mariazzo 1441 Report post Posted March 27, 2012 So che è una domanda niubba. Onestamente non mi sono mai posto il problema. Che differenza c'è tra mozzo a flangia alta e bassa? ok la dimensione della flangia. Cioè perchè scegliere un tipo piuttosto che l'altro? Pro, contro, benefici? spiegatemi. graaazie :) Share this post Link to post Share on other sites
Pherrill'o 3397 Report post Posted March 27, 2012 i mozzi a flangia alta venivano fatti principalmente per diminuire la lunghezza del raggio e quindi rendere più rigida la ruota, poi con l'avvento dei cerchi a medio ed alto profilo la cosa si è altamente accentuata. il mozzo a flagia bassa dal suo ha di sicuro un peso ridotto e anche una riduzione di sforzo agli attriti dell'aria. diciamo che, anche in questo caso (come nella maggior parte delle cose riguardanti la pista) la scelta veniva fatta in base alla disciplina e necessità. 1 Share this post Link to post Share on other sites
riky76 30327 Report post Posted March 27, 2012 i mozzi a flangia alta venivano fatti principalmente per diminuire la lunghezza del raggio e quindi rendere più rigida la ruota, poi con l'avvento dei cerchi a medio ed alto profilo la cosa si è altamente accentuata. il mozzo a flagia bassa dal suo ha di sicuro un peso ridotto e anche una riduzione di sforzo agli attriti dell'aria. diciamo che, anche in questo caso (come nella maggior parte delle cose riguardanti la pista) la scelta veniva fatta in base alla disciplina e necessità. giuro che questa non l'ho capita.... Share this post Link to post Share on other sites
Pherrill'o 3397 Report post Posted March 27, 2012 i mozzi a flangia alta venivano fatti principalmente per diminuire la lunghezza del raggio e quindi rendere più rigida la ruota, poi con l'avvento dei cerchi a medio ed alto profilo la cosa si è altamente accentuata. il mozzo a flagia bassa dal suo ha di sicuro un peso ridotto e anche una riduzione di sforzo agli attriti dell'aria. diciamo che, anche in questo caso (come nella maggior parte delle cose riguardanti la pista) la scelta veniva fatta in base alla disciplina e necessità. giuro che questa non l'ho capita.... la flangia bassa ha da fare meno resistenza al vento (si, forse l'ho scritta un pò col culo) Share this post Link to post Share on other sites
effe 26 Report post Posted March 27, 2012 ...ma per un utilizzo cittadino? È meglio alta o bassa? Oppure sono differenze che, col pavè e le nostre velocità medie, nn si sentono neanche? Share this post Link to post Share on other sites
Pherrill'o 3397 Report post Posted March 27, 2012 ...ma per un utilizzo cittadino? È meglio alta o bassa? Oppure sono differenze che, col pavè e le nostre velocità medie, nn si sentono neanche? secondo me è indifferente a livello cittadino, anche se, probabilmente è meglio flangia bassa! Share this post Link to post Share on other sites
flebo 1162 Report post Posted March 27, 2012 Secondo me per uso cittadino è meglio flangia bassa per comodità, come gli incroci in terza e i cerchi a basso profilo. 1 Share this post Link to post Share on other sites
lo-fi boi 10203 Report post Posted March 27, 2012 ma in teoria non sarebbero meglio a flangia lata in città, non dovrebbe aumentare la resistenza della ruota, ad esempio cerchio alto profilo e mozzo a flangia alta non dovrebbero essere più resistenti di un basso profilo e flangia bassa che assorbe meglio le asperità anche perchè meno rigido? però tende di più a sformarsi Share this post Link to post Share on other sites
fixrider86 627 Report post Posted March 27, 2012 d'accordo con angelino al 100%... in teoria le ruote con mozzi a flangia bassa dovrebbero essere meno rigide, dunque più adatte per uso "urbano/cittadino", proprio perchè essendo meno rigide "assorbono" meglio le asperità (pavè, tombini ecc)... Io anche mi pongo diversi problemi su pezzi vari e alla fine dopo mille pipponi, finisco sempre per domandarmi se con la mia (poca) esperienza (e credo anche poco gamba) ci siano tra pezzi (di stessa qualità ovvio) differenze per me apprezzabili... :) Share this post Link to post Share on other sites
flebo 1162 Report post Posted March 27, 2012 ma in teoria non sarebbero meglio a flangia lata in città, non dovrebbe aumentare la resistenza della ruota, ad esempio cerchio alto profilo e mozzo a flangia alta non dovrebbero essere più resistenti di un basso profilo e flangia bassa che assorbe meglio le asperità anche perchè meno rigido? però tende di più a sformarsi Non è detto che rigidità corrisponda a resistenza. Poi io ragiono sempre, pensando di usare la bici per l' uso per la quale è stata creata. Con una city bike o una bici con copertoncini non salterei mai su marciapiedi, userei un telaio da mtb magari single speed con cerchi adatti. 1 Share this post Link to post Share on other sites
lo-fi boi 10203 Report post Posted March 27, 2012 ma in teoria non sarebbero meglio a flangia lata in città, non dovrebbe aumentare la resistenza della ruota, ad esempio cerchio alto profilo e mozzo a flangia alta non dovrebbero essere più resistenti di un basso profilo e flangia bassa che assorbe meglio le asperità anche perchè meno rigido? però tende di più a sformarsi Non è detto che rigidità corrisponda a resistenza. Poi io ragiono sempre, pensando di usare la bici per l' uso per la quale è stata creata. Con una city bike o una bici con copertoncini non salterei mai su marciapiedi, userei un telaio da mtb magari single speed con cerchi adatti. vero la rigidezza non sempre è associabile alla resistenza però in città dove buche o crateri spesso compaiono all'improvviso un buon compromesso non guasta, basso profilo e flangia bassa se prendi una bella buca li ritrovi belli storti Share this post Link to post Share on other sites
flebo 1162 Report post Posted March 28, 2012 Con certi crateri si, rischi di aprirle le ruote. Share this post Link to post Share on other sites
mariazzo 1441 Report post Posted March 28, 2012 Angelo come sempre il migliore :D potrei scrivere direttamente in privato, ma voglio mostrare al mondo la mia ignoranza :D cmq alla fin dei conti mi hai confermato quello che a logica avevo pensato e che quindi è un discorso da legare prettamente ad un lato agonistico/professionistico. non credo che io ne ricaverei grossi vantaggi decidendo per uno o per l'altro mozzo. :) quindi vai di flangia bassa :) Share this post Link to post Share on other sites
riky76 30327 Report post Posted March 28, 2012 Secondo me per uso cittadino è meglio flangia bassa per comodità, come gli incroci in terza e i cerchi a basso profilo. santo subito proprio... Share this post Link to post Share on other sites
Pablohoney 12085 Report post Posted March 28, 2012 ruota anterio, flangia bassa, 32fori radiale, raggi sfinati... su una mtb... mai un problema... idem 32 fori in terza basso profilo... e di colpi quelle ruote ne hanno presi tanti... per uso cittadino comprate quello che vi piace di più... per il resto concordo con flebo... ps: guardate sto video http://www.mavic.com/it/video/La-Parigi-Roubaix-vissuta-dal-Service-Course-Mavic ... queste ruote di colpi ne prendono tanti... flangia bassa e basso profilo... 1 Share this post Link to post Share on other sites