indio 3913 Report post Posted February 7, 2012 Aloha,dato il caldo. Volevo sapere se qualcuno di voi ha mai praticato orienteering dato che vorrei provare questo sport, vorrei iscrivermi a qualche gara senza xo far l equivalente di una tessera udace o simil-pro x parteipare,insomma garette tranquille, e sullo stesso stile anche qualcosa di corsa,garette per tastare lo sport insomma, e ultimo ma non ultimo, qualche consiglio da chi ha già praticato?;) salut:) Share this post Link to post Share on other sites
vannhino 174 Report post Posted February 7, 2012 (edited) io ho partecipato qualche volta a delle gare di orienteering con la scuola però, quindi non saprei dove indirizzarti per provare! comunque è molto divertente, bisogna avere molto intuito nel trovare i checkpoint sulla mappa che ti daranno e soprattutto bisogna avere le gambe per arrivare il più velocemente possibile a fine percorso.... a scuola lo facevamo insieme a un compagno, uno teneva la mappa (a mò di navigatore) e l'altro seguiva le indicazioni. Edited February 7, 2012 by vannhino (see edit history) Share this post Link to post Share on other sites
SilentWing 2859 Report post Posted February 7, 2012 uomo, facci capire, ma corri abbastanza giusto?(cioè la base dei 30 minuti ce l'hai giusto?) Share this post Link to post Share on other sites
indio 3913 Report post Posted February 7, 2012 uomo, facci capire, ma corri abbastanza giusto?(cioè la base dei 30 minuti ce l'hai giusto?) in questo momento no,sono fermo causa studio/malattia da un mese e mezzo...xo c arrivo, comuqneu conta l ora di corsa a calcetto?quella la tengo!:) Share this post Link to post Share on other sites
SilentWing 2859 Report post Posted February 7, 2012 (edited) uomo, facci capire, ma corri abbastanza giusto?(cioè la base dei 30 minuti ce l'hai giusto?) in questo momento no,sono fermo causa studio/malattia da un mese e mezzo...xo c arrivo, comuqneu conta l ora di corsa a calcetto?quella la tengo!:) così così....cominciati a preparare raggiungendo un buon ritmo base, che poi se vai piano già senza orientamento pensa con l'orientamento...quella disciplina è proprio una figata, mi ha intrippato sempre tanto... ps: 5 minuti al chilometro è un buon ritmo base Edited February 7, 2012 by SilentWing (see edit history) Share this post Link to post Share on other sites
SilentWing 2859 Report post Posted February 7, 2012 (edited) . Edited February 7, 2012 by SilentWing (see edit history) Share this post Link to post Share on other sites
Barriketta 1530 Report post Posted February 7, 2012 Anche io fatto a scuola per 5 anni, anche gare studentesche con altri istituti, il fiato è fondamentale, a leggere la cartina e la bussola impari relativamente in poco tempo! Io mi sono sempre divertito a correre in mezzo ai boschi, arrampicarsi e saltare torrenti x accorciare la strada.. Figo Share this post Link to post Share on other sites
indio 3913 Report post Posted February 7, 2012 uomo, facci capire, ma corri abbastanza giusto?(cioè la base dei 30 minuti ce l'hai giusto?) in questo momento no,sono fermo causa studio/malattia da un mese e mezzo...xo c arrivo, comuqneu conta l ora di corsa a calcetto?quella la tengo!:) così così....cominciati a preparare raggiungendo un buon ritmo base, che poi se vai piano già senza orientamento pensa con l'orientamento...quella disciplina è proprio una figata, mi ha intrippato sempre tanto... ps: 5 minuti al chilometro è un buon ritmo base beh ho un buon senso Dell orientamento,quindi bene!:).. Ma delle gare ci sono spesso di orienteering? Ma soprattutto.. A che cazzo di scuola andate che alla mia gare così manco nei sogni??:) Share this post Link to post Share on other sites
MrWombat 804 Report post Posted February 7, 2012 Anch'io lo feci durante le medie: si girava per il paese in cerca delle lanterne. Il top era farlo durante la lezione del giovedi mattina così si poteva andare al mercato a comprare le caramelle/patatine fritte. Alla gara di terza media sono stato squalificato perchè ho lanciato la lanterna su un albero :( Al liceo ho partecipato una volta, nei boschi del monte barro, lì era tutt'altra cosa....Incredibilmente più complicato! Sport bellissimo, comunque! Share this post Link to post Share on other sites