gtm 4 Report post Posted February 28, 2012 Scusate ma...avendo una mtb e riuscendo abbastanza bene ad impennare la prima volta che ci ho provato con la nuova nata "fissa" mi è preso male. Sarà per il telaio che ho,pesante, che penso sia per delle ruote da 26" e con le ruote da 28" risulta molto compatto,sarà per le gomme (da 23), sarà per il manubrio bullhorn che forse non è il migliore per impennate, ecc...ma comunque non riesco nemmeno ad alzarla. E' una cazzata, però volevo confrontarmi con voi per capire se i tipi nei video che si vedono in internet sono dei fenomeni oppure utilizzano telai,ruote e manubri appropriati. Share this post Link to post Share on other sites
LANDRI 3573 Report post Posted February 28, 2012 Metti il riser Share this post Link to post Share on other sites
gtm 4 Report post Posted February 28, 2012 Metti il riser essendo nel reparto "novelli" non imprecherai se ti dico...ho la forcella filettata perciò come faccio a mettere il riser? metto un pipa che "punti" verso l'alto ed un manubrio adeguato tipo mtb magari? Share this post Link to post Share on other sites
lo-fi boi 10202 Report post Posted February 28, 2012 trova semplicemente un riser da 25.4 o da 26 dipende dalla tua pipa e ce lo metti su. poi dipende anche che rapporto monti Share this post Link to post Share on other sites
LANDRI 3573 Report post Posted February 28, 2012 Metti il riser essendo nel reparto "novelli" non imprecherai se ti dico...ho la forcella filettata perciò come faccio a mettere il riser? metto un pipa che "punti" verso l'alto ed un manubrio adeguato tipo mtb magari? Riser del decatlon con una pipa normale... Se arrivi dalla MTb ... Usa un riser largo 45/50 E monta un rapporto corto tipo 44-17 o equivalente E dagliene :) Share this post Link to post Share on other sites
gtm 4 Report post Posted February 28, 2012 trova semplicemente un riser da 25.4 o da 26 dipende dalla tua pipa e ce lo metti su. poi dipende anche che rapporto monti Proverò...può dipendere anche dal fatto che è più compatta delle normali "fisse", o forse essendo più compatta è meglio? Il rapporto è 46/18 Share this post Link to post Share on other sites
lo-fi boi 10202 Report post Posted February 28, 2012 ma secondo me no dipende più dal rapporto e dal manubrio 1 Share this post Link to post Share on other sites
Venny 789 Report post Posted February 28, 2012 (edited) Dipende anche dall'altezza della sella, un riser ti aiuta parecchio se hai un impugnatura larga, e, ovviamente il rapporto, a meno che non la alzi in velocità. Con la MTB e qualsiasi altra bici a impennare sono il capo, in fissa ci ho provato una volta sola con qualche bicchierino di troppo in corpo: Monterò un freno dietro per prenderci la mano un attimo e poi svernicio tutti!! Edited February 28, 2012 by Venny (see edit history) Share this post Link to post Share on other sites
Venny 789 Report post Posted February 28, 2012 trova semplicemente un riser da 25.4 o da 26 dipende dalla tua pipa e ce lo metti su. poi dipende anche che rapporto monti Proverò...può dipendere anche dal fatto che è più compatta delle normali "fisse", o forse essendo più compatta è meglio? Il rapporto è 46/18 46/18 io penso che sia abbastanza leggero.. più che altro la tua bici essendo nata come bici da città ha il carro posteriore più lungo di qualche cm rispetto ai corsa e pista, il che la rende un pò più difficile da alzare.. Share this post Link to post Share on other sites
lo-fi boi 10202 Report post Posted February 28, 2012 (edited) secondo me il 46 18 è leggero da pedalare ma non proprio per alzare la bici. io con riser e 42 17 ho avuto discreti risultati. con 49 17 riesco un po' ad alzarla ma mi rimane difficile controllarla. poi io non ci impennerei troppo con una forcella corsa/pista Edited February 28, 2012 by lo-fi boi (see edit history) Share this post Link to post Share on other sites
Venny 789 Report post Posted February 28, 2012 Se il rapporto è troppo lungo sei costretto poi ad aumentare sempre più la velocità per tenere su la ruota.. Nom saprei comunque.. Dovrei provare ma ho anche io remore per la forcella (di forcelle MTB ne ho rotte a uffa figuriamoci) Share this post Link to post Share on other sites
lo-fi boi 10202 Report post Posted February 29, 2012 Se il rapporto è troppo lungo sei costretto poi ad aumentare sempre più la velocità per tenere su la ruota.. Nom saprei comunque.. Dovrei provare ma ho anche io remore per la forcella (di forcelle MTB ne ho rotte a uffa figuriamoci) ecco il vero problema è che se sai che atterrando potresti sfondare la forcella (almeno nel mio caso) non riesci a farla come si deve Share this post Link to post Share on other sites
LANDRI 3573 Report post Posted February 29, 2012 il 4618 va benissimo ... fprse x imparare ti serve un 19-20 cmq riser... magari alzi un po la pipa.. e poi la tecnica della penna è la medesima che con un altra bici. con la differenza (ficata) che con la fissa non hai bisogno del freno... ma controlli tutto con la pedalata ;) Share this post Link to post Share on other sites
MADTEO 60 Report post Posted February 29, 2012 Per impennare non conta molto che manubrio hai. Devi solo provare e trovare il punto in cui la tua bici è in equilibrio perfetto e gestire la pedalata di conseguenza: se stai cadendo in avanti accelera, se stai cadendo all'indietro decelera. Ti dirò di più: è un errore alzare la bici solo di braccia, ti fa sbilanciare. Devi tirarla su sbilanciandoti all'indietro e dando contemporaneamente colpo di pedali e un minimo di aiuto con le braccia. Figurati che si puo persino alzare la bici senza mani.. devi solo provare, provare e ancora provare. Le geometrie della bici invece un po contano: più è compatta più è facile da alzare, più è lunga più fai fatica. Io avevo un telaio pista con il quale andavo avanti per chilometri, con quello da trick (più pesante) ci ho messo una settimana a ritrovare il punto di equilibrio ma adesso mi sembra di averlo sempre avuto. Il consiglio, come per tutte le altre cose, è di andare in un bel posteggione vuoto e provare. é molto utile anche imparare a tirare su la bici da fermo e cercare di stare in equilibrio.. ciao! 2 Share this post Link to post Share on other sites
LANDRI 3573 Report post Posted February 29, 2012 teo io con il bull e la piega faccio molta piu fatica. cmq hai gia detto tutto tu.. la tecnina è la mdesima... cambia il punto di equilibrio. quando lo trovi e ci associ una pedalata contunua e fluida..... GRAZIECIAOOOO ! fai i km davvero.. Share this post Link to post Share on other sites