Carlo Alberto 1692 Report post Posted June 14, 2012 Ciao ragazzi, il mio dubbio riguarda l'utilizzo dei cerchi di legno su percorsi prevalentemente urbani! Teoricamente non dovrebbero essere meglio di quelli in acciaio? Dico questo solo perchè il legno dovrebbe essere più elastico dell'acciao e questo, in un percorso cittadino con piccoli avvallamenti/buche e quant'altro - tranne Ravenna che è un groviera! - porterebbe a minori trasmissioni di vibrazioni e sollecitazioni al telaio e di conseguenza un miglior comfort di pedalata (ovvio che se poi si beccassero delle buche clamorose il legno va a puttane in 2 secondi!) Chiaramente se ho detto una cazzata immane siete liberi di insultarmi! Pace Share this post Link to post Share on other sites
FedericoZ 1934 Report post Posted June 14, 2012 perche' vorresti dei cerchi in legno? Share this post Link to post Share on other sites
Morbo 221 Report post Posted June 14, 2012 boh nel 2012 in mia opinione il legno è un filino passato, lo lascierei alle bici storiche o a quelle da vetrina... Share this post Link to post Share on other sites
Carlo Alberto 1692 Report post Posted June 14, 2012 In realtà ce li ho già...! ;) Era una fissa e lo è ancora...è stato uno dei miei primi acquisti! Volevo solo sapere se qualcuno ha avuto modo di provarli in città e ha avuto riscontri positivi (anche perchè io sono ancora work in progress!) Share this post Link to post Share on other sites
Berga 140 Report post Posted June 14, 2012 non penso che sia rigido abbastanza da dare risultati performanti Share this post Link to post Share on other sites
rik 396 Report post Posted June 14, 2012 alluminio comunque non acciaio! Share this post Link to post Share on other sites
flebo 1162 Report post Posted June 14, 2012 Ciao ragazzi, il mio dubbio riguarda l'utilizzo dei cerchi di legno su percorsi prevalentemente urbani! Teoricamente non dovrebbero essere meglio di quelli in acciaio? Dico questo solo perchè il legno dovrebbe essere più elastico dell'acciao e questo, in un percorso cittadino con piccoli avvallamenti/buche e quant'altro - tranne Ravenna che è un groviera! - porterebbe a minori trasmissioni di vibrazioni e sollecitazioni al telaio e di conseguenza un miglior comfort di pedalata (ovvio che se poi si beccassero delle buche clamorose il legno va a puttane in 2 secondi!) Chiaramente se ho detto una cazzata immane siete liberi di insultarmi! Pace I due post riguardanti l' argomento in "consigli tecnici" li hai letti? Facendo una breve sintesi. I tuoi cerchi sono per tubolare oppure per copertoncino? Nel primo caso non ci sono problemi, nel secondo ce stato qualche cedimento causa il fianco del pneumatico che preme sul bordo cerchio. Ghisallo infatti li ha rinforzati con della fibra di carbonio, i modelli per copertoncino. Io ritengo sia dei buoni cerchi molto comodi però per utilizzo specifico, pista o lunghe distanze, dicono ci facessero le gare sul pavè. Per uso urbano magari anche con l' uso dei freni cominciano ad essere un po' problematici, servono pattini specifici in sughero o per cerchi in carbonio e con sabbia e resto magari sono soggetti a precoce usura. Poi una curiosità che bici da pista hai montata in origine con i cerchi in legno? WOW !!! Share this post Link to post Share on other sites
flebo 1162 Report post Posted June 14, 2012 (edited) non penso che sia rigido abbastanza da dare risultati performanti Posso fare un appunto senza nessuna polemica. Parla di bici da uso urbano dunque credo che la rigidità passi in secondo luogo. Poi credo che dobbiamo smetterla di metere la rigidità sopra ogni cosa. Una bici deve essere un buon compromesso, ben bilanciato. Di Cipollini ce ne uno solo, per noi comuni mortali è rigida qualsiasi bicicletta. Edited June 14, 2012 by flebo (see edit history) Share this post Link to post Share on other sites
