Tomaradze 748 Report post Posted January 30, 2012 Non è fissa, non è una bici da corsa, non è veloce. Ma ho spaccato i maroni a tutti quelli del forum che conosco nella vita vera e, a parte una sola persona, nessuno aveva ancora visto il cargo che mio padre e io stavamo costruendo. Ebbene, tale bici esiste e il 26 dicembre è stata ufficialemente finita, nel senso che è stata riassemblata dopo la verniciatura, regolata e testata. L'ispirazione è partita dalle long john danesi come si può vedere e prendendo spunto anche da qualche foto di altri smanettoni del saldatore. Ho copiato l'idea di partire da un telaio mixte da CETMA cargo. Foto, poi qualche nota tecnica. Visione d'insieme, coi colori giusti. Nelle altre foto complice una bellissima luce i colori sono un po' falsati. Foto lato guarnitura. Quando è sul cavalletto, senza carico, la ruota anteriore s'alza. Il fanale è per ora decorativo, dobbiamo ancora fare l'impianto elettrico. "Cockpit". Per guidarla le prime volte basta non guardare la ruota anteriore. Particolare dell'attacco del cassone; è rimovibile per esigenze di verniciatura/trasporto. Purtroppo non è cosí facile da togliere come sembra perché al cassone è collegato il cavalletto, che va smontato a sua volta, problema complicato dalla presenza della molla. In questa bici sono presti parti di almeno 4 telai diversi. I telai utilizzati erano o incidentanti o di nullo valore, tutti recuperati dalla discarica, ivi compresa gran parte della componentistica. Le parti nuove sono i copertoni, guaine e fili freno/cambio, catena, pedali, leve freno, freni e brake boost. Abbiamo anche dovuto prendere qualche tubaccio per fare il cassone e alcune parti della bici. è lunga 197 cm da forcellino a forcellino, ha un angolo di 65 gradi di sterzo, l'avancorsa non saprei; tra sella e manubrio ci sono circa 51 cm. Monta una guarnitura da mtb (Shimano Exage) con 38/28. Abbiamo dovuto togliere la corona piú grande perché per via della giunzione del telaio mixte non potevamo mettere piú in alto il deragliatore, quindi non riesce a cambiare sulla corona esterna. Abbiamo fatto un paracatena a partire da una lastra d'alluminio che avevamo in garage. Il cambio è sempre un Exage, la cassetta un 7 marce Shimano che va dal 14 (mi pare) al 30. La ruota posteriore viene da una mtb e ha un cerchio larghissimo. All'anteriore c'è un 20", 36 raggi, in acciaio. è stata saldata tutta in casa da mio padre - le parti meno difficili le ho fatte io - su mio progetto. Le scelte estetiche e meccaniche sono tutte mie, per il resto ho fatto bassa manovalanza. Devo dire che senza il "Signore Coi Baffi" (cioè mio padre) non sarei riuscito a fare nulla. Ho imparato molto su come si lima e come si salda, non necessariamente in àmbito ciclistico. Anche mio padre s'è divertito e attualmente la usa lui per andare a far la spesa, suscitando sgomento nel nostro paesino (prov. di Varese). Da fare rimane l'impianto elettrico, ci sarebbe una bella dinamo nel mozzo da montare e cambiare i cerchi con qualcosa di piú sottile. Se volete, posterò anche qualche foto della lavorazione, se può interessare. Ci sarebbero tante cose da scrivere ma siccome sono davvero troppe e poi divento noioso, se avete domande non esitate a farle. 23 Share this post Link to post Share on other sites
Gio Cimetta 597 Report post Posted January 30, 2012 sboro a spruzzo! 2 Share this post Link to post Share on other sites
blueice 1536 Report post Posted January 30, 2012 sono lieto di farti i miei complimenti sia per la creatività, la passione e la riuscita del progetto. solo per curiosità, quanto tempo ci hai messo a "realizzarla"? Share this post Link to post Share on other sites
