rik 396 Report post Posted April 9, 2012 ciao a tutti regaz quest'estate ho in programma con altri 2 amici di attraversare le alpi da trento a monaco in fissa. sono 350 chilometri di andata e 350 ritorno era in progetto di farla tutta brakeless, fermarci a dormire in ostelli, bagaglio minimo per la sopravvivenza. commentini e consigli di qualcuno che ha gia fatto uscite del genere su come impostare il tutto. abbiam pensato 80 chilometri al giorno, quello che mi preoccupa è salita e discesa (2 pignoni?) Share this post Link to post Share on other sites
SilentWing 2861 Report post Posted April 10, 2012 ciao a tutti regaz quest'estate ho in programma con altri 2 amici di attraversare le alpi da trento a monaco in fissa. sono 350 chilometri di andata e 350 ritorno era in progetto di farla tutta brakeless, fermarci a dormire in ostelli, bagaglio minimo per la sopravvivenza. commentini e consigli di qualcuno che ha gia fatto uscite del genere su come impostare il tutto. abbiam pensato 80 chilometri al giorno, quello che mi preoccupa è salita e discesa (2 pignoni?) 2 pignoni? hai controllato altimetrie e pendenze? Sicuro che oltre a due pignoni non devi portare anche lo smagliacatena e un pezzo di catena? 2 Share this post Link to post Share on other sites
dabrain 291 Report post Posted April 10, 2012 Ciao, stavo pensando di farlo anche io, di partire da monaco fare la ciclovia EuroVelo n7 fino a verona e poi proseguire fino a mantova con la ciclabile del mincio. Anche la mia idea era di non fare più di 80km al giorno, circa 4 ore in sella.Se resti sul percorso della ciclo via l'unico problema è al confine dove le pendenze sembrano importanti e ti consiglio vivamente un freno. Se cerci in rete trovi le traccie GPS e puoi farti un idea delle pendenze. Share this post Link to post Share on other sites
uri 2510 Report post Posted April 10, 2012 anche se l'idea affascina, per me il cicloturismo rimane fedele al cambio e ai freni..........ma questo perchè di norma porto anche tenda sacco a pelo etc etc [per un totale sui 25kg] che su una fissa sarebbe difficoltoso visto che per tutto il tempo l'unica ad essere seriamente stressata è la catena, e quindi soggetta a si remote ma pur sempre eventuali possibili rotture Share this post Link to post Share on other sites
dabrain 291 Report post Posted April 10, 2012 be ovviamente io stavo pensando al carrello per bici, quello che attacchi al tubo sella per intenderci e attrezzatura di cicloturismo quindi pompa, camere d'aria, kit per forature, catena di scorta, un minimo di attrezzi... fare tutto con uno zaino diventa una fatica inutile se non quasi impossibile 1 Share this post Link to post Share on other sites
uri 2510 Report post Posted April 10, 2012 già son d'accordo, a meno che non fai un viaggio con soltanto la carta di credito. funziona, ma devi avere taaaaaaaaaanti tanti soldi. cmq sempre stesso discorso, la catena da sola deve frenare tutta la massa di bagagli e carrellino.....ALMENO un freno se non due. pensa che il mio sogno nascosto è farmi prima o poi una Kona da cicloturismo che avevo visto esposta da Sportler che aveva ben quattro freni montati su una piega corsa.....carrellino, borsoni, tenda e via per mesi........... Share this post Link to post Share on other sites
dabrain 291 Report post Posted April 10, 2012 http://www.bikemap.net/route/487297 http://www.bikemap.net/route/410529 Share this post Link to post Share on other sites
TAD 1828 Report post Posted April 10, 2012 be ovviamente io stavo pensando al carrello per bici, quello che attacchi al tubo sella per intenderci e attrezzatura di cicloturismo quindi pompa, camere d'aria, kit per forature, catena di scorta, un minimo di attrezzi... fare tutto con uno zaino diventa una fatica inutile se non quasi impossibile se pensi di usare il carrello ed un solo freno ti faccio i miei migliori auguri..., voglio vederti alla prima discesetta. io viaggio con una bici montata tutta XT con i Vbrake e con c.a. 15/20 kg di sacche a volte vorrei tanto avere dei buoni freni a disco. Share this post Link to post Share on other sites
dabrain 291 Report post Posted April 10, 2012 be ovviamente io stavo pensando al carrello per bici, quello che attacchi al tubo sella per intenderci e attrezzatura di cicloturismo quindi pompa, camere d'aria, kit per forature, catena di scorta, un minimo di attrezzi... fare tutto con uno zaino diventa una fatica inutile se non quasi impossibile se pensi di usare il carrello ed un solo freno ti faccio i miei migliori auguri..., voglio vederti alla prima discesetta. io viaggio con una bici montata tutta XT con i Vbrake e con c.a. 15/20 kg di sacche a volte vorrei tanto avere dei buoni freni a disco. Non ho mai usato il carrello, solo borse laterali. Farò qualche prova prima di partire al limite monto anche il freno posteriore. Grazie per il consiglio. Share this post Link to post Share on other sites
rik 396 Report post Posted April 10, 2012 si la mia idea era fare piu o meno un viaggetto mastercard, dormire in ostelli e pranzare in trattorie/ristoranti e vari, ovviamente risparmiando il piu possibile, come borsa pensavo di cavarmela con uno zaino da 20L, 1 tuta da ciclismo e qualche abito borghese, un paio di scarpe, lucchetto qualche atrezzo e le altre stronzate minori. Fattibile? comunque l'intenzione era tentarla brakeless e tenere un freno nello zaino se le condizioni iniziano a farsi gravide (pendenze oscene, pioggia) Share this post Link to post Share on other sites
pollofix 31 Report post Posted April 10, 2012 (edited) e tenere un freno nello zaino utile... Edited April 10, 2012 by pollofix (see edit history) Share this post Link to post Share on other sites
rik 396 Report post Posted April 10, 2012 e tenere un freno nello zaino utile... sul piano in pista ciclabile è utilissimo montato invece eh Share this post Link to post Share on other sites
dabrain 291 Report post Posted April 10, 2012 (edited) Secondo me hai solo un problema... una sola tuta da ciclismo alla fine pedala da sola e le devi pure pagare il pranzo inverti la proporzione un vestito borghese e qualche tuta da ciclismo. Io pensavo un pantaloncino ogni tre giorni, non c'è il tempo di lavarli... Edited April 10, 2012 by dabrain (see edit history) Share this post Link to post Share on other sites
rik 396 Report post Posted April 11, 2012 Secondo me hai solo un problema... una sola tuta da ciclismo alla fine pedala da sola e le devi pure pagare il pranzo inverti la proporzione un vestito borghese e qualche tuta da ciclismo. Io pensavo un pantaloncino ogni tre giorni, non c'è il tempo di lavarli... intendevo una tuta completa nello zaino e una addosso ;) così alla sera lavavo l'altro e via così Share this post Link to post Share on other sites
Beibal 2357 Report post Posted April 11, 2012 Tienimi aggiornato con le date, che magari un pezzo (tipo Trento-Bolzano, o fino al confine) me lo sparo volentieri con voi... Share this post Link to post Share on other sites