.Mike. 0 Report post Posted September 16, 2011 (edited) Ciao a tutti! Navigando in rete mi sono imbattuto per caso su delle fisse realizzate con un telaio "grezzo" che mi hanno subito affascinato... http://www.bertellibici.com/product.php?works_id=103 http://www.bertellibici.com/product.php?works_id=117 Sapreste dirmi il procedimento, una volta eliminata la vernice, della spazzolatura a mano? E' tipo una satinatura? Grazie ;-) Edited September 16, 2011 by .Mike. (see edit history) Share this post Link to post Share on other sites
as_ 85 Report post Posted September 16, 2011 Sapreste dirmi il procedimento, una volta eliminata la vernice, della spazzolatura a mano? E' tipo una satinatura? Grazie ;-) A naso usano una spazzola in acciaio o una paglietta metallica. Poi passano un protettivo (su Flickr citano la cera S.C. Johnson). Share this post Link to post Share on other sites
pista 122 Report post Posted September 16, 2011 Devi farti un po' di sedere. Prima togli la vernice (non a sabbiatura che lascia il telaio opaco e microporoso), poi compri una spazzola ottonata da montare sul trapano e "graffi" il telaio per bene. Poi lo carteggi fino per eliminare i graffi evidenti, infine con le pezzuole abrasive della total te lo ripassi per bene e viene lucido a specchio. Devi fare molta, molta attenzione a non toccare il telaio lucidato con le mani o altre parti del corpo mentre ci lavori perché l'acciaio spazzolato ossida in tempo zero. Consigliati guanti, occhiali e mascherina. Per la finitura gli fai dare dal carrozziere del trasparente (lucido o opaco è scelta tua) epossilico che non ingiallisce e tiene abbastanza. Rinnova al carrozziere le premure di non toccare a mani nude il telaio prima della verniciatura. Tieni presente che il trasparente senza fondo terrà ma non per sempre. In alternativa alla verniciatura dai una buona cera che dovrai rinnovare di tanto in tanto (una volta al mese?) altrimenti va via e fa ruggine subito. Share this post Link to post Share on other sites
.Mike. 0 Report post Posted September 16, 2011 Grazie pista! La tua descrizione è super dettagliata e di grande aiuto ;-) Avrei bisogno di ulteriori delucidazioni... La carteggiatura a mano immagino che andrà fatta con carta a grana fine, giusto? Non riesco a trovare info sulle pezzuole abrasive total, hai un link da postare? Per la verniciatura potrebbe andar bene anche una bomboletta spray trasparente? Purtroppo non ho nessuna esperienza a riguardo! Share this post Link to post Share on other sites
etoy 4816 Report post Posted September 17, 2011 (edited) io l'ho fatto giusto pochi giorni fa alla mia futura fissa convertita, però la spazzola l'ho usata solo sulle congiunzioni.. il resto l'ho lucidato a mano. ho sverniciato col gel,poi carteggiato a mano ed infine fatto dare una bella mano di trasparente protettivo. mi mancano le ruote e poi spero di piazzarla in galleria! eccoti un'assaggio :) p.s. vai con la spazzola d'ottone che è + delicata, lascia stare quella in acciaio che graffia tantissimo Edited September 17, 2011 by etoy (see edit history) Share this post Link to post Share on other sites
matyt 21 Report post Posted September 18, 2011 epossilico Epossidico.... Che altrimenti la gente va dal carrozziere e si fa ridere in faccia... :D Share this post Link to post Share on other sites
piere75 5 Report post Posted September 18, 2011 azz!! bellissime trattate in quel modo!! Complimenti Etoy!! Gran bel lavoro!! Io adoro gli oggetti "grezzi" ma rifiniti ad hoc e mixati a componenti nuovi. Bellissima anche questa pipa!! Share this post Link to post Share on other sites
pista 122 Report post Posted September 26, 2011 Grazie pista! La tua descrizione è super dettagliata e di grande aiuto ;-) Avrei bisogno di ulteriori delucidazioni... La carteggiatura a mano immagino che andrà fatta con carta a grana fine, giusto? Non riesco a trovare info sulle pezzuole abrasive total, hai un link da postare? Per la verniciatura potrebbe andar bene anche una bomboletta spray trasparente? Purtroppo non ho nessuna esperienza a riguardo! Carta finissima per il carteggio. Poi dipende come togli la vernice. Dove rimangono tocchi di vernice devi insistere con qualcosa di più robusto, poi rifinire con una 800/1000. Meglio ad acqua in genere. Per le pezzuole vai in colorificio. Sono delle spugnette piatte di circa 20 cm x 10 molto robuste (che io sappia esistono solo da 360 e da 1000 - grigie e rosse). Ocio che costano più della droga e per un telaio intero + forca ne andrà via una ventina. Per la vernice meglio affidarsi ad un cazzorriere. 50 euro e fa il lavoro come si deve, altrimenti senza fondo la vernice se ne va. Epossidico, certo. Share this post Link to post Share on other sites
T'omby 2074 Report post Posted September 26, 2011 Pista, se non ricordo male il tuo rossin ha un trattamento simile o sbaglio? Share this post Link to post Share on other sites
pista 122 Report post Posted September 26, 2011 yup. l'ho appena finito. sono in un brodo di giuggiole. Share this post Link to post Share on other sites