sergio3vi 594 Report post Posted December 23, 2011 Mi spiegate l utilità o inutilità di questo tipo di manubrio ? Estetica Confort Resa ??? Share this post Link to post Share on other sites
alvuz 10978 Report post Posted December 23, 2011 Per me la resa, anche se con una bici 28-28 non pursuit è decisamente meglio la piega. Estetica non saprei, sempre sul pursuit si ci sta ma sulle altre no. Share this post Link to post Share on other sites
frabike 16468 Report post Posted December 23, 2011 a me il bullhorn piace sui rottamoni mentre per i mash preferisco i rizerzs.. Share this post Link to post Share on other sites
sergio3vi 594 Report post Posted December 23, 2011 Cosa rende in termini pratici ? Confort o prestazioni Share this post Link to post Share on other sites
alvuz 10978 Report post Posted December 23, 2011 Cosa rende in termini pratici ? Confort o prestazioni prestazioni, almeno io più a pesce sono più spingo. Però ho le braccia di un orango praticamente. Share this post Link to post Share on other sites
sergio3vi 594 Report post Posted December 23, 2011 Io ne ho provati seriamente 4-5 modelli e mi hanno dato pessime sensazioni . Non sono scomodi ma se devi spingere veramente senza appendici sono inutili , non rendono niente che una normale piega strada ( nella parte alta ) . Poi la piga strada ha le sue belle code basse che ti rendono più aereo e ti rilassano nei lughi tragitti . Da qui la mia domanda... Share this post Link to post Share on other sites
Pier 3307 Report post Posted December 23, 2011 Se devo spingere piega, se devo girare in città riser, per le uscite mi trovo daddio con il bull. Share this post Link to post Share on other sites
sergio3vi 594 Report post Posted December 23, 2011 La penso simile: Cazzeggio attacco 60 e riser Prestazioni piega Share this post Link to post Share on other sites
SilentWing 2861 Report post Posted December 23, 2011 Se devo spingere piega, se devo girare in città riser, per le uscite mi trovo daddio con il bull. eppure quel riser strettino è proprio limitante quando si vuole spingere un po' di più, grande controllo vero, ma per il resto è proprio moscio. Share this post Link to post Share on other sites
Buzz 368 Report post Posted December 23, 2011 Io parlo da profano con il bullhorn tarocco, e devo dire che per girarci tutti i giorni è fantastico perchè ti da più controllo rispetto alla piega, ma stai cmq più steso rispetto al riser...poi per skiddare è perfetto;) Parlando di motivi tecnico-agonistici credo che un vero bull ti permetta di stare più basso e disteso, come se ci fosse solo la parte bassa della piega (spero di aver reso l'idea, e spero di averla detta giusta) Share this post Link to post Share on other sites
Pier 3307 Report post Posted December 23, 2011 Se devo spingere piega, se devo girare in città riser, per le uscite mi trovo daddio con il bull. eppure quel riser strettino è proprio limitante quando si vuole spingere un po' di più, grande controllo vero, ma per il resto è proprio moscio. Quando voglio spingere con il riser faccio presa sulla parte centrale. la più bassa, quella dove sta la pipa, parliamo sempre in ambito cittadino, per cui lavoro o alley; il bull l'ho usato in alcuni criterium poi dopo l'ultimo a Milano che era obbligatoria la piega mi sono ricreduto e se devo spingere... tutta la vita piega e come dicevo prima per le uscite lunghe ma anche cmq sostenute con il bull mi trovo più che bene :) Share this post Link to post Share on other sites
mikicomi 1427 Report post Posted December 23, 2011 (edited) Pier ha perfettamente ragione... però io aggiungo che il bull è decisamente comodo e sufficientemente versatile, se non lo si prende troppo lungo o con drop assurdi pure in città va da dio, poi è ovvio: a livello di praticità il riser non ha eguali e la piega resta il top per tirare (senza contare che è anche la più figa!) A livello "agonistico" peso che il bull sia stato creato per pursuit e/o crono dove, a causa delle geometrie dei telai, si sta già abbastanza piegati e la presa bassa della piega sarebbe stata fin troppo bassa! Con il bull invece si riesce a stare sempre con le mani parallele ma al tempo stesso più alti e distesi ( quindi più comodi sulle lunghe distanze)! Edited December 23, 2011 by mikicomi (see edit history) Share this post Link to post Share on other sites
T'omby 2075 Report post Posted December 23, 2011 Sergio, sei proprietario di un negozio di bici, non sputtanarti con ste cose! Share this post Link to post Share on other sites
sergio3vi 594 Report post Posted December 23, 2011 Sergio, sei proprietario di un negozio di bici, non sputtanarti con ste cose! Perché ? Mi interessa l argomento. Io bullhorn ne vendo un casino ma non so perché li comprano. Personalmente li vedo solo per iso tt con appendici . Ma è una mia idea Share this post Link to post Share on other sites
sfrenato 966 Report post Posted December 23, 2011 (edited) Io trovo che con il bull si skiddi meglio perchè ti permette di portare il peso avanti piu facilmente..specialmente se ha un minimo di drop..quelli piatti li trovo abbastanza inutili..nel traffico, il riser è sicuramente il migliore..ma se si deve "correre" la piega vince..magari una piega strada..per me quella da pista nell'uso urbano è scomoda.. Edited December 23, 2011 by sfrenato (see edit history) 3 Share this post Link to post Share on other sites