Nicolao 0 Report post Posted June 27, 2012 Ciao a tutti vorrei modificare i forcellini del mio telaio da non orizzontali ad orizzontali, qualcuno sa dove posso comprarli per poi eseguire la modifica? grazie mille Nicola Share this post Link to post Share on other sites
Pier 3290 Report post Posted June 27, 2012 Io personalmente te lo sconsiglierei per il semplice fatto che già i telai corsa hanno il movimento centrale più basso dei pista, andando a cambiare i forcellini senza cambiare tutto il carro posteriore il movimento si abbassa ulteriormente e di conseguenza le probabilità che tu tocchi con le pedivelle quando pieghi aumentano notevolmente così come il rischio di farti male. Share this post Link to post Share on other sites
Nicolao 0 Report post Posted June 27, 2012 ti ringrazio per l'avvertimento, ma modificandoli si ha comunque un margine di costruzione, il mio carrozziere è bravo. in ogni caso penso di poter correre il rischio di cascare ;-) sai dove li posso trovare?? Share this post Link to post Share on other sites
flebo 1162 Report post Posted June 27, 2012 ti ringrazio per l'avvertimento, ma modificandoli si ha comunque un margine di costruzione, il mio carrozziere è bravo. in ogni caso penso di poter correre il rischio di cascare ;-) sai dove li posso trovare?? Boh potresti provare da qualcuno che faceva o trattava bici. Altrimenti ebay come al solito. Però anch' io senza voler fare il saccente voglio dirti che sarà un lavorone senza però ottenere un risultato adeguato, perché tecnicamente le geometrie sono diverse. Ma il tuo carrozziere come te li salderebbe ad ottone o filo continuo? Share this post Link to post Share on other sites
Pier 3290 Report post Posted June 27, 2012 ti ringrazio per l'avvertimento, ma modificandoli si ha comunque un margine di costruzione, il mio carrozziere è bravo. in ogni caso penso di poter correre il rischio di cascare ;-) sai dove li posso trovare?? Contatta l'utente Aldo nel forum, lui può aiutarti :) Share this post Link to post Share on other sites
Nicolao 0 Report post Posted June 27, 2012 Su ebay non li trovo, forse perché il termine "forcellini" non è quello adeguato tecnicamente. Comunque vi ringrazio Non ho idea di come saldi il carroZziere! Share this post Link to post Share on other sites
Carlo Alberto 1692 Report post Posted June 27, 2012 Su ebay non li trovo, forse perché il termine "forcellini" non è quello adeguato tecnicamente. Comunque vi ringrazio Non ho idea di come saldi il carroZziere! Se vuoi cercare su Ebay devi mettere il termine "dropout" oppure "track dropout" (un set Campagnolo pista costa all'incirca 60-70 euro con il compra subito). Io ti posso dire che, sempre guardando in Ebay, ho visto vari tentativi di gente sciagurata che ha modificato i telaio da bdc tagliando i forcellini e mettendoci quelli orizzontali da pista (e alle volte anche da bici per freni a bacchetta!) e il risultato, usando un eufemismo, è sempre stato scadente! Senza nulla togliere al tuo carrozziere e alla tua idea (viva le pazzie, quelle le facciamo tutti!), ma codesto personaggio deve essere comunque un buon saldatore e avere idea di quello che sta facendo per poter ottenere un risultato che sia di tuo gradimento (mettendo poi in conto, come detto prima, del mischione delle geometrie!) Pace fratello e buona fortuna ;) Share this post Link to post Share on other sites
Nicolao 0 Report post Posted June 28, 2012 ok oggi vado a comprarmi un telaio "nato" con i forcellini orizzontali.....ahahahahah grazie mille a tutti Share this post Link to post Share on other sites
Guest garyness Report post Posted June 28, 2012 Vi auguro buona fortuna. Share this post Link to post Share on other sites
