iljap 266 Report post Posted November 12, 2011 Ciao a tutti è da un bel po' che non scrivo sul forum e ritorno con una cosa della quale ne vado fiero! Ho realizzato il mio centraruote autocostruito prendendo spunto da delle foto trovate in rete... il progetto di fissaggio iniziale era differente (utilizzava delle molle e dei tirantini) ma alla fine creava più problemi che vantaggi quindi le foto sotto sono di quello definitivo devo solo farmi fare delle boccoline di metallo magari ottone da inserire nei fori dove si fissa l'albero del mozzo per evitare che il legno si distrugga troppo in fretta! Ho cominciato anche a realizzare la mia prima ruota partendo da zero seguendo dei video in rete 36 raggi incrociati in terza. Cosa ne pensate? 20 Share this post Link to post Share on other sites
Jaca 203 Report post Posted November 12, 2011 bravissimo!!!! anche io pensavo di costruirmene uno, ma alla fine per mancanza di tempo non mi ci sono mai messo.. bravissimo! Share this post Link to post Share on other sites
(V) 801 Report post Posted November 12, 2011 (edited) Cosa ne pensate? sto cazzooo!!! bomba Edited November 12, 2011 by (V) (see edit history) Share this post Link to post Share on other sites
ilraffo 243 Report post Posted November 12, 2011 Bel lavoro, in legno poi ( falegname o simile?) belle le soluzioni per variare la battuta, per (come si chiama)fare il cerchi tondo usi sempre la levetta del comparatore (è un comparatore?), magari invece di sfilare il perno o allargare il centratore per inserire la ruota vedrei meglio un innesto verticale (con un rinforzo metallico come guida) più comodo forse (anche no). Share this post Link to post Share on other sites
flebo 1162 Report post Posted November 12, 2011 Bel lavoro. Sto seguendo un po' di post in rete ed il tuo è decisamente semplice ed efficace. Share this post Link to post Share on other sites
ildario78 982 Report post Posted November 12, 2011 mi lascia perplesso solo il legno: da ignorante mi pongo la domanda se non si deforma secondo il grado di umidita mandando a pallino il tutto?!? 4 Share this post Link to post Share on other sites
DUMRIDER 360 Report post Posted November 13, 2011 mi lascia perplesso solo il legno: da ignorante mi pongo la domanda se non si deforma secondo il grado di umidita mandando a pallino il tutto?!? è ancora tollerabile, o dio, poi magari se se lo porta nella doccia forse no. Share this post Link to post Share on other sites
iljap 266 Report post Posted November 13, 2011 E in frassino e come legno è abbastanza duro e compresso come fibra... per ora l'ho lasciato al naturale ma con un impregnante da esterno dubito che possa subire variazioni che influiscano sul tipo di lavoro! Ma ve lo saprò dire in futuro! Per ora sembra una vera bomba! @ il raffo. scusa ma non ho ben capito cosa intendi! Il comparatore (si si chiama così) messo in quella posizione serve per la centratura. Per la rotondità (avendone solo uno) uso sempre lo stesso basta svitare la levetta a dx della colonna e ruotare il braccetto (e cambiare la punta... per la centratura ho una rotellina non so se si vede in foto). Sarebbe decisamente più comodo con due comparatori ma costano una cifra...calcola che in quelli base/standard si usa una levetta senza coparatore Share this post Link to post Share on other sites
ilraffo 243 Report post Posted November 13, 2011 E in frassino e come legno è abbastanza duro e compresso come fibra... per ora l'ho lasciato al naturale ma con un impregnante da esterno dubito che possa subire variazioni che influiscano sul tipo di lavoro! Ma ve lo saprò dire in futuro! Per ora sembra una vera bomba! @ il raffo. scusa ma non ho ben capito cosa intendi! Il comparatore (si si chiama così) messo in quella posizione serve per la centratura. Per la rotondità (avendone solo uno) uso sempre lo stesso basta svitare la levetta a dx della colonna e ruotare il braccetto (e cambiare la punta... per la centratura ho una rotellina non so se si vede in foto). Sarebbe decisamente più comodo con due comparatori ma costano una cifra...calcola che in quelli base/standard si usa una levetta senza coparatore Perfetto, hai inteso la mia domanda e mi hai confermato quello che intendevo. Share this post Link to post Share on other sites
signal 372 Report post Posted November 14, 2011 Complimenti! Share this post Link to post Share on other sites
iljap 266 Report post Posted November 14, 2011 grazie anche a te signal! Share this post Link to post Share on other sites
madjack 228 Report post Posted March 8, 2012 Che figata! Ci mancherebbe solo di costruire questo in appartamento poi mi sfrattano! Complimenti! Share this post Link to post Share on other sites
Maurando 2637 Report post Posted March 9, 2012 Ciao a tutti è da un bel po' che non scrivo sul forum e ritorno con una cosa della quale ne vado fiero! Ho realizzato il mio centraruote autocostruito prendendo spunto da delle foto trovate in rete... il progetto di fissaggio iniziale era differente (utilizzava delle molle e dei tirantini) ma alla fine creava più problemi che vantaggi quindi le foto sotto sono di quello definitivo devo solo farmi fare delle boccoline di metallo magari ottone da inserire nei fori dove si fissa l'albero del mozzo per evitare che il legno si distrugga troppo in fretta! Ho cominciato anche a realizzare la mia prima ruota partendo da zero seguendo dei video in rete 36 raggi incrociati in terza. Cosa ne pensate? Bravissimo, un gioellino!! Share this post Link to post Share on other sites
iljap 266 Report post Posted March 9, 2012 Grazie mille! E vi dirò! Ho aggiunto un comparatore per l'ovalizzazione e sto facendo delle boccoline in metallo per evitare l'usura del legno nei fori di fissaggio e funziona alla grande! Share this post Link to post Share on other sites
ilraffo 243 Report post Posted April 24, 2012 Il mio è MOOOOLTO artigianale ma funziona meglio del dito appoggiato al fodero! Share this post Link to post Share on other sites