dabrain 291 Report post Posted December 4, 2011 (edited) Ciao, devo cambiare movimento centrale e guardando su vari siti tipo CRC si trovano molti movimenti centrali strada a dei costi molto più bassi di quelli pista. Qualcuno di voi sa che differenza c'è (se c'è) con uno pista? Thanks Edited December 4, 2011 by dabrain (see edit history) Share this post Link to post Share on other sites
TAD 1828 Report post Posted December 4, 2011 È importante il tipo di perno e la lunghezza che devono essere giusti per la tua guarnitura oltre al passo che deve abinarsi con il movimento centrale del telaio. TAD Sent from my iPad using Tapatalk Share this post Link to post Share on other sites
dabrain 291 Report post Posted December 4, 2011 Ok, per le misure è ovvio. Ho trovato dei MC shimano perno quadro JIS della lunghezza giusta ma sono dichiarati strada, volevo sapere se c'è molta differenza con uno pista. Secondo me un MC strada è mediamente meno robusto in quanto deve sopportare forze minori, che dite? Share this post Link to post Share on other sites
Guidolol 1581 Report post Posted December 4, 2011 Secondo me è mediamente più robusto perchè deve sopportare tutte le sollecitazioni dell'asfalto, per questo forse è un po meno scorrevole oppure più pesante? Boh, illuminateci.. Share this post Link to post Share on other sites
dabrain 291 Report post Posted December 4, 2011 (edited) faccio riferimento a campagnolo per provare a capirci qualcosa: Campagnolo Record Pista:Axle Length 111 mm (asymmetrical)Composite and light alloy cartridgeLight alloy cups - without sealingsWeight 220g Campagnolo RecordOversize hollow axleAxle Length 102 or 111mmComposite and light alloy cartridge with sealingsWeight only 190g lasciando perdere le misure (che tanto per me non va bene nessuna) le cose che variano sono: - forse il peso (190 grammi si riferiscono al 102mm) - l'asse asimmetrico per il pista - la presenza di guarnizioni per il strada (in pista non piove) sono quasi convinto che dal punto di vista di robustezza non ci siano grosse differenze Edited December 4, 2011 by dabrain (see edit history) Share this post Link to post Share on other sites
dabrain 291 Report post Posted December 5, 2011 ho preso un shimano strada, vi saprò dire... Share this post Link to post Share on other sites
Pherrill'o 3397 Report post Posted December 5, 2011 la differenza tra i due movimenti è solamente legata alla tipologia di impiego. a parità di dimensioni, tipologia di standard e quant'alro, la differenza è: il movimento centrale strada prevede l'inserimento di una guarnizione (o-ring) all'interno, tra calotte e cartuccia, che evita di entrare all'interno della scatola del movimento polveri, fanghiglie e tutto quanto può compromettere il normale lavoro della lubrificazione, quindi della scorrevolezza. Ovviamente mi riferisco ai movimenti centrali moderni che sono a cartuccia (di varie tipologie di materiali). Per i movimenti centrali del tipo "vintage", quindi perno, calotta e cuscinetti, la differenza è sull'alesaggio dell'invito al cuscinetto, la maggior parte delle volte lavorato a mano per aumentare la scorrevolezza. Nel caso di untilizzo urbano, come ne facciamo noi, la diffrenza non è percettibile. il movimento centrale pista, a differenza di quello strada è essenzialmente "minimale" in quanto tutto quanto esposto sopra, essendo la scatola del movimento utilizzata al chiuso o comunque in condizioni metereologiche stabili non ha bisogno della guarnizione. Di fatto, se non devi fare agonismo, se non sei grammodipendente e se la maggiorparte della vita della tua bici è in città o lunghe scampagnate, strada o pista, non cambia na sega! :) 4 Share this post Link to post Share on other sites
dabrain 291 Report post Posted December 5, 2011 sospettavo... cmq grazie per la conferma Share this post Link to post Share on other sites