vinciorio 6 Report post Posted May 20, 2012 Salve a tutti, dopo una piccola presentazione nella sezione dedicata, sono qui per il mio primo post.... vorrei raccogliere opinioni e pareri sul fatto di poter o meno convertire in fissa questa vecchia chiorda, credo fine anni '70 o inizi '80. iIl telaio (56x56 e con i forcellini dietro leggermente inclinati verso il basso) non presenta crepe o lesioni di alcun tipo, stessa cosa per la forcella anteriore. I cerchi risultano dritti e in nessun punto la bici presenta ruggine o incrostazioni. La pipa mi piace parecchio e il manubrio non sembra male, anche se credo all'inizio la bici con un riser possa essere piu' facilmente gestibile. Vi allego qualche foto in modo da farvi vedere al meglio. inoltre una curiosita': secondo voi la forcella anteriore va sostituita? io la vedo un po' troppo curva per una fissa....sara' mia impressione?!?? Considerate che sono un ignorantone in materia, quindi ogni consiglio o suggerimento per ve valgono oro!!!!! Secondo voi, se po' fa' o nun se po' fa?!?!? Vi ringrazio tutti in anticipo, Vincenzo :) Share this post Link to post Share on other sites
vinciorio 6 Report post Posted May 20, 2012 particolare dei forcellini posteriori Share this post Link to post Share on other sites
krAtze 50 Report post Posted May 20, 2012 (edited) Si può fare, insubbiamente si può fare. Non conosco la bici, quindi non saprei darle un valore, ma tecnicamente puoi convertirla. E per quanto riguarda la forcella direi che puoi tranquillamente tenerla, come quasi tutto il resto (non è che ci sono requisiti per fare una fissa, dipende da che fissa vuoi fare, ma puoi anche fissare un cancello con le ruote) Edited May 20, 2012 by krAtze (see edit history) Share this post Link to post Share on other sites
ilraffo 243 Report post Posted May 20, 2012 costo previsto per l'operazione 250.. lavori in economia..non è un'offerta per fartela. Share this post Link to post Share on other sites
il_ponz 2836 Report post Posted May 20, 2012 no vabbe' dai, 100 un paio di ruote economiche, 30 una guarnitura usata, 10 un mc a perno quadro e qualche altro tallero per cazzi e mazzi.. se si accontenta sta nei 150.. se prende una ruota sola post anche meno.. ps. non segar nulla se poi non ti garba lo scatto fisso almeno la rimetti da corsa! Share this post Link to post Share on other sites
Nightliver / Carotina 999 Report post Posted May 20, 2012 Io lascerei perdere, finiresti per spendere centinaia di euro. Le ruote sono x tubolare, la guarnitura a chiavella. Anche recuperando tutto il resto meno di 200 euro non spendi. Pensa se ti conviene davvero rispetto a prendere una create/margot/cancello recente. Bella! Share this post Link to post Share on other sites
Nightliver / Carotina 999 Report post Posted May 20, 2012 no vabbe' dai, 100 un paio di ruote economiche, 30 una guarnitura usata, 10 un mc a perno quadro e qualche altro tallero per cazzi e mazzi.. se si accontenta sta nei 150.. se prende una ruota sola post anche meno.. ps. non segar nulla se poi non ti garba lo scatto fisso almeno la rimetti da corsa! Aggiungi pedali e strap o gabbiette e cinghietti, pignone e lockring, catena da 1/8... Guarniture da 30€ se ne trovano davvero poche! Share this post Link to post Share on other sites
il_ponz 2836 Report post Posted May 20, 2012 no vabbe' dai, 100 un paio di ruote economiche, 30 una guarnitura usata, 10 un mc a perno quadro e qualche altro tallero per cazzi e mazzi.. se si accontenta sta nei 150.. se prende una ruota sola post anche meno.. ps. non segar nulla se poi non ti garba lo scatto fisso almeno la rimetti da corsa! Aggiungi pedali e strap o gabbiette e cinghietti, pignone e lockring, catena da 1/8... Guarniture da 30€ se ne trovano davvero poche! iez hai ragione, stavo dimenticando i pedali.. pignone e lockring se prendi le cinesate di solito sono inclusi, mentre guarniture usate tra mercatino ed ebay se ne trovano a poco, intendo ovviamente da strada! Share this post Link to post Share on other sites
