Twix 3 Report post Posted April 8, 2012 Ciao a tutti, sto progettando la costruzione di una fixa, sicuro che mi divertirò un sacco ad usarla (ed anche a costruirla!). Premessa: non è mio obiettivo fare una bici "fighetta", ma deve essere funzionale per andarci al lavoro, concepita come mezzo di lavoro, deve costare poco, fare poco gola ai ladri e resistere quando esposta alle intemperie (non ho un garage dove riporla). Budget: inferiore a 250 € Ecco a cosa avevo pensato. Commentate pure liberamente con consigli, critiche e quant'altro, sia da punto di vista tecnico che economico. Non sono un tipo che s'offende (ma non esagerate!) ;-) . Telaio: sono in contatto con un tizio che mi darebbe un telaio Atala '84 da corsa, comprensivo di forcella e movimento centrale e coppia di ruote per tubolari a 50€. (vedi immagini allegate) Trasmissione Avrei pensato all'impiego di una catena 1/8" con rapporti 45/17 (o 46/17). Per quanto riguarda la guarnitura, pensavo ad una lunghezza di pedivella da 165mm tipo Lasco o simili. Avete qualche link di shop on line per comprare questo pezzo? La trasformazione in single speed sarebbe affidata ad un fixkin lock 6V (http://www.allyouneedislock.com/) da montare sulla ruota attuale previo smontaggio del pacco pignoni. Avrei stabilito un 100€ come soglia massima per questi pezzi. Ce la faccio? Copertoni Questo credo che sia la nota dolente. Siccome le ruote montano tubolari da 28", mi sa che il prezzo di questi non sia trascurabile. Avete qualche link utile dove trovare un po' di materiale? Se il costo dovesse risultare eccessivo, forse sarebbe meglio comprare delle ruote già fissate come queste, cosa ne dite? Pedali Non ho avuto modo di informarmi molto su questo particolare, però vorrei montare quelli con fibbiette o simili ma che si girano dalla parte giusta quando si toglie il piede (scusate lo scarso tecnicismo). Avete suggerimenti in merito? Manubrio e suo attacco Idem come sopra. Pensavo a qualcosa da trovare anche usato, tipo una pipa, se avete suggerimenti su mercatini on line, sarebbero molto apprezzati. Sella e reggisella Anche per questi particolari non ho cercato molto. So che i prezzi variano da poco o normale a tanto o abnormale (tipo il cervello del mostro di Frankstein Jr.!), in funzione del livello di "fighetteria" della sella. Non vorrei montarci una sellaccia da mountain bike che regalano con il set di pentole, ma qualcosa che sia comodo e sufficientemente carino. Il tutto deve stare sempre dentro il budget stabilito sopra. Vi ringrazio in anticipo per i vostri feedback. Ciao Share this post Link to post Share on other sites
effe 26 Report post Posted April 8, 2012 Il telaio se è della tua misura, và bene, i cerchi per i tubolari sono un pò una bazza perché il tubolare è più caro...cmq spulcia nel forum col tasto cerca, e troverai tutte le info su come montare, fare e brigare tutto quanto...abbiamo anche degli ottimi venditori quindi, per me, qua puoi trovare tutto quello che ti serve senza spendere una fortuna! Bless Share this post Link to post Share on other sites
flebo 1164 Report post Posted April 8, 2012 Se cerchi i tubolari li trovi anche a circa 20 euro. Un po' di più di camera d' aria e copertone ma non molto. Per il resto hai già trovato abbastanza. Share this post Link to post Share on other sites
Twix 3 Report post Posted April 12, 2012 Ciao, allora ho preso il telaio e le ruote. C'è un però: il movimento centrale ha il perno con la spina. La prima cosa da fare credo sia sostituire il movimento centrale con uno a perno quadro, giusto? A tal proposito avrei alcune domane:posso sostituire solo il perno? la larghezza della scatola (lunghezza del cilindro del telaio sede del movimento) è 70 mm o forse 73 mm (la misura non sono riuscito a farla per bene) e le calotte sono avvitate con interfaccia "a ragno"nel caso di sostituzione di tutto il movimento, se il sistema è di tipo italiano (con filettature destrorse su entrambi i lati e lunghezza 70mm (?) ) si riesce a trovare un movimento centrale con perno ISO compatibile? In definitiva, quale potrebbe essere la strada migliore da intraprendere? Grazie Share this post Link to post Share on other sites
