SimoMeña 1248 Report post Posted May 29, 2012 Ciao ragazzi ho intenzione di acquistare una guarnitura preassemblata economica ( purtroppo non ho alternative) con corona da 46; il mio utilizzo è prettamente cittadino, e vorrei mettere insieme un rapporto reattivo, grintoso e scattante ma allo stesso tempo vorrei un pò di durezza, per assicurarmi una pedalata tranquilla ma veloce, voglio assolutamente evitare il cosiddetto rapporto a "criceto".. Avevo pensato che avendo come base un 46, misura t media, dovevo salire di t anche nel pignone, optando per un 19.. Per semplice intuizione, quindi sono bene accetti insulti.. Ma preferirei un paio di consigli xD Grazie anticipatamente simo ;) Share this post Link to post Share on other sites
PIZ 2477 Report post Posted May 29, 2012 metti un 17 1 Share this post Link to post Share on other sites
mrbob 1123 Report post Posted May 29, 2012 http://calculator.fixedforum.it/ 17 o 16 dipende dalla gamba Share this post Link to post Share on other sites
Ciaips 1924 Report post Posted May 29, 2012 io ci metterei 14 o 13 1 Share this post Link to post Share on other sites
PIZ 2477 Report post Posted May 29, 2012 (edited) occhio ai punti di skid con il 16, a quel punto un 15 ma perdi un po di reattività Edited May 29, 2012 by PIZ (see edit history) Share this post Link to post Share on other sites
Yosef 2864 Report post Posted May 29, 2012 (edited) guarda io monto una cineseria come guarnitura (ma è un regalo e a caval donato...;))...una lasco original single speed che dovrebbe essere una 46 denti come pignone ne ho accoppiato uno da 18t...e per essere la mia prima bici fissa con cui vado in giro non è male...nel traffico pedonale e automobilistico mi muovo bene e nei rettilinei prendo una certa velocità senza frullare troppo...ma io sono un novello, questa è solo la mia opinione! Edited May 29, 2012 by Yosef (see edit history) 1 Share this post Link to post Share on other sites
mrbob 1123 Report post Posted May 29, 2012 occhio ai punti di skid con il 16, a quel punto un 15 ma perdi un po di reattività ok i punti skid ma bisogna vedere che gamba ha e cosa ci deve fare Share this post Link to post Share on other sites
Fabi'O 36 Report post Posted May 29, 2012 secondo me, come ti hanno detto, metti il 17, hai anche un buon numero di skid patch, con il 19 sei troppo "criceto" :) http://www.surplace.fr/ffgc/ 1 Share this post Link to post Share on other sites
SimoMeña 1248 Report post Posted May 29, 2012 (edited) metti un 17 http://calculator.fixedforum.it/ 17 o 16 dipende dalla gamba io ci metterei 14 o 13 occhio ai punti di skid con il 16, a quel punto un 15 ma perdi un po di reattività ok i punti skid ma bisogna vedere che gamba ha e cosa ci deve fare Non so cosa intendiate con "che gamba ho" ma quel che vorrei ottenere è una pedalata abbastanza fluida e tranquilla ma in tutta velocità.. Senza perdere mai il giro diciamo.. Torino è decisamente pianeggiante con corsi molto allungati, la mia preoccupazione è quella di, una volta raggiunte notevoli velocità, iniziare a pedalare a vuoto (cosa decisamente improbabile trattandosi di scatto fisso, ma era per intenderci). Diciamo che vorrei avere sempre padronanza del pedale, senza che siano essi a tirarmi su e giù la gamba..quindi appunto pensavo ad un qualcosa che di abbastanza durello ma che, per dire mi dia una partenza da fermo abbastanza reattiva Edited May 29, 2012 by SimoMeña (see edit history) Share this post Link to post Share on other sites
mrbob 1123 Report post Posted May 29, 2012 Non so cosa intendiate con "che gamba ho" ma quel che vorrei ottenere è una pedalata abbastanza fluida e tranquilla ma in tutta velocità.. Senza perdere mai il giro diciamo.. Torino è decisamente pianeggiante con corsi molto allungati, la mia preoccupazione è quella di, una volta raggiunte notevoli velocità, iniziare a pedalare a vuoto (cosa decisamente improbabile trattandosi di scatto fisso, ma era per far capire). Diciamo che vorrei avere sempre padronanza del pedale, senza che siano essi a tirarmi su e giù la gamba..quindi appunto pensavo ad un qualcosa che di abbastanza durello ma che, per dire mi dia una partenza da fermo abbastanza reattiva allora vai tranquillo con un 17 1 Share this post Link to post Share on other sites
cinas 893 Report post Posted May 29, 2012 io monto un 42 16, che vuol dire andare al massimo a 25 / 26,5 km/h con 75/80 pedalate al minuto, cadenza che io riterrei accettabile. Ora, io magari sono molto scarso, ma andare praticamente brakeless a velocità maggiori, secondo me, è un po' troppo rischioso. quindi il 17 va benissimo, IMHO. Share this post Link to post Share on other sites
rossipaolored 1114 Report post Posted May 29, 2012 io monto un 46/16 è vero non skiddo :D ma mi trovo decisamente bene Share this post Link to post Share on other sites
SimoMeña 1248 Report post Posted May 29, 2012 io monto un 42 16, che vuol dire andare al massimo a 25 / 26,5 km/h con 75/80 pedalate al minuto, cadenza che io riterrei accettabile. Ora, io magari sono molto scarso, ma andare praticamente brakeless a velocità maggiori, secondo me, è un po' troppo rischioso. quindi il 17 va benissimo, IMHO. Appunto io vorrei ridurre il più possibile gli rpm! Un 17 è adatto al caso? Share this post Link to post Share on other sites
cinas 893 Report post Posted May 29, 2012 io monto un 42 16, che vuol dire andare al massimo a 25 / 26,5 km/h con 75/80 pedalate al minuto, cadenza che io riterrei accettabile. Ora, io magari sono molto scarso, ma andare praticamente brakeless a velocità maggiori, secondo me, è un po' troppo rischioso. quindi il 17 va benissimo, IMHO. Appunto io vorrei ridurre il più possibile gli rpm! Un 17 è adatto al caso? bè, meglio del 19. comunque, non è molto sensato "ridurre il più possibile gli rpm". 80 è una buona cadenza. i professionisti stanno su rpm molto superiori, che io sappia. Share this post Link to post Share on other sites
carlomarrone 7819 Report post Posted May 29, 2012 17 e questo è divertente e utile: http://www.surplace.fr/ffgc/ Share this post Link to post Share on other sites