Cienfuegos 230 Report post Posted January 31, 2012 Salve. Volevo avere un giudizio preventivo da voi esperti. Ho le ruote della bici da corsa che, cambiandole entrambe, ho reso fissa. Sono cerchi fiamme per tubolare, mozzi marchiati legnano (la bici è una legnano), il posteriore con cinque pignoni. Mi sanno di anni 70, ma non ho prove certe. E' possibile così preventivamente sapere se hanno un benchè minimo valore? Le vendo (ovviamente mi accontento del giusto) oppure me le tengo? Sono solo sporche, ma funzionano perfettamente (le ho usate e scorrono perfettamente). Magari metto qualche foto, che è meglio. Ma questa è solo una domanda generale, preventiva appunto. Grazie Share this post Link to post Share on other sites
alvuz 10978 Report post Posted January 31, 2012 Se i Fiamme sono con etichetta arancione/gialla e scritta ergal, o con etichetta rossa e scritta fiamme, allora valgono! Share this post Link to post Share on other sites
T'omby 2075 Report post Posted January 31, 2012 i mozzi sono a flangia larga? ha per caso una sigla F.B? o anche una ruota alata? Share this post Link to post Share on other sites
Cienfuegos 230 Report post Posted January 31, 2012 Se i Fiamme sono con etichetta arancione/gialla e scritta ergal, o con etichetta rossa e scritta fiamme, allora valgono! Mi sembra di ricordare etichetta rossa e scritta "fiamme" i mozzi sono a flangia larga? ha per caso una sigla F.B? o anche una ruota alata? Domani guardo e rispondo, e faccio anche le foto perchè mi pare di capire che la possibilità che non siano da buttare c'è. Grazie dell'aiuto Share this post Link to post Share on other sites
T'omby 2075 Report post Posted January 31, 2012 Quelle ruote NON si buttano, si rimettono a nuovo, smonti tutto, pulisci, ingrassi, lucidi se hai voglia, raggi nuovi e vai con dio! Share this post Link to post Share on other sites
Guidolol 1581 Report post Posted January 31, 2012 Bè raggi nuovi non sarà mica detto, se son messi abbastanza bene basta una bella lucidata col polish, il panno di lana e tanto sudore. Piuttosto i nippli e le occhiellature mi son sempre stati difficili da ripulire, in generale devono essere di un materiale abbastanza scrauso a differenza dell'inox dei raggi. Non è tanto sporco quanto corrosione e me li son sempre tenuti così. Share this post Link to post Share on other sites
Doc.Gio 3882 Report post Posted January 31, 2012 Se i Fiamme sono con etichetta arancione/gialla e scritta ergal, o con etichetta rossa e scritta fiamme, allora valgono! bah quelle ruote hanno un valore (non alto) per uno che vuole restaurare una vecchia legnano. se funzionano e non hanno ruggine, varranno tra 50 e 100 euro, ma bisogna vedere se ci sono interessati Share this post Link to post Share on other sites
Maurando 2643 Report post Posted February 1, 2012 (edited) Ciao, io ne ho due paia simili, mozzi Campagnolo (Record e Athena) e cerchi sostituiti per il copertoncino, 36 raggi Inox e ruote ricampanate e utilizzate per telai più moderni con spazio maggiore tra i forcellini posteriori. Ogni tanto le riuso per la fissa, sono leggerissime e vanno molto bene. Buttarle è un peccato. Se proprio te ne vuoi disfare, metti un annuncio nel circuito vintage. Oppure già che ci penso ti metto la foto del mio arrivo a Torino della MI-TO del 2010 dove puoi vedere la mia bici d' epoca montata proprio con quelle ruote. Aggiungerei anche che i corridori almeno delle categorie giovanili, talvolta usano fare i primi 500 -- 600 km annuali proprio con quel tipo di ruote e con il tendicatena e i direttori sportivi le cercano in quanto le ruote moderne non permettono di mettere il pignone singolo a vite. Non c' è pericolo di caduta più che con le altre bici in quanto la bici ha i freni e si ferma comunque, se per ipotesi la catena dovesse uscire, è il caso identico alle bici moderne, la rimetti e vai. Non c'è il tendicatena è c'è il forcellino che permette la regolazione della tensione della catena, ma non c'è il controdado? nessun problema, al massimo il pignone si svita ma non si blocca la ruota e si può ripartire comunque basta riavvitare. Se hai la necessità di fare le skiddate allora ti servono le ruote da pista Colgo l' occasione per salutare tutti i forumendoli che erano presenti a quella edizione della MI-TO Buone pedalate. Edited February 1, 2012 by Maurando (see edit history) Share this post Link to post Share on other sites
Cienfuegos 230 Report post Posted February 1, 2012 (brutte) foto delle ruote. Spero si capisca qualcosa . questa è sfocata... Qui c'è la scritta "legnano", che non si vede... Spero di aver fatto giusto, che si veda almeno qualcosa. p.s. chi ha mai parlato di buttare. Io volevo solo avere più o meno un'idea del valore tecnico ed economico per saper cosa fare. Share this post Link to post Share on other sites
Maurando 2643 Report post Posted February 1, 2012 Ciao, le ruote se scorrono bene,significa che le sfere ed le relative sedi sono buone. Pulisci tutto e ingrassa tutto il mozzo. Se le vendi ti danno poco e non è che ti cambi la vita. Al massimo ci ricavi i soldi per una pizza. Per smontare il pacco pignoni serve la chiave idonea. Non cercare di smontalo a mano o con sistemi di fortuna. Se ti piacciono e le vuoi tenere, ti devi armare di santa pazienza ricontrollare raggi e cerchioni e rilucidare il tutto a nuovo. Io le terrei almeno di scorta... Buon lavoro Share this post Link to post Share on other sites
alvuz 10978 Report post Posted February 1, 2012 Ho i cerchi identici, secondo me se smembri li vendi a 35€, oppure ruote complete dai 70 ai 100, dipende dal pacco pignoni Share this post Link to post Share on other sites