lanloit 726 Report post Posted April 17, 2012 Ciao a tutti, mi presento. Sono della prov. di Bari, ciclista nel sangue. Nato come biker, prestato alla bdc. Insomma, un tipo SINGoLarE, che piano piano si sta pure FISSAndo. E' da pochissimo che mi sono addentrato nel mondo delle fixed, sto cercando di imparare almeno l'abc per cercare di convertire al meglio una vecchia bdc anni 70/80 che chiunque, a guardarla, penserebbe soltanto di buttarla via per come è malridotta. Ma come ho già detto ormai sono SINGoLarE e quando mi FISSo non c'è nulla da fare, vado fino in fondo. Spero al più presto di mostrarvi il mio attuale catorcio per poi mostrarvelo in versione fixed. Nel frattempo un saluto a tutti, sperando che mi possiate dare una mano a portare a termine il mio progetto. Share this post Link to post Share on other sites
returnCode 40 Report post Posted April 17, 2012 Benvenuto nel Club! Perché non posti la foto della tua bici così vediamo come è messa? Share this post Link to post Share on other sites
lanloit 726 Report post Posted April 17, 2012 Sono work in progress, mi serve giusto un pò x organizzarmi. Ma al più presto sarà fatto. Ps grazie x il benvenuto. Share this post Link to post Share on other sites
lanloit 726 Report post Posted April 17, 2012 Eccola, che ne pensate? Sotto con i consigli. Share this post Link to post Share on other sites
salex00 25 Report post Posted April 17, 2012 penso che tu debba smontarla completamente, farla sabbiare e riverniciare. la catena è da cambiare sicuramente. la ciclistica è da rivedere. ma insomma.. credo che per iniziare di lavoro tu ne abbia.. Share this post Link to post Share on other sites
lanloit 726 Report post Posted April 17, 2012 penso che tu debba smontarla completamente, farla sabbiare e riverniciare. la catena è da cambiare sicuramente. la ciclistica è da rivedere. ma insomma.. credo che per iniziare di lavoro tu ne abbia.. Di smontarla ho già provveduto a farlo, proprio per farla sabbiare. Poi, con calma, vedrò come e di che colore verniciarla. La catena già buttata. Mi spieghi che intendi per "la ciclistica è da rivedere"? Scusate se la domanda è da rospo, ma non sono espertissimo. Denghiu. ;) Share this post Link to post Share on other sites
tiafranceschi 236 Report post Posted April 17, 2012 Io quando vedo dei relitti del genere.... manco mi ci metto Share this post Link to post Share on other sites
salex00 25 Report post Posted April 17, 2012 Io quando vedo dei relitti del genere.... manco mi ci metto ma no dai.. serve per fare esperienza..! per il resto.. per la ciclistica intendo tutta la parte meccanica. va smontata e pulita, ingrassata e controllata nelle tolleanze. quello che è buono si salva.. il resto si compra..! Share this post Link to post Share on other sites
lanloit 726 Report post Posted April 17, 2012 Io, invece, di fronte a tutto sto lavoro da fare, lo so che ce n'è da fare, mi esalto, anche perché la gratificazione che ti dà il risultato finale, non ha prezzo e ti fa amare anche un qlcs che sai non essere il massimo dal punto di vista delle prestazioni. So che il telaio non è il massimo, le geometrie sono piuttosto passeggione, non sono cazzute, ma già mi immagino il risultato che ho in mente di raggiungere e già non vedo l'ora di lavorarci su. Ps. sono appassionato di modellismo e chi come me lo è sa benissimo la pazienza che ci vuole. A confronto il recupero di questo telaio mi sembra nà vacanza alle maldive. PEr la ciclistica, ok, non avevo inteso. Penso che dovrò buttare via tutto. Non so se riesco a recuperare il mov. centrale (la guarnitura credo che la terrò) e le ruote, dipende da come sono messi i mozzi e da come verranno dopo sidol e olio di gomito. Per il resto curva, pipa, reggi, sella, pedali si cambia tutto. I freni sono la cosa meglio conservata, ma non so quanto potenti siano, per cui, per la sicurezza, meglio qlcs di + recente. Share this post Link to post Share on other sites