Ron331991 939 Report post Posted January 12, 2014 (edited) gentaccia ma io posso cambiare i forcellini a questa, per fare in modo che si possa fissare?? (è alluminio) Edited January 12, 2014 by Ron331991 (see edit history) Share this post Link to post Share on other sites
barabba 79 Report post Posted January 12, 2014 gentaccia ma io posso cambiare i forcellini a questa, per fare in modo che si possa fissare?? (è alluminio) lo puoi fissare comunque, solo che è più sbatti per regolare la tensione della catena (mezzemaglie, mozzi eccentrici etc..) usa cerca e trovi tante soluzioni Share this post Link to post Share on other sites
BobsHaero 9048 Report post Posted January 12, 2014 Io personalmente te lo sconsiglierei per il semplice fatto che già i telai corsa hanno il movimento centrale più basso dei pista, andando a cambiare i forcellini senza cambiare tutto il carro posteriore il movimento si abbassa ulteriormente e di conseguenza le probabilità che tu tocchi con le pedivelle quando pieghi aumentano notevolmente così come il rischio di farti male. Perdonami ma credo tu sia in profondo errore. Cambiare i forcellini vuol dire di fatto dissaldare il forcellino, quindi saldarlo piu in alto o piu in basso(alzando o abbassando il carro) è solo questione di forma del forcellino attuale e modificato. Questa modifica l'ho già vista su vari telai, Poletto a Monza lo fa bene per pochi euri. Oltre a ciò, avevo preparato un foglio di calcolo excel per il massimo angolo di piega, e anche con pedivelle lunghe e mc bassini il reale toccare avviene a angoli parecchio elevati, a cui basta non andare spostando il baricentro col corpo e non con una piega eccessiva. Spero di ritrovare quel foglio, così da postarlo. Non so chi lo può fare a modena, ma non aver problemi. Certo, forse prima cercherei di calcolare con questo http://eehouse.org/fixin/formfmu.php se un rapporto utile alla tua gamba copre già perfettamente la lunghezza del tuo carro. Io avevo trovato che il mio rapporto perfetto era perfetto per il mio carro, e ora la mia convertita è una bici da corsa tutt'altro che bruttina. =) 2 Share this post Link to post Share on other sites
BobsHaero 9048 Report post Posted January 12, 2014 (edited) http://www.mediafire.com/view/jmd4w8niat3pa2p/Angolo%20di%20Piega%20MAX%20e%20altezza%20MC.xlsx TAAAAC come già detto, l'ho fatto per un utente tempo fa, l'ho fatto rapidamente e mi scuso per le grezze interfacce, mail non iperlink, #DIV/0! e quant'altro, sbatti zero di sistemarlo. AH, va downloadato E POI usato, quella che si vede nel link è una preview statica del file. Edited January 12, 2014 by BobsHaero (see edit history) Share this post Link to post Share on other sites
Ron331991 939 Report post Posted January 12, 2014 (edited) gentaccia ma io posso cambiare i forcellini a questa, per fare in modo che si possa fissare?? (è alluminio) lo puoi fissare comunque, solo che è più sbatti per regolare la tensione della catena (mezzemaglie, mozzi eccentrici etc..) usa cerca e trovi tante soluzioni Volevo evitare proprio questo! Io personalmente te lo sconsiglierei per il semplice fatto che già i telai corsa hanno il movimento centrale più basso dei pista, andando a cambiare i forcellini senza cambiare tutto il carro posteriore il movimento si abbassa ulteriormente e di conseguenza le probabilità che tu tocchi con le pedivelle quando pieghi aumentano notevolmente così come il rischio di farti male.Perdonami ma credo tu sia in profondo errore. Cambiare i forcellini vuol dire di fatto dissaldare il forcellino, quindi saldarlo piu in alto o piu in basso(alzando o abbassando il carro) è solo questione di forma del forcellino attuale e modificato. Questa