un pò da tutte le filosofie che ne fanno del fisso puro il guru della bicicletta. Per motivi di disabilità, posso pedalare solo col pedale destro, quindi ho rimediato con un cuscinetto sulla pedivella sinistra che rimane ferma e saldato il pignone rendendolo fisso. Tutto abbastanza bene in pianura, ma quando inizio con salite anche relativamente lievi le cose si complicano. Quindi poter cambiare il rapporto sarebbe buona cosa. Il cambio tradizionale su pignone fisso non va bene, per ovvi motivi, quindi mi chiedevo se una soluzione con cambio a mozzo fisso come appunto S3X della Sturmey Archer, potrebbe essere una soluzione applicabile alla mia esigenza. Grazie, ciao Guarda potrebbe essere una soluzione ma visto che la spaziatura dei rapporti non è così varia come con un bel pacco pignoni a mio avviso è "ni"...potrebbe darti qualche soddisfazione su salita a pendenza costante. Scusa la domanda un po' stupida ma riesci ad alzarti sui pedali come per fare uno sprint o devi rimanere seduto? Share this post Link to post Share on other sites
Piero22222 1 Report post Posted July 1, 2018 Diciamo che in qualche modo un pò si, ma senza poter esprime la piena potenza come potrebbe fare una persona normalmente. Considera che la mia esigenza non è per affrontare salite di elevata pendenza (niente montagna e nemmeno collina) ma almeno affrontare meglio sottopassi, cavalcavia che ormai pullulano un pò d'appertutto e moderati dislivelli per distanze relativamente brevi. Attualmente ho un rapporto corona-pignore 40-22 (che per me in piano va bene). L'ideale e mantenere il 100% all'incirca in quel rapporto e gli altri due in demoltiplica. La biciletta è una standard da uomo. Share this post Link to post Share on other sites
pisquano 1098 Report post Posted July 1, 2018 Scusa ma come mai non hai valutato una bici con il cambio posteriore classica se posso chiedere? Share this post Link to post Share on other sites
hyena 253 Report post Posted July 1, 2018 Forse non ho capito, ma nel momento in cui non hai più rapporto fisso, non capisco di cosa parliamo. Il cambio al mozzo è un cambio a tutti gli effetti, secondo me, al di là del modo in cui cambi (leva o colpo di pedale). Per una commuter, a mio avviso, è l'ideale. Ho usato un Torpedo a 3 velocità dal 1979 al 2001, prima per andare a scuola, poi a lavoro, un carroarmato e manutenzione praticamente zero. Share this post Link to post Share on other sites