heroshima 0 Report post Posted November 30, 2011 Salve, ho da qualche anno questa bici, trovata nello scantinato del mio palazzo, in origine se non erro, prima che mio fratello la scartavetrasse era un blu/azzurro metalizzato, nel tempo è stata riverniciata piu volte ma solo ultimamente lo ripresa tra le mani e vorrei conoscerla meglio. Non sono riuscito a dedurre che telaio è, le uniche info che ho sono pochissime: - Ruote prodotte da cacem raelli sas ( parecchio vecchiotte) - Copertoncini originali Pirelli, ma cambiati successivamente perchè tutti crepati - mozzi sconosciuti - Guarnitura, pignone a 4 rapporti e pedali Sconosciuti - Movimento centrale con sede di 70mm, con calotte a filettatura (bloccati e quindi per il momento sconosciuto il lato verso cui si avvita la calotta) - Cambio Simplex con relativa levetta -freni apparantemente Balilla (non perfettamente leggibile l'incisione in quanto consumata dalla rugine) - Serie sterzo Ofmega (dedotto dall'incisione) -Sella e reggisella sconosciuti Vi allego qualche foto se avete bisogno di altro fatemelo sapere! Fatemi domande, datemi consigli per rendermi un po' conto di ciò che mi ritrovo tra le mani. La discussione è aperta a tutte le idee, belle e brutte. Magari la metto a nuovo e la converto se vale la pena! Colgo l'occasione per ringraziarvi anticipatamente, e per porgervi i miei piu sentiti complimenti a tutti coloro che in questo forum mettono a dispozione di tutti, i propri Know-how nonchè la loro competenza. Grazie ;) Share this post Link to post Share on other sites
TheNathan 22592 Report post Posted November 30, 2011 Non è un Masi ! Share this post Link to post Share on other sites
TheNathan 22592 Report post Posted November 30, 2011 scherzi a parte è una bici da passeggio ha notato se sotto la scatola del movimento centrale ci sono scritte?? Share this post Link to post Share on other sites
flebo 1162 Report post Posted November 30, 2011 E' un telaio da passeggio, e forse neppure tanto anziano considerando l' attacco per la dinamo sulla forcella. Puoi tirarci fuori una bici urbana semplice, sta a te decidere se fissarla oppure scegliere altra soluzione. Per semplice intendo un investimento di tempo e denaro sulla bici ridotto, e così giri tranquillo e senza patemi d' animo. Share this post Link to post Share on other sites
heroshima 0 Report post Posted December 1, 2011 scherzi a parte è una bici da passeggio ha notato se sotto la scatola del movimento centrale ci sono scritte?? In realtà, facendo mente locale e chiedendo a mio fratello, furono smontati parafanghi e forse dinamo, ma non ci giurerei, e pensando tra l'altro che fosse degli anni 60/70 credevo fosse una sport dell epoca, che producevano in quegl'anni, ed ho pensato ad un' "Atala" , ma non saprei. Per quanto riguarda le scritte no, ho controllato per scrupolo ma non c'è scritto nulla. Share this post Link to post Share on other sites
heroshima 0 Report post Posted December 1, 2011 E' un telaio da passeggio, e forse neppure tanto anziano considerando l' attacco per la dinamo sulla forcella. Puoi tirarci fuori una bici urbana semplice, sta a te decidere se fissarla oppure scegliere altra soluzione. Per semplice intendo un investimento di tempo e denaro sulla bici ridotto, e così giri tranquillo e senza patemi d' animo. Infatti, anche era un' altra cosa su cui riflettevo. Ero più che altro intenzionato a montare un pò di pezzi di buona qulità magari dell'epoca (Freni, guarnitura, ruote....) lasciandola il più possibile coerente con se stessa, ma che mi rendano la bici più pratica. Una cosa su cui magari premevo, erano le ruote perchè a Napoli le strade sono impraticabili, e i cerchioni che ho ne risentono parecchio, e avevo optato per ruote alto profilo, che vedo più resistenti allo sconnesso. (Napoli è un campo minato). Quindi spenderci il giusto, con le cose giuste da farci sù! ;) Share this post Link to post Share on other sites
Pierre 69 Report post Posted December 1, 2011 Una cosa su cui magari premevo, erano le ruote perchè a Napoli le strade sono impraticabili, e i cerchioni che ho ne risentono parecchio, e avevo optato per ruote alto profilo, che vedo più resistenti allo sconnesso. (Napoli è un campo minato). le alto profilo fanno scena, ma sono molto più rigide delle basso profilo e non danno grandi vantaggi aerodinamici. conta anche la raggiatura: meno è incrociata, più è rigida, quindi una radiale è ben più rigida di una raggiata in terza! Share this post Link to post Share on other sites
heroshima 0 Report post Posted December 1, 2011 Bè si la raggiatura è fondamentale è chiaro! Il mio pallino era il profilo alto a prescidere se fa scena o meno, ma li vedevo più resistenti delle profilo basso, le ruote che ho hanno fatto il loro e direi che sono quasi alla frutta, e ad occhio si notano un po di botte e di storture, ma ancora vanno. Per questo nasceva la perplessità di volerne un paio che reistessero alla pavimentazione Napoletana che non è proprio il massimo! Ad ogni modo grazie per il consiglio. ;) Share this post Link to post Share on other sites
ilraffo 243 Report post Posted December 1, 2011 Beh "l'alto profilo" è un pò in contrasto con" il lasciarla coerente con se stessa", poi non ho capito se la vuoi fissare o no, nel primo caso vai di fixkin ( il mozzo dovrebbe essere filettato) cambia pedali, manubrio, e tieni il freno ant. Nel secondo caso lasciala così, lubrifica, ingrassa e basta. Se cominci a modificarla profondamente (ruote, guarnitura, manubrio ecc), non ti bastano 200eu e non so se per quel telaio ne valga la pena. Share this post Link to post Share on other sites