Maurando 2643 Report post Posted April 12, 2012 Ciao se non sai come fare da solo e sei completamente a digiuno di tutto, rischi di comprare cose non compatibili tra loro. I consigli degli amici del forum, benchè validi, per chi è completamente a digiuno, possono essere mal compresi. Firenze c'è un bel negozio di ex ciclisti: BICISPORT, Zona Piazza Puccini. Sono bravissimi e competentissimi e hanno prezzi abbordabili. Sapranno sicuramente accontentarti. Buone pedalate Share this post Link to post Share on other sites
Twix 3 Report post Posted April 30, 2012 (edited) Dopo diverse peripezie ecco la creatura.... Grazie a tutti gli utenti del forum dai quali ho avuto modo di apprendere diverse cose (anche se metterle in pratica non e' facile come leggere!) Dopo diverse peripezie ecco la creatura.... Grazie a tutti gli utenti del forum dai quali ho avuto modo di apprendere diverse cose (anche se metterle in pratica non e' facile come leggere!) Edited April 30, 2012 by Twix (see edit history) Share this post Link to post Share on other sites
Twix 3 Report post Posted May 1, 2012 Ecco la foto.... Share this post Link to post Share on other sites
Twix 3 Report post Posted May 1, 2012 Per chi fosse interessato, ecco la "lista della spesa" e relativi importi:Telaio + Cerchi + Pipa manubrio = 40€ (usato da privato)Tubolari Victoria = 40€ (negozio bici locale)Movimento centrale = 13€ (negozio bici locale)Guarnitura 46 = 50€ (negozio on-line)Pedali + Gabbiette = 18€ (Decathlon)Piega = 16€ (asta fixedgarage)Sella = 30€ (negozio on-line)Reggisella = 6€ (negozio bici locale)Nastro Manubrio = 6€ (Decathlon)Catena 1/8" = 7€ (Decathlon)Pignone 17 + Mozzo Fixkin = 42€ (www.allyouneedislock.com) Tot = 268€ Share this post Link to post Share on other sites
ilraffo 243 Report post Posted May 1, 2012 ok ma, perchè il reggisella al contrario? non mi esprimo sulle gabbiette altri ci penseranno, mentre ti consiglio vivamente di montare un freno, non è da fighi non averlo sopratutto se si è all'inizio con una bici fissa. Share this post Link to post Share on other sites
flebo 1164 Report post Posted May 1, 2012 Freno almeno anteriore e cinghietti, almeno hai il piede più stabile quando ti aiuti per rallentare. Share this post Link to post Share on other sites
Inkh 1178 Report post Posted May 1, 2012 complimenti...io con il tuo budget sarei rimasto con 2 ruote e basta!haha segue proprio la filosofia della "fissa"...semplice ed economica! bella bella p.s. cmq diciamo...hai avuto una bella botta di culo per il primo acquisto;) (telaio+cerchi...) 1 Share this post Link to post Share on other sites
Twix 3 Report post Posted May 5, 2012 Il reggisella l'ho cambiato proprio ieri, ora scandalizzatevi pure: un Campagnolo in Al dell'epoca che ho fatto tornire da un amico da 27,2 mm ai 26,2 mm del telaio Atala. Ora l'ho messo per bene. Per quanto riguarda il freno, devo dire che dopo una settimana d'utilizzo ad oggi non ne rimpiango l'assenza e non e' per fare figo ma semplicemente perche' voglio perseguire il concetto dell'essenzialita' (e poi meglio non avere il freno e rallentare con calma che averli che funzionano male, come nella mia precedente bici!). Per i pedali, al momento, mi trovo bene conle gabbiette aperte di Dechatlon (quelle urban per intenderci) anche se vorrei modificare i pedali per farli autoallineanti. Per il primo acquisto concordo. D'altronde la fortuna aiuta gli audaci! Share this post Link to post Share on other sites
bbcfxd 22 Report post Posted May 5, 2012 Grande che sei riuscito a rispettare il tuo budget! Comunque un frenino anteriore lo metterei...non sempre hai la possibilità di "rallentare con calma"! Share this post Link to post Share on other sites
Twix 3 Report post Posted May 6, 2012 Raga mi state facendo cagare addosso con 'sta storia del freno! All'eta' di 10 anni mi ruppi tibia e perone dopo aver "investito" un muro perche' mi si ruppe l'unico freno di una bici di un amico! Vedo un po' di cominciare a pensare di metterlo (ho quelli originali che erano inclusi nel telaio)... Share this post Link to post Share on other sites
bbcfxd 22 Report post Posted May 6, 2012 Raga mi state facendo cagare addosso con 'sta storia del freno! All'eta' di 10 anni mi ruppi tibia e perone dopo aver "investito" un muro perche' mi si ruppe l'unico freno di una bici di un amico! Vedo un po' di cominciare a pensare di metterlo (ho quelli originali che erano inclusi nel telaio)... Eheh mi sa che era un po' l'intento generale per spronarti a metterlo! =D Share this post Link to post Share on other sites