Guest drughet Report post Posted July 24, 2011 (edited) Ciao a tutti i ragazzacci di Fixedforum! sono da poco passato alle gioie/dolori dei tubolari, e mi interesserebbe sapere il corretto procedimento per incollare correttamente il tubolare alla gola del cerchio,in quanto montati da nuovi fanno prorpio CAGARE, mentre se li smonti e li reincolli dopo un tot che sono sul cerchio e' tutta un altra roba.... qualcuno me lo puo' spiegare grazie il drughet Edited July 24, 2011 by drughet (see edit history) Share this post Link to post Share on other sites
Rouge 397 Report post Posted July 24, 2011 Mio collegamento Share this post Link to post Share on other sites
Guest drughet Report post Posted July 24, 2011 grazie infinite Rouge! Share this post Link to post Share on other sites
rocco22bilko 262 Report post Posted November 15, 2011 chiedo aiuto in quanto io uso tubolari da qualche mese e oggi è arrivato il momento di cambiarlo. l'ho fatto montare ma non mi convince. ho paura che esca e soprattutto è in corrispondenza della valvola, dove a mio avviso manca un po' di mastice Share this post Link to post Share on other sites
T'omby 2074 Report post Posted November 15, 2011 (edited) non aver paura, non manca mastice! quando c'è il mastice ed è gonfiato a morte il tubolare fa pressione sul cerchio, ed è quasi impossibile che ti si scolli a meno che tu non sia un pistard. per mettere un tubolare bisogna: 1. gofiare il tubolare il piu possibile un giorno prima,se hai tempo, se no anche due orette prima va bene. nello stesso tempo metti il mastice sul cerchio, spalmandolo uniformemente con una spatoletta morbida o simili (io uso un vecchio spazzolino da denti e va da dio!) 2. aspetti 3 minuti e ripeti l'operazione del mastice sul cerchio. 3.metti il tubolare, sgonfiandolo in modo che sia malleabile e che la valvola rimanga interna, attenzione a metterlo piu dritto che puoi! 4. gonfi il tubolare ed elimini il mastice in eccesso con del diluente o benzina 5. aspetti una notte ed è pronto! Edited November 15, 2011 by Simone D'urbino (see edit history) Share this post Link to post Share on other sites
rocco22bilko 262 Report post Posted November 15, 2011 grazie della tua scaletta ma non chiedevo il metodo che mi è noto. è quasi impossibile che si scolli?? io ho parlato con un ragazzo dopo che era caduto a una alleycat a ferrara di qualche anno fa, in una rotonda si è scollato. detto questo, e dicendo che peso 90 chili scarsi e non sono molto tranquillo per la strada (cambi repentini di direzione, porfido per gran parte della mia vita e tutto quello che vuoi quando corri e non vai a passeggio a salutare le papere) per me salta in una curva. chiedo magari qualche annedoto Share this post Link to post Share on other sites
T'omby 2074 Report post Posted November 15, 2011 grazie della tua scaletta ma non chiedevo il metodo che mi è noto. è quasi impossibile che si scolli?? io ho parlato con un ragazzo dopo che era caduto a una alleycat a ferrara di qualche anno fa, in una rotonda si è scollato. detto questo, e dicendo che peso 90 chili scarsi e non sono molto tranquillo per la strada (cambi repentini di direzione, porfido per gran parte della mia vita e tutto quello che vuoi quando corri e non vai a passeggio a salutare le papere) per me salta in una curva. chiedo magari qualche annedoto guarda, io peso 60 chili bici inclusa, non ti saprei dire! resa il fatto però che se sono messi bene non si staccano manco a morì! Share this post Link to post Share on other sites
signal 372 Report post Posted November 16, 2011 Una cosa da prendere in considerazione, in special modo con i tubolari, ed è pari alla tecnica è l'èsperienza. Inizi dal primo tubolare con il quale incolli tutte le dita, capelli e vestiti al settimo che ti viene dritto al primo