iw3rim 4 Report post Posted October 16, 2009 Ciao Leggendo un post oggi mi sono ricordato che quando quest'estate sono venuto a Milano avevo fotografato le bici a nolo col cardano: volevo chiedervi: Qualcuno di voi le ha provate si sente la pedalata pesante per l'attrito? Qualcuno le ha viste smontate dove' la moltiplica? Secondo voi e' fissabile come trasmisione? Ciao Mauro Share this post Link to post Share on other sites
vitto84 1 Report post Posted October 16, 2009 Il moto di un cardano generico è reversibile anche se il rendimento diminuisce; ne consegue che pedalando indietro questa dovrebbe andare indietro ma di sicuro non è così er la presenza di qualche ruota libera nell'ingranaggio del movimento centrale. Share this post Link to post Share on other sites
shivashanty 358 Report post Posted October 18, 2009 a dublino la scorsa settimana ho visto dele bici a cardano prativamente erano dei telai da pista modificati io le ho definite cardano fisse Share this post Link to post Share on other sites
Erre69 0 Report post Posted October 19, 2009 Mai viste.. Curiosa come applicazione, mi verrebbe da pensare che abbia vita infinita su di una bicicletta, soprattutto se avessero previsto un recupero del gioco automatico (tipo molle) sulla coppia conica.. Share this post Link to post Share on other sites
Manin 70 Report post Posted October 19, 2009 facendo le bici del bike sharing a catena sarebbero andati incontro a seri problemi di deterioramento visto che le biciclette sono all'aperto, ciò vuol dire tanta acqua e anche tanta neve (se fa come lo scorso anno) una catena in queste condizioni durerebbe un anno forse Share this post Link to post Share on other sites
davide_the_gardener 0 Report post Posted October 20, 2009 (esistono anche bici con trazione a cinghia, ma questa è un'altra storia) Share this post Link to post Share on other sites
iw3rim 4 Report post Posted October 20, 2009 facendo le bici del bike sharing a catena sarebbero andati incontro a seri problemi di deterioramento visto che le biciclette sono all'aperto, ciò vuol dire tanta acqua e anche tanta neve (se fa come lo scorso anno) una catena in queste condizioni durerebbe un anno forse Ciao Da quando bici e' bici le bici da citta' sia da uomo che da donna che da prete avevano il carter completo attorno alla trasmissione a catena che evitava di sporcarsi e la preservava dalle intemperie e dalla polvere. La soluzione cardano mi sembra costosa e pesante e forse con piu' attrito ma questo e' da verificare per questo ho aperto il post. Basta vedere dalla foto che complicato e' il mozzo posteriore. Ciao Mauro Share this post Link to post Share on other sites
Manin 70 Report post Posted October 20, 2009 facendo le bici del bike sharing a catena sarebbero andati incontro a seri problemi di deterioramento visto che le biciclette sono all'aperto, ciò vuol dire tanta acqua e anche tanta neve (se fa come lo scorso anno) una catena in queste condizioni durerebbe un anno forse Ciao Da quando bici e' bici le bici da citta' sia da uomo che da donna che da prete avevano il carter completo attorno alla trasmissione a catena che evitava di sporcarsi e la preservava dalle intemperie e dalla polvere. La soluzione cardano mi sembra costosa e pesante e forse con piu' attrito ma questo e' da verificare per questo ho aperto il post. Basta vedere dalla foto che complicato e' il mozzo posteriore. Ciao Mauro si ma comprate un migliaio le avranno pagate un cavolo...forse ma il carter dopo un po' si rovina, bastano 2 marciapiedi strisciati vecchie bici da prete, da donna o da nonno che dir si voglia hanno tutti i carter rovinati le bici del bike sharing dopo quasi un anno di attività sembrano ancora come nuove ;-) Share this post Link to post Share on other sites
Pablohoney 12085 Report post Posted October 21, 2009 magari qualcuno avrà fatto le valutazioni del caso... nessuno ne ha mai provata una??? Share this post Link to post Share on other sites
lele200mph 1003 Report post Posted October 21, 2009 io ho il Bike Sharing praticamente da appena uscito....e anche se ormai lo uso poco (quando son a piedi al posto dei mezzi..).le bici son belle come dici iManin ma c'è anche da dire che la manutenzione è costantissima! Il cambio ed il cardano sono appunto una soluzione ideale visto il tipo di bici ed il fatto che stanno sempre fuori..e quando è tutto ok vanno anche molto bene... non sono dei fulmini ma si muovono bene...e la trasmissione è molto dolce e senza strappi. Sembra un po' una cyclette...;) Ma per quello che ho visto io la contropartita c'è: ogni tanto mi è capitato di prendere la bici che, generalmente nel rapporto più duro, ha il cambio rovinato e senti che "salta" come se gli ingranaggi fossero sbeccati...e la cosa fa incazzare di brutto perchè tocca usare l'intermedio! Fortuna che però alla prima "fermata" la puoi cambiare...haha Share this post Link to post Share on other sites
farfilo 30 Report post Posted October 21, 2009 magari qualcuno avrà fatto le valutazioni del caso... nessuno ne ha mai provata una??? Sono moolto comode. Chi le ha usate (diversi amici) dice che danno la sensazione di essere leggere... A Milano tutti quelli che le usano ne parlano bene :-) Le andature sono quello che sono, mediamente si vede la gente con l'effetto frullino a 10 all'ora, però. Share this post Link to post Share on other sites
Manin 70 Report post Posted October 21, 2009 ah ovviamente hanno le ruote belle grosse così non si infilano nelle rotaie dei tram :-| Share this post Link to post Share on other sites
enry_mega_drop 1678 Report post Posted October 21, 2009 Ma per quello che ho visto io la contropartita c'è: ogni tanto mi è capitato di prendere la bici che, generalmente nel rapporto più duro, ha il cambio rovinato e senti che "salta" come se gli ingranaggi fossero sbeccati...e la cosa fa incazzare di brutto perchè tocca usare l'intermedio! Motivo per cui in una città piatta come milano le bici dovrebbero essere singlespeed. Share this post Link to post Share on other sites
vitto84 1 Report post Posted October 21, 2009 facendo le bici del bike sharing a catena sarebbero andati incontro a seri problemi di deterioramento visto che le biciclette sono all'aperto, ciò vuol dire tanta acqua e anche tanta neve (se fa come lo scorso anno) una catena in queste condizioni durerebbe un anno forse una catena per singlespeed commerciale, comprata in stock dal comune, costerà si e no 3 euro. Share this post Link to post Share on other sites
Manin 70 Report post Posted October 21, 2009 facendo le bici del bike sharing a catena sarebbero andati incontro a seri problemi di deterioramento visto che le biciclette sono all'aperto, ciò vuol dire tanta acqua e anche tanta neve (se fa come lo scorso anno) una catena in queste condizioni durerebbe un anno forse una catena per singlespeed commerciale, comprata in stock dal comune, costerà si e no 3 euro. si ma la persona che va a cambiarla quanto costa? state considerando solo i costi fissi le bici devono rimanere li al freddo e al gelo, notte e giorno, e ci si deve mettere le mani il meno possibile il cardano costa di più ma è corazzato, per rompersi deve prendere delle belle botte fino ad ora la scelta ha dato ragione al comune e poi se vogliamo dirla tutta una catena comprata in stock forse non arriva a costare 1 € Share this post Link to post Share on other sites