jackcicli 86 Report post Posted December 5, 2009 42-18 o 53-18..che caratteristiche hanno questi rapporti?(facilita' skid ..partenza..allungo) Share this post Link to post Share on other sites
Jokerz 114 Report post Posted December 5, 2009 Cazzarola c'è una differenza abissale. Il 42-18 è molto agile (secondo me fin troppo per un uso cittadino) quindi parti subito ma dopo un po' ti trovi a frullare e fai poca strada con una pedalata. Il 53-18 per contro è uno dei più duri, buono per velocità su lunghe distanze ma una botta per la città ogni volta che riparti (nonchè più difficle fermarsi ad una certa velocità). Per i punti di skid se cerchi ci sono delle tabelle apposite. Io mi farò un 48-18. Share this post Link to post Share on other sites
asa~ 0 Report post Posted December 6, 2009 ciao, anche io sono indeciso ma ho letto in una tabella che con il 48-18 hai solo 3 punti di skid mentre se monti un 17 o un 19 riesci ad averno rispettivamente 17 o 19..sapevo inoltre che denti pari nella guarnitura devono corrispondere a denti dispari nel pignone..ed effettivamente la tabella conferma. indeciso se montare 48-17 o 48-19, consigli? grazie Share this post Link to post Share on other sites
il Sorga 1 Report post Posted December 6, 2009 ciao, anche io sono indeciso ma ho letto in una tabella che con il 48-18 hai solo 3 punti di skid mentre se monti un 17 o un 19 riesci ad averno rispettivamente 17 o 19..sapevo inoltre che denti pari nella guarnitura devono corrispondere a denti dispari nel pignone..ed effettivamente la tabella conferma. indeciso se montare 48-17 o 48-19, consigli? grazie 17/19 punti di skid se skiddi con etrambi i piedi. io ti consigliere 48-17! Share this post Link to post Share on other sites
Jokerz 114 Report post Posted December 6, 2009 Sì infatti pensavo di fare il 48-17, ma in realtà al momento sto facendo una single quindi sceglierò il 18 o 17 solo per come mi trovo meglio di rapporto non dovendo skiddare. Share this post Link to post Share on other sites
Lanerossi 589 Report post Posted December 6, 2009 42-18 o 53-18..che caratteristiche hanno questi rapporti?(facilita' skid ..partenza..allungo) Il 42-18 è un rapporto agile, lo puoi spingere a 25 all'ora facendo girare bene le gambe. Se superi i 32-33 però cominci a sballare e arrivare a 40 è quasi impossibile. Facilissimo per altro a ripartire e ad accelerare, hai 3 soli punti di skid (pochissimi) Il 53-18 è un rapporto buono per fare strada, lo spingi normalmente a 32-35 all'ora. Puoi arrivare a 40 all'ora e più, ovviamente paghi questo vantaggio con la difficoltà in partenza e nelle accelerazioni, ma soprattutto a 25-30 all'ora hai una cadenza un po' bassina. Dalla sua ha 18 punti di skid Fra 48-17 e 48-19 dipende molto l'allenamento e l'uso di ciascuno. Il 17 permette di pedalare bene, è grossomodo un 53-19. Il 19 invece è per un uso più tranquillo, è un 42-17 quasi. Per cui basta prendere le considerazioni di cui sopra e "alleggerirle" un po'. Personalmente uso da parecchio tempo il 49-18, che è un ottimo compromesso. Riesco a spingerlo a 32-35 all'ora in stagione quando ho le gambe che girano bene (magari diventa un po' agile, ma non importa), d'inverno è un po' duretto ma la fissa la uso spesso per percorsi in cui non ci sono molte ripartenze, per cui va bene uguale, magari sto solo un po' giù di cadenza. Qui in valle c'è una leggera pendenza, per cui se vado in falsopiano in salita sono sui 26-28 all'ora se non sono in forma, a tornare con la bdc si arriva a 40 di media, con il 49-17 sto a qualche kmh in meno e tutto sommato non vado fuori giri. 1 Share this post Link to post Share on other sites