Macrobob 461 Report post Posted December 28, 2009 Ciao ragazzi,sono Sacha da Pisa, vi volevo far vedere il mio mozzo dopo avergli sfilettato il filetto con i primi skid (porca eva). Con l'aiuto di mio fratello rettificatore di lavoro,siamo riusciti a fissare quel maledetto e non avere più problemi.L'ho provato,ho skiddato peso,ho fatto molti scatti e non è successo niente.Certo,non su tutti i mozzi si può fare e non è il massimo,comunque esteticamente sembra quasi nato così!! Sono soddisfatto! Che ne pensate?Accetto critiche e consigli! Ciao! Share this post Link to post Share on other sites
Macrobob 461 Report post Posted December 28, 2009 scusate,ora metto anche una foto delle colonnine fra flangia mozzo e pignone! Share this post Link to post Share on other sites
Macrobob 461 Report post Posted December 28, 2009 ecco la foto delle colonnine Share this post Link to post Share on other sites
Pablohoney 12085 Report post Posted December 28, 2009 dell'estetica puoi anche fregartene, va visto nel tempo come reagirà... dubito che resisterà a tanti cicli di lavoro... ti auguro di no, ma + è probabile che 1 skid ok 2 ok 100 ok 101 crack... Share this post Link to post Share on other sites
Guest Report post Posted December 28, 2009 a me piace molto questa realizzazione Share this post Link to post Share on other sites
Erre69 0 Report post Posted December 28, 2009 Te la butto lì.. la testa della vite all'interno del mozzo non mi sembra appoggi in piano, solitamente i lati della flangia sono inclinati, questo mi fa pensare che come minimo, pur avendo utilizzato dadi autobloccanti, il tutto prenderà gioco.. tenendo conto che a prescindere, il mozzo sarebbe stato da buttare.. è comunque una buona soluzione x recuperarlo.. Share this post Link to post Share on other sites
Aldone 357 Report post Posted December 28, 2009 la testa della vite all'interno del mozzo non mi sembra appoggi in piano, solitamente i lati della flangia sono inclinati, questo mi fa pensare che come minimo, pur avendo utilizzato dadi autobloccanti, il tutto prenderà gioco la stessa cosa che ho pensato io ci aggiungo che le flange così forate sono molto indebolite e potrebbero strapparsi una soluzione estrema per un mozzo altrimente da buttare, lo sconsiglierei su un mozzo altrimenti buono, molto meglio un mozzo per freno a disco Share this post Link to post Share on other sites
Macrobob 461 Report post Posted December 28, 2009 Grazie per ora ragazzi,comunque è tutto da vedere certamente,tutte le cose elencate da voi le abbiamo già prese in considerazione , lui per primo sapendone di materiali forati e lavorati. Bhè abbiamo fatto una prova visto che il mozzo era da buttare...e per l'estetica alla fine non me ne frego,però bo,sapete a volte l'occhio vuole la sua parte..e poi oh..come veniva,veniva!!! Share this post Link to post Share on other sites
jackcicli 86 Report post Posted January 1, 2010 scusa ,ma visto che e' torniere,invece di indebolire la flangia,perche non ha rifatto l afilettatura del controanello?la diminuiva di qualche decimo e compravi un dado nuovo..cmq ricorda che spesso se si spana un mozzo e' perche e' montato male..se si svita devi metter epiu spessori e vedrai ke nn si svita piu..ciaociao Share this post Link to post Share on other sites
Macrobob 461 Report post Posted January 2, 2010 Ciao,certamente è stato montato male,io alle prime armi e non capisco come mai un ciclista che da anni fa e corre con bici anche fisse abbia fatto questo,per la filettatura si poteva anche fare ma non poteva nella ditta perchè lui rettifica e il torniere non aveva tempo per farlo,e poi sinceramente non volevo smontare tutta la ruota,abbiamo fatto una prova,se poi non funziona allora fixkin...grazie comunque Share this post Link to post Share on other sites
daniele75 2 Report post Posted January 8, 2010 mi piace,secondo me non ti da problemi Share this post Link to post Share on other sites
Macrobob 461 Report post Posted January 9, 2010 Grazie per l'appoggio!! :D Share this post Link to post Share on other sites