modifica l'ho già vista su vari telai, Poletto a Monza lo fa bene per pochi euri. Oltre a ciò, avevo preparato un foglio di calcolo excel per il massimo angolo di piega, e anche con pedivelle lunghe e mc bassini il reale toccare avviene a angoli parecchio elevati, a cui basta non andare spostando il baricentro col corpo e non con una piega eccessiva. Spero di ritrovare quel foglio, così da postarlo. Non so chi lo può fare a modena, ma non aver problemi. Certo, forse prima cercherei di calcolare con questo http://eehouse.org/fixin/formfmu.php se un rapporto utile alla tua gamba copre già perfettamente la lunghezza del tuo carro. Io avevo trovato che il mio rapporto perfetto era perfetto per il mio carro, e ora la mia convertita è una bici da corsa tutt'altro che bruttina. =) Quindi dici che non ci sarebbe problema a dissaldare l alluminio e farmi mettere i forcellini orizzontali? Volevo provare a chiedere a MaZa che sono bravissimi Speriamo che non mi chiedano troppo... Edited January 12, 2014 by Ron331991 (see edit history) Share this post Link to post Share on other sites
BobsHaero 9048 Report post Posted January 12, 2014 gentaccia ma io posso cambiare i forcellini a questa, per fare in modo che si possa fissare?? (è alluminio) lo puoi fissare comunque, solo che è più sbatti per regolare la tensione della catena (mezzemaglie, mozzi eccentrici etc..) usa cerca e trovi tante soluzioni Volevo evitare proprio questo! Io personalmente te lo sconsiglierei per il semplice fatto che già i telai corsa hanno il movimento centrale più basso dei pista, andando a cambiare i forcellini senza cambiare tutto il carro posteriore il movimento si abbassa ulteriormente e di conseguenza le probabilità che tu tocchi con le pedivelle quando pieghi aumentano notevolmente così come il rischio di farti male. Perdonami ma credo tu sia in profondo errore. Cambiare i forcellini vuol dire di fatto dissaldare il forcellino, quindi saldarlo piu in alto o piu in basso(alzando o abbassando il carro) è solo questione di forma del forcellino attuale e modificato. Questa modifica l'ho già vista su vari telai, Poletto a Monza lo fa bene per pochi euri. Oltre a ciò, avevo preparato un foglio di calcolo excel per il massimo angolo di piega, e anche con pedivelle lunghe e mc bassini il reale toccare avviene a angoli parecchio elevati, a cui basta non andare spostando il baricentro col corpo e non con una piega eccessiva. Spero di ritrovare quel foglio, così da postarlo. Non so chi lo può fare a modena, ma non aver problemi. Certo, forse prima cercherei di calcolare con questo http://eehouse.org/fixin/formfmu.php se un rapporto utile alla tua gamba copre già perfettamente la lunghezza del tuo carro. Io avevo trovato che il mio rapporto perfetto era perfetto per il mio carro, e ora la mia convertita è una bici da corsa tutt'altro che bruttina. =) Quindi dici che non ci sarebbe problema a dissaldare l alluminio e farmi mettere i forcellini orizzontali? Volevo provare a chiedere a MaZa che sono bravissimi Speriamo che non mi chiedano troppo... io l'ho visto fatto su acciaio, il costo era dell'ordine della decina/ventina di euro. Poi andrebbe riverniciato (ovviamente). Io la terrei come ultima opzione, se tutto il resto fallisce, escluse soluzioni esoteriche e costose come mozzi eccentrici. Una catena a mezze maglie potrebbe fare egregiamente il lavoro (usa quel link del primo messaggio. Ricorda che tanti rapporti diversi esprimono lo stesso -o quasi- sviluppo metrico. Quindi hai molte possibilità, una volta scelto il tuo ratio, di trovarne uno che si accuccia per benino nel tuo telaio. piu di quanto si creda.) Share this post Link to post Share on other sites