Buscaglione 208 Report post Posted February 21, 2012 buonasera a tutti, vedo che in questo momento c'è molta gente online, vi devo chiedere un aiuto! sto provando a raggiare un cerchio in questo preciso momento, ho notato però che sul cerchio 32 fori non sono in mezzo, ma sono alternati a destra e a sinistra.... io adesso sto infilando i raggi che partono dalla parte destra del mozzo nei fori decentrati verso destra... è giusto o dovrei invece infilarli in quelli di sinistra??? aiutatemi nel frattempo proverò a caricare qualche foto... grazie! Share this post Link to post Share on other sites
uri 2510 Report post Posted February 21, 2012 no dovrebbe essere giusto, io la so così......potrei ovviamente sbagliarmi, qui c'è gente molto più esperta di me Share this post Link to post Share on other sites
Buscaglione 208 Report post Posted February 21, 2012 http://imageshack.us/photo/my-images/13/img2427k.jpg/ Share this post Link to post Share on other sites
Buscaglione 208 Report post Posted February 21, 2012 allora? vado avanti così? RIGHT? Share this post Link to post Share on other sites
uri 2510 Report post Posted February 21, 2012 INHO, si Share this post Link to post Share on other sites
Gio Cimetta 597 Report post Posted February 22, 2012 si si è ok.:) Share this post Link to post Share on other sites
il_ponz 2836 Report post Posted February 22, 2012 si. ma se ti e' venuto il dubbio magari guardati prima qualche video sul tubo o leggi qualche tutorial! per curiosita', hai un centraruote o stai provando cosi' con la bici capovolta? Share this post Link to post Share on other sites
Buscaglione 208 Report post Posted February 22, 2012 bici capovolta, non noto tutta sta differenza rispetto al centraruota, anche perchè usando i freni come traccia si riesce a raggiare in maniera precisa Share this post Link to post Share on other sites
il_ponz 2836 Report post Posted February 22, 2012 bici capovolta, non noto tutta sta differenza rispetto al centraruota, anche perchè usando i freni come traccia si riesce a raggiare in maniera precisa io invece stavo pensando di seguire l'esempio di un ragazzo del forum che si e' costruito un centraruote in casa in legno dotato di un comparatore centesimale.. buon lavoro intanto! Share this post Link to post Share on other sites
Maledetto 700 Report post Posted February 22, 2012 bici capovolta, non noto tutta sta differenza rispetto al centraruota, anche perchè usando i freni come traccia si riesce a raggiare in maniera precisa io invece stavo pensando di seguire l'esempio di un ragazzo del forum che si e' costruito un centraruote in casa in legno dotato di un comparatore centesimale.. buon lavoro intanto! Posta il link alla discussione, interesserebbe anche a me fare un lavoro del genere :) Share this post Link to post Share on other sites
uri 2510 Report post Posted February 22, 2012 bici capovolta, non noto tutta sta differenza rispetto al centraruota, anche perchè usando i freni come traccia si riesce a raggiare in maniera precisa io invece stavo pensando di seguire l'esempio di un ragazzo del forum che si e' costruito un centraruote in casa in legno dotato di un comparatore centesimale.. buon lavoro intanto! Posta il link alla discussione, interesserebbe anche a me fare un lavoro del genere :) esatto, posta!!! che costano un botto i centraruote Share this post Link to post Share on other sites
uri 2510 Report post Posted February 22, 2012 bici capovolta, non noto tutta sta differenza rispetto al centraruota, anche perchè usando i freni come traccia si riesce a raggiare in maniera precisa io invece stavo pensando di seguire l'esempio di un ragazzo del forum che si e' costruito un centraruote in casa in legno dotato di un comparatore centesimale.. buon lavoro intanto! Posta il link alla discussione, interesserebbe anche a me fare un lavoro del genere :) esatto, posta!!! che costano un botto i centraruote Share this post Link to post Share on other sites
il_ponz 2836 Report post Posted February 22, 2012 bici capovolta, non noto tutta sta differenza rispetto al centraruota, anche perchè usando i freni come traccia si riesce a raggiare in maniera precisa io invece stavo pensando di seguire l'esempio di un ragazzo del forum che si e' costruito un centraruote in casa in legno dotato di un comparatore centesimale.. buon lavoro intanto! Posta il link alla discussione, interesserebbe anche a me fare un lavoro del genere :) esatto, posta!!! che costano un botto i centraruote bici capovolta, non noto tutta sta differenza rispetto al centraruota, anche perchè usando i freni come traccia si riesce a raggiare in maniera precisa io invece stavo pensando di seguire l'esempio di un ragazzo del forum che si e' costruito un centraruote in casa in legno dotato di un comparatore centesimale.. buon lavoro intanto! Posta il link alla discussione, interesserebbe anche a me fare un lavoro del genere :) esatto, posta!!! che costano un botto i centraruote questo santo e' iljap i suoi post sono centraruote e prima ruota cercando, oltre che sul forum, anche su gugol troverete varie guide.. fyi un comparatore borletti costa sui 20 euri.. il braccetto regolabile sui 20-30 direi... a novegro il we scorso i comparatori nelle bancarelle dei russi (o europa est) non so se nuovi o usati costavano una 15ina di euri... Share this post Link to post Share on other sites
SilentWing 2861 Report post Posted February 22, 2012 si , ma iljap ha gli strumenti per lavorare il legno....il lavoro va fatto un maniera precisa (sgarrare allineamenti di un millimetro già secondo me è una pecca enorme)...insomma, valutate gli strumenti che avete... Share this post Link to post Share on other sites