indio 3913 Report post Posted June 14, 2012 Ciao ragazzi, il mio dubbio riguarda l'utilizzo dei cerchi di legno su percorsi prevalentemente urbani! Teoricamente non dovrebbero essere meglio di quelli in acciaio? Dico questo solo perchè il legno dovrebbe essere più elastico dell'acciao e questo, in un percorso cittadino con piccoli avvallamenti/buche e quant'altro - tranne Ravenna che è un groviera! - porterebbe a minori trasmissioni di vibrazioni e sollecitazioni al telaio e di conseguenza un miglior comfort di pedalata (ovvio che se poi si beccassero delle buche clamorose il legno va a puttane in 2 secondi!) Chiaramente se ho detto una cazzata immane siete liberi di insultarmi! Pace di solito sono in alluminio, non in acciaio.. Share this post Link to post Share on other sites
flebo 1162 Report post Posted June 14, 2012 alluminio comunque non acciaio! Ciao ragazzi, il mio dubbio riguarda l'utilizzo dei cerchi di legno su percorsi prevalentemente urbani! Teoricamente non dovrebbero essere meglio di quelli in acciaio? Dico questo solo perchè il legno dovrebbe essere più elastico dell'acciao e questo, in un percorso cittadino con piccoli avvallamenti/buche e quant'altro - tranne Ravenna che è un groviera! - porterebbe a minori trasmissioni di vibrazioni e sollecitazioni al telaio e di conseguenza un miglior comfort di pedalata (ovvio che se poi si beccassero delle buche clamorose il legno va a puttane in 2 secondi!) Chiaramente se ho detto una cazzata immane siete liberi di insultarmi! Pace di solito sono in alluminio, non in acciaio.. Rafforzativo. :-) 1 Share this post Link to post Share on other sites
indio 3913 Report post Posted June 14, 2012 alluminio comunque non acciaio! Ciao ragazzi, il mio dubbio riguarda l'utilizzo dei cerchi di legno su percorsi prevalentemente urbani! Teoricamente non dovrebbero essere meglio di quelli in acciaio? Dico questo solo perchè il legno dovrebbe essere più elastico dell'acciao e questo, in un percorso cittadino con piccoli avvallamenti/buche e quant'altro - tranne Ravenna che è un groviera! - porterebbe a minori trasmissioni di vibrazioni e sollecitazioni al telaio e di conseguenza un miglior comfort di pedalata (ovvio che se poi si beccassero delle buche clamorose il legno va a puttane in 2 secondi!) Chiaramente se ho detto una cazzata immane siete liberi di insultarmi! Pace di solito sono in alluminio, non in acciaio.. Rafforzativo. :-) si nn avevo visto:S Share this post Link to post Share on other sites
Carlo Alberto 1692 Report post Posted June 14, 2012 alluminio comunque non acciaio! Ciao ragazzi, il mio dubbio riguarda l'utilizzo dei cerchi di legno su percorsi prevalentemente urbani! Teoricamente non dovrebbero essere meglio di quelli in acciaio? Dico questo solo perchè il legno dovrebbe essere più elastico dell'acciao e questo, in un percorso cittadino con piccoli avvallamenti/buche e quant'altro - tranne Ravenna che è un groviera! - porterebbe a minori trasmissioni di vibrazioni e sollecitazioni al telaio e di conseguenza un miglior comfort di pedalata (ovvio che se poi si beccassero delle buche clamorose il legno va a puttane in 2 secondi!) Chiaramente se ho detto una cazzata immane siete liberi di insultarmi! Pace di solito sono in alluminio, non in acciaio.. Rafforzativo. :-) si nn avevo visto:S Per rispondere a flebo: li sto montando su un Pelizzoli Pista GP (che teoricamente mi arriverà verso luglio!). I cerchi sono dei CB italia modello Roubaix per tubolare (non sia mai, aborro il copertoncino per bici da pista). Appena sarà montato posterò le foto nella gallery! In ogni caso ho un altro set di ruote, di alluminio, che vorrei alternare a quelle di legno per capire un po' le differenze! (tenterò la sorte girando brakeless anche a Ravenna, famosa per la qualità comprovata dei driver a quattro ruote!) Per rispondere a indio: si, hai ragione anche te, se fossero di acciaio peserebbero una quintalata in più! Share this post Link to post Share on other sites
