dega180 4 Report post Posted May 19, 2012 Ciao a tutti, visto che ho voluto fare un po' il tamarro ho avuto la brillante idea di montare sulla mia scatto fisso una catena colorata bianca. Il problema è che dopo averla ingrassata si sporca subito in quattro e quatrotto, due mesi fa ho fatto la pulizia ed è già lercia, io utilizzo un olio spray che mi vende sempre il mio ciclista (Rossignoli per chi è di Milano) e che si chiama Lubricat, c'è scritto che contiene il P.T.F.E, ho letto che ci sono in giro anche altri tipi di olio (teflon?) qual'è secondo voi l'olio migliore per la catena (ovviamente voglio che duri tanto e sporchi poco)? Share this post Link to post Share on other sites
end 1385 Report post Posted May 20, 2012 Ciao a tutti, visto che ho voluto fare un po' il tamarro ho avuto la brillante idea di montare sulla mia scatto fisso una catena colorata bianca. Il problema è che dopo averla ingrassata si sporca subito in quattro e quatrotto, due mesi fa ho fatto la pulizia ed è già lercia, io utilizzo un olio spray che mi vende sempre il mio ciclista (Rossignoli per chi è di Milano) e che si chiama Lubricat, c'è scritto che contiene il P.T.F.E, ho letto che ci sono in giro anche altri tipi di olio (teflon?) qual'è secondo voi l'olio migliore per la catena (ovviamente voglio che duri tanto e sporchi poco)? il PTFE (politetrafluoroetilene) è proprio il teflon... e per ingrassare, imho, va più che bene. Share this post Link to post Share on other sites
gianfi 126 Report post Posted June 20, 2013 Riesumo questo post per farvi una domanda... che altri spray non strettamente dedicati alle bici si possono usare? Ho appena pulito la bici e sulla catena gli ho dato una bella spruzzata di WD40 poichè non avevo altro a portata di mano... Va bene oppure è una cazzata ed è meglio prendere un olio adatto? Grazie in anticipo Fil Share this post Link to post Share on other sites
MatteFx 705 Report post Posted June 20, 2013 se non trattiene troppo sporco secondo me può andar bene in sostituzione dei prodotti specifici... Share this post Link to post Share on other sites
gianfi 126 Report post Posted June 20, 2013 Grazie MatteFx! No non lo trattiene affatto... almeno mi sembra... Comunque sempre meno del grasso nero che aveva prima la catena. A parte che a leggere la pubblicità del WD40 sembra che sia una panacea: Idrorepellente Anticorrosivo Lubrificante Detergente Sbloccante Ci manca che ti fa il caffé e siamo a posto! =) 1 Share this post Link to post Share on other sites
BiccioBì 230 Report post Posted June 20, 2013 il WD40 va bene, solo che è un po' più "secco" rispetto agli oli al teflon quindi semplicemente ricordati di lubrificare (ma prima devi pulire la catena) più spesso. 3 Share this post Link to post Share on other sites
deevanoklippan 16 Report post Posted October 11, 2013 e quello che mi zozza di meno i pantaloni? Share this post Link to post Share on other sites
fixed user 491 Report post Posted October 11, 2013 e quello che mi zozza di meno i pantaloni? purtroppo zozzano tutti.. comunque il WD40 lo userei solo in mancanza di altro, non in sostituzione.. l'olio specifico è decisamente più denso e le differenze anche ad occhio non sono poche.. 2 Share this post Link to post Share on other sites
conguero_74 10 Report post Posted October 11, 2013 e quello che mi zozza di meno i pantaloni? la cinghia! Share this post Link to post Share on other sites
Bulak 1170 Report post Posted October 11, 2013 Il wd40 va benissimo solo che semplicemente "dura" meno, devi darlo più spesso :) Share this post Link to post Share on other sites
fixed user 491 Report post Posted October 11, 2013 Il wd40 va benissimo solo che semplicemente "dura" meno, devi darlo più spesso :) mica troppo.. qui c'è un bel dossier su lubrificazione, pulizia ecc ecc: http://www.mtb-forum.it/la-lubrificazione-della-catena/ Share this post Link to post Share on other sites
Bulak 1170 Report post Posted October 11, 2013 (edited) Il wd40 va benissimo solo che semplicemente "dura" meno, devi darlo più spesso :) mica troppo.. qui c'è un bel dossier su lubrificazione, pulizia ecc ecc: http://www.mtb-forum.it/la-lubrificazione-della-catena/ Cito dal tuo dossier: (parla del wd e dello svitol) "L’azione lubrificante è infatti piuttosto blanda. Il lubrificante è infatti presente in piccola parte, mentre questi prodotti hanno una forte azione pulente. Il risultato è che la catena rimane inizialmente lubrificata e pulita (e questo è un bene), ma dopo breve tempo l’azione lubrificante svanisce ed il prodotto viene dilavato con estrema facilità. Il risultato è che la catena lavora a secco. Insomma, questi prodotti non sono adatti ad una duratura lubrificazione, ma possono essere utili quando la catena è molto sporca e non si ha di meglio a portata di mano. Il grosso vantaggio è che questi prodotti si trovano ovunque, anche nel più sperduto borgo di montagna. Il loro effetto pulente è ottimo ed, in fondo, è meglio avere la catena un pochettino secca piuttosto che avercela impastata di sabbia e fango." Mi sembra di avere scritto in estrema sintesi quello che dice qua.. C'è di meglio ma non sono la peste questi prodotti. Poi non so se quello che ha fatto la domanda abbia la catena conciata come quella in foto Aggiungo per come uso io la bici non ho mai avuto problemi, ripeto passo più spesso il WD ma zero problemi Edited October 11, 2013 by Bulak (see edit history) 1 Share this post Link to post Share on other sites
Dirtboarder 532 Report post Posted October 11, 2013 (edited) esatto, il wd 40 è un detergente con una minima funzione lubrificante (ad esempio è perfetto per togliere residui di colla) in mancanza d'altro va bene, ma meglio prendere un olio vero (se ne trovano dappertutto anche al supermercato o nei posti tipo brico o obi a un paio d'euro di solito) meglio usare non gli spray ma quelli in bottiglietta tipo questo http://www.decathlon.it/ampolla-olio-catena-cambio-id_8236943.html che inzozzano di meno dove non serve (ai lati) e vanno dove serve (dentro alla catena, mettendone una goccia per maglia) Edited October 11, 2013 by Dirtboarder (see edit history) Share this post Link to post Share on other sites
Rockarollas 3201 Report post Posted October 11, 2013 Anni che uso questo, specifico, lo trovo a 4 euro a bomboletta. Share this post Link to post Share on other sites
Sciaccateste 14 Report post Posted October 11, 2013 Io uso un olio per macchine da cucire. Costa pochissimo e imbratta poco Inviato dal mio ME172V con Tapatalk now Free 2 Share this post Link to post Share on other sites