siberiano 321 Report post Posted January 30, 2012 PAURA!!!!! Share this post Link to post Share on other sites
Maledetto 700 Report post Posted January 30, 2012 Bellissima, ottimo lavoro! Le bici cargo nuove le vendono a un fracco di soldi! A me ne servirebbe una, peccato che é troppo ingombrante. Ma ve lo immaginate un mondo che al posto delle auto utilizza queste bici? :D Share this post Link to post Share on other sites
gangster 1398 Report post Posted January 30, 2012 che lavoro.. fighissima.. Share this post Link to post Share on other sites
ciclokiller 124 Report post Posted January 30, 2012 solo una cosa : COMPLIMENTI !!!!! Share this post Link to post Share on other sites
Tiziano 23 Report post Posted January 30, 2012 (edited) Complimenti per la bici che è bella ma sopratutto per una serie di buoni motivi. 1. Sei riuscito a fare una 'grande' bici insieme a tuo padre, quindi hai lavorato gomito a gomito con lui e questo deve essere bello per il rapporto padre-figlio. Anche io ricorrò a mio padre per avere consigli ed aiuti. 2. Hai una bici cargo che io desidero da un pò di tempo, diciamo da quando ho due 'marmocchi' a giro per la casa e vorrei averne una anche io per portarli a giro fuori entrambi insieme. (Rifacendo al punto 1. peccato che mio padre non ha la saldatrice). 3. Il fatto che avete recupero pezzi per costruire una cosa nuova è sicuramente una cosa valida e che condivido appieno, sono contro lo spreco e piace anche a me riutilizzare e dar vita a cose che per vari motivi vengono messe da parte od addirittura buttate. 4. Sicuramente in questa operazione di costruzione-realizzazione sei riuscito ad acquisire delle competenze in più sull'universo bici, in quanto hai affrontato delle problematiche alle quali hai dato una tua soluzione. 5. Pedala e godi anche per me quando sarai in sella a questa cargo bike. Saluti. PS Non sei noioso anzi ho 'sete' di conoscenze ;-) Quindi se puoi e se vuoi, io sono pronto a leggere-vedere le tue testimonianze e-o foto. Edited January 30, 2012 by Tiziano (see edit history) 1 Share this post Link to post Share on other sites
TAD 1828 Report post Posted January 30, 2012 Stupenda, complimenti! Share this post Link to post Share on other sites
il_ponz 2836 Report post Posted January 30, 2012 super! molto bella, complimenti! Share this post Link to post Share on other sites
lafattaturchina 760 Report post Posted January 30, 2012 Non è fissa, non è una bici da corsa, non è veloce. Ma ho spaccato i maroni a tutti quelli del forum che conosco nella vita vera e, a parte una sola persona, nessuno aveva ancora visto il cargo che mio padre e io stavamo costruendo. Beh dai, io l'avevo vista work in progress, quindi direi una persona e mezza :D Comunque ottimo lavoro! Le bici cargo sono il futuro. Share this post Link to post Share on other sites
Gio Cimetta 597 Report post Posted January 30, 2012 il culo è il futuro, il culo... Share this post Link to post Share on other sites
jonny2slow4u 239 Report post Posted January 30, 2012 ottimo lavoro..... Share this post Link to post Share on other sites
s3p 3202 Report post Posted January 30, 2012 Che bel lavoro, sembra curatissima in ogni particolare, complimenti a voi! Share this post Link to post Share on other sites
MrWombat 804 Report post Posted January 30, 2012 (edited) Sbaglio o mi avevi parlato anche di una vecchia cargo da ristrutturare? Complimenti, progetto stupendo!!! Ps. Cimetta per caso ora hai una cargo? Ne ho vista una al polimi un giorno, non lontano da dove ogni tanto metti la tall :D Edited January 30, 2012 by Mr.Wombat (see edit history) Share this post Link to post Share on other sites