Sunrise 946 Report post Posted July 3, 2012 Mi serve una persona che faccia di mestiere il chimico perchè vorrei porli una domanda su dei metalli... Lo ringrazio in anticipo :) Share this post Link to post Share on other sites
zinzu 6970 Report post Posted July 3, 2012 Chiedi al Moruz. Quando non parla di bici fa delle robe strane al computer con formule da stregoneria. Share this post Link to post Share on other sites
NAOS 1329 Report post Posted July 3, 2012 NO NO NO NON CHIEDERE A MORUZ chiedi al LUI 4 Share this post Link to post Share on other sites
Sunrise 946 Report post Posted July 3, 2012 (edited) Chiedi al Moruz. Quando non parla di bici fa delle robe strane al computer con formule da stregoneria. Moruz é quello sul pursuit in citta con i calzini da tedesco? :) Edited July 3, 2012 by Sunrise (see edit history) 3 Share this post Link to post Share on other sites
zinzu 6970 Report post Posted July 3, 2012 Chiedi al Moruz. Quando non parla di bici fa delle robe strane al computer con formule da stregoneria. Moruz é quello sul pursuit in citta con i calzini da tedesco? :) quello degli schiaffi dai regazzini... 4 Share this post Link to post Share on other sites
(V) 801 Report post Posted July 3, 2012 io tecnicamente sono biotecnologo, lavoro in un lab chimico ma in realtà sui biopolimeri quindi non sono grande esperto di metalli. cioè magari ti posso essere utile o magari non capirò un cazzo di quello che mi chiederai...cmq se vuoi tentare chiedi pure, se riesco ti aiuto volentieri. ti mando il curriculum in MP e decidi!? :P Share this post Link to post Share on other sites
white-scorpion 2850 Report post Posted July 3, 2012 io sto preparando l'ultimo esame di chimica industriale, metallurgia ne ho fatta poca xo prova a scrivermi Share this post Link to post Share on other sites
NA.PO.LI.FIX 499 Report post Posted July 3, 2012 E' una scusa in realtà vuole doparsi U.u 5 Share this post Link to post Share on other sites
end 1385 Report post Posted July 3, 2012 secondo me ti potrebbe andare bene anche un ingegnere (chimico, meccanico, aerospaziale... qualcuno del ramo industriale, insomma) :) Share this post Link to post Share on other sites
Sunrise 946 Report post Posted July 3, 2012 Devo sciogliere il reggisella in alluminio senza intaccare l acciaio del telaio, ma mi servono certezze e non idee é per quello che cerco uno del mestiere... :) 1 Share this post Link to post Share on other sites
Maurando 2637 Report post Posted July 3, 2012 Mi serve una persona che faccia di mestiere il chimico perchè vorrei porli una domanda su dei metalli... Lo ringrazio in anticipo :) Forse posso aiutarti io. Chiedi precisamente cosa vuoi sapere e forse posso darti qualche indicazione. I ogni caso se frequenti l'Università e con internet a disposizione, puoi avere tutto lo scibile a portata di mouse. Tieni conto che molti procedimenti industriali sono brevettati e di questi esistono scarsissime fonti bibliografiche. M Share this post Link to post Share on other sites
NA.PO.LI.FIX 499 Report post Posted July 3, 2012 Devo sciogliere il reggisella in alluminio senza intaccare l acciaio del telaio, Wuaoh interessante O.o Share this post Link to post Share on other sites
(V) 801 Report post Posted July 3, 2012 mmm...mi viene da bestemmiare e dire che è una cazzata impossibile, almeno con dei mezzi terresti. certo sono solo un povero biotecnologo blasfemo. Share this post Link to post Share on other sites
Maurando 2637 Report post Posted July 3, 2012 (edited) Devo sciogliere il reggisella in alluminio senza intaccare l acciaio del telaio, ma mi servono certezze e non idee é per quello che cerco uno del mestiere... :) Ah, vedo ora la richiesta del tubo reggisella. La vedo dura! qualunque reattivo acido o basico in ogni caso interagirà con l' acciaio. Non è una via percorribile. Neppure se scaldi puoi farcela. Ho comprato due anni fa una bici da un negozio di seconda mano e aveva questo problema. prima ho segato il tubo a un paio di centimetri all' uscita del telaio, poi ho passato un alesatore lungo e ho grattato via il materiale più possibile, poi con una lama di seghetto ho iniziato ad andare in su e in giù cercando di fare un solco longitudinale. Ho durato più di un mese a 5- 10 minuti per sera perchè mi facevano male le mani e alla fine sono arrivato all' acciaio. Poi con un pappagallo da idraulico ho tirato via il tubo che si era imparentato. E' un lavoro che non farei mai più. Ora la bici l' ha venduta mio genero, su Ebay, in Germania. Buon Lavoro M Edited July 3, 2012 by Maurando (see edit history) 1 Share this post Link to post Share on other sites
Sunrise 946 Report post Posted July 3, 2012 A dir la veritá con meno di un100 one me lo alesano in un officina meccanica ma sono taccagno :) Share this post Link to post Share on other sites