NA.PO.LI.FIX 499 Report post Posted May 20, 2012 Un casertano! :D Share this post Link to post Share on other sites
vinciorio 6 Report post Posted May 21, 2012 Grazie a tutti per i consigli e suggerimenti, mi sembra di capire che trovero' parecchie difficolta', considerando il fatto che poi il risultato finale sara' quanto meno discutibile, non tanto esteticamente parlando, quanto piuttosto al funzionamento perfetto della bici. Effettivamente ascoltando il consiglio di Nightliver / Carolina, ho guardato un po' i siti di Create e Margot, e come prezzi siamo proprio sulla cifra che andrei a spendere io..... qualcuno sarebbe cosi' gentile da suggerirmi qualche altra casa che vende fisse gia assemblate piu' o meno su qs cifra?!? diciamo max 300 eurozzi. Grazie infinite in anticipo a tutti. Napolifix, si sono della provincia di Caserta, tu invece?!?! Share this post Link to post Share on other sites
vinciorio 6 Report post Posted May 30, 2012 Ragazzi, qualcuno sarebbe cosi' gentile da dirmi, per me che sono un novello, come mai le ruote con copertoncini sono migliori (o comunque consigliabili per quanto mi avete detto), rispetto a quelli con tubolari? Grazie in anticipo, Vincenzo. Credo comunque di non orientarmi su una Create o su qualcosa di gia pronto, preferisco mettermi un po' a sistemare la Chiorda. Napolifix ma tu di dove sei? Share this post Link to post Share on other sites
H-BES 159 Report post Posted May 30, 2012 Beh, sono migliori i tubolari, solo che su strada poi buchi un po' troppo, cambiarli ti costa un casino, mica li rattoppo con qualche cents come una camera d'aria e quando lo cambi mica ci risali su subito, visto che c'è la colla. Diciamo non tanto adatti per l'uso su strada, su pista è un altro discorso Share this post Link to post Share on other sites
vinciorio 6 Report post Posted May 30, 2012 Altra domandina, come faccio a sapere di che misura sono i cerchi? spulciando un po' sul forum ho letto che le misure dei cerchi dovrebbero essere incisi sui cerchi stessi, ma non ho trovato alcuna incisione o indicazione, e sulle coperture (vecchie e rovinate come da foto) non si riesce a leggere una cippa.... quindi, volendole misurare, prendo la misura dal centro del mosso fino al profilo interno del cerchio o quello esterno? oppure devo partire non dal centro del mozzo ma dall'inizio dei raggi? insomma, da dove a dove devo prendere sta benedetta misura delle ruote? Grazie come sempre.... Share this post Link to post Share on other sites
vinciorio 6 Report post Posted May 30, 2012 Aggiungo che in una discussione qui sul forum, ho letto che tutte le corsa, indipendentemente dalla misura del telaio, hanno ruote da 700 o 622mm (misura del diametro del cerchio). E' giusta sta cosa? Arigrazie!!!! Share this post Link to post Share on other sites
Tomaradze 748 Report post Posted May 30, 2012 Aggiungi pedali e strap o gabbiette e cinghietti, pignone e lockring, catena da 1/8... Guarniture da 30€ se ne trovano davvero poche! Puoi anche usare i 3/32". Aggiungo che in una discussione qui sul forum, ho letto che tutte le corsa, indipendentemente dalla misura del telaio, hanno ruote da 700 o 622mm (misura del diametro del cerchio). E' giusta sta cosa? Arigrazie!!!! La misura non è incisa sul cerchio. A volte lo è, a volte c'è un adesivino con la misura. Per quando non ci sia sempre sul cerchio, è sempre scritta sul copertone/tubolare. Vai tranquillo che è 622 ETRTO, detto altresí 700c. Comunque sia, se vuoi provare in economia estrema lascia tutto com'è, salda una vecchia cassetta e prova la nuova ruota fissa sulla bici, dopo aver smontato i cambî. Vero che la chiavella non sarebbe l'ideale, ma solo perché ha bisogno di piú manutenzione (cambiare le chiavelle ogni tot); una volta erano quasi tutte a chiavelle e quasi tutte scatto fisso ;-) Tieni i freni, ovviamente. La forcella anteriore è giusta. Non confondere la "bici fissa" con la bici da pista/aperitivo; una bici fissa è semplicemente una bici che non ha lo scatto libero e questa può essere una qualunque bici (trasporto, passeggio, &c). 1 Share this post Link to post Share on other sites