flebo 1162 Report post Posted June 14, 2012 alluminio comunque non acciaio! Ciao ragazzi, il mio dubbio riguarda l'utilizzo dei cerchi di legno su percorsi prevalentemente urbani! Teoricamente non dovrebbero essere meglio di quelli in acciaio? Dico questo solo perchè il legno dovrebbe essere più elastico dell'acciao e questo, in un percorso cittadino con piccoli avvallamenti/buche e quant'altro - tranne Ravenna che è un groviera! - porterebbe a minori trasmissioni di vibrazioni e sollecitazioni al telaio e di conseguenza un miglior comfort di pedalata (ovvio che se poi si beccassero delle buche clamorose il legno va a puttane in 2 secondi!) Chiaramente se ho detto una cazzata immane siete liberi di insultarmi! Pace di solito sono in alluminio, non in acciaio.. Rafforzativo. :-) si nn avevo visto:S Per rispondere a flebo: li sto montando su un Pelizzoli Pista GP (che teoricamente mi arriverà verso luglio!). I cerchi sono dei CB italia modello Roubaix per tubolare (non sia mai, aborro il copertoncino per bici da pista). Appena sarà montato posterò le foto nella gallery! In ogni caso ho un altro set di ruote, di alluminio, che vorrei alternare a quelle di legno per capire un po' le differenze! (tenterò la sorte girando brakeless anche a Ravenna, famosa per la qualità comprovata dei driver a quattro ruote!) Per rispondere a indio: si, hai ragione anche te, se fossero di acciaio peserebbero una quintalata in più! Belli i cb italia sono quelli color naturale oppure colorati che da un po' propongono? Il Pelizzoli non lo conosco è tipo questo? Share this post Link to post Share on other sites
Carlo Alberto 1692 Report post Posted June 14, 2012 alluminio comunque non acciaio! Ciao ragazzi, il mio dubbio riguarda l'utilizzo dei cerchi di legno su percorsi prevalentemente urbani! Teoricamente non dovrebbero essere meglio di quelli in acciaio? Dico questo solo perchè il legno dovrebbe essere più elastico dell'acciao e questo, in un percorso cittadino con piccoli avvallamenti/buche e quant'altro - tranne Ravenna che è un groviera! - porterebbe a minori trasmissioni di vibrazioni e sollecitazioni al telaio e di conseguenza un miglior comfort di pedalata (ovvio che se poi si beccassero delle buche clamorose il legno va a puttane in 2 secondi!) Chiaramente se ho detto una cazzata immane siete liberi di insultarmi! Pace di solito sono in alluminio, non in acciaio.. Rafforzativo. :-) si nn avevo visto:S Per rispondere a flebo: li sto montando su un Pelizzoli Pista GP (che teoricamente mi arriverà verso luglio!). I cerchi sono dei CB italia modello Roubaix per tubolare (non sia mai, aborro il copertoncino per bici da pista). Appena sarà montato posterò le foto nella gallery! In ogni caso ho un altro set di ruote, di alluminio, che vorrei alternare a quelle di legno per capire un po' le differenze! (tenterò la sorte girando brakeless anche a Ravenna, famosa per la qualità comprovata dei driver a quattro ruote!) Per rispondere a indio: si, hai ragione anche te, se fossero di acciaio peserebbero una quintalata in più! Belli i cb italia sono quelli color naturale oppure colorati che da un po' propongono? Il Pelizzoli non lo conosco è tipo questo? Sì, esatto per entrambe le cose: il pista gp è quello che hai appena postato (anche se il mio non avrà le decals - che ho deciso di non far mettere - e ha solo i forcellini cromati ) e i cerchi sono color naturale! Share this post Link to post Share on other sites