Cienfuegos 230 Report post Posted May 16, 2012 Mi sono letto le discussioni sul wd40 che evapora e cose varie. Vorrei sapere però, dopo aver preso la pioggia o semplicemente per manutenzione, DOVE bisogna ingrassare. E' necessario smontare dei pezzi? Ps. Già che ci siete, ditemi anche che grasso usate. Pps. Ovviamente intendo a parte la catena, coll'olio apposta... Grazie Share this post Link to post Share on other sites
alvuz 10978 Report post Posted May 16, 2012 Ingrassare al ristorante è facile ma costoso. 5 Share this post Link to post Share on other sites
ilraffo 243 Report post Posted May 16, 2012 Beh insomma non siamo a un secolo fà, grazie a Dio le bici di oggi non hanno molti problemi con la pioggia e quindi non è che ogni volta che cadono due gocce bisogna smontare, ingrassare e chissà che altro. La cosa che soffre di più è la catena, quindi dopo averla asciugata (con panno o da sola, basta che non aspetti giorni, le scadenti possono fare anche un filo di ruggine) un filo di lubrificante, personalmente preferisco quelli al teflon secchi,http://www.chainreactioncycles.com/Models.aspx?ModelID=27242 questo è ottimo ma ce ne sono altri con le stesse caratteristiche,Non fa la catena nera e sporca poco.Per il resto asciuga la bici , tutte le altre lubrificazioni ingrassaggi le considero straordinarie salvo problemi di scicchioli o altro. 1 Share this post Link to post Share on other sites
Redmarmot 4104 Report post Posted January 12, 2013 codo vecchio post per non aprirne di inutili. ma è possibile che una catena nuova (credo SRAM o Miche) abbia già un filo di ruggine dopo qualche mese e due giornate di pioggia?? sono un pochito allllllllibita °____° Share this post Link to post Share on other sites
Brodino 774 Report post Posted January 12, 2013 basta anche un po' di umidità e il sale sulle strade, se è per questo. Lava, asciuga, vai di wd40 e asciuga di nuovo :) Share this post Link to post Share on other sites
Redmarmot 4104 Report post Posted January 12, 2013 Il sale. cazzarola. il sale. ...... grazie brodino Share this post Link to post Share on other sites
alan 5687 Report post Posted January 12, 2013 Il sale. cazzarola. il sale. ...... grazie brodino Giuro che quando ho letto il titolo del post "Dove ingrassare" e il tuo nome nelle risposte...mi sono un po' spaventato! :-) 2 Share this post Link to post Share on other sites
Redmarmot 4104 Report post Posted January 12, 2013 (edited) come direbbe Lino Banfieccchecchezzo! :) Edited January 12, 2013 by Redmarmot (see edit history) 1 Share this post Link to post Share on other sites
white-scorpion 2849 Report post Posted January 12, 2013 basta anche un po' di umidità e il sale sulle strade, se è per questo. Lava, asciuga, vai di wd40 e asciuga di nuovo :) ovviamente dopo questo devi metterci un lubrificante, come diceva qualcuno sopra quello al teflon è perfetto. 1 Share this post Link to post Share on other sites
mikicomi 1427 Report post Posted January 12, 2013 (edited) Il WD 40 non lo usare assolutamente sui vari cuscinetti!!! Acceleri il processo di usura perché sciogli il grasso viscoso che è contenuto all'interno. Di solito io su bcd e fissa faccio così: -Ogni lavaggio (1/2 settimane): oliatura veloce Catena (con olio apposta) una spruzzata su molle e giunti dei deragliatori (olio al silicone spray o wd 40) qualche goccia di olio al silicone sulle parti meccaniche metalliche( pivot dei freni/vinti) -Ogni 2/3 lavaggi ( 3/4 settimane): Comandi cambio/leve freno (grasso spray viscoso al lithio) Pulizia più profonda di catena, pignoni e deragliatori e successivo ingrassagio più completo. -Ogni volta che: smonto pedali, reggisella in alluminio/acciaio (sul carbonio assolutamente no!), dadi delle ruote... ingrasso gli accoppiamenti e i filetti con del grasso molto viscoso per prevenire l'ossidazione -I cuscinetti di ruote, MC, ss, pedali li tengo periodicamente sotto controllo ma li re-ingrasso solo ogni 8-12 mesi con grasso speciale al lithio. (una volta che sono pieni, non c'è assolutamente bisogno di spruzzarci nient'altro) Per ora con queste accortezze non ho mai avuto problemi di ruggine/usura! In fondo, invece utilizzare 1 litro di WD 40 ogni volta, è molto meglio per la bici ( e anche per l'ambiente) sprecare 1 minuto in più della propria vita ed asciugarla per bene con un panno ;) ( Per prevenire ruggine ed usura evitare anche getti d'acqua ed aria a pressione elevata diretti su tutti i componenti "delicati", catena e cuscinetti! Tale procedimento fa infiltrare molta più acqua nei vari componenti) Mik ;) Edited January 12, 2013 by mikicomi (see edit history) 2 Share this post Link to post Share on other sites
Redmarmot 4104 Report post Posted January 12, 2013 basta anche un po' di umidità e il sale sulle strade, se è per questo. Lava, asciuga, vai di wd40 e asciuga di nuovo :) ovviamente dopo questo devi metterci un lubrificante, come diceva qualcuno sopra quello al teflon è perfetto. se è quello della shimano ce l'ho Share this post Link to post Share on other sites
white-scorpion 2849 Report post Posted January 12, 2013 basta anche un po' di umidità e il sale sulle strade, se è per questo. Lava, asciuga, vai di wd40 e asciuga di nuovo :) ovviamente dopo questo devi metterci un lubrificante, come diceva qualcuno sopra quello al teflon è perfetto. se è quello della shimano ce l'ho se c'è scritto lubrificante x catena va bene, se è al teflon ancora meglio perche nn fa grumi con lo sporco. 2 Share this post Link to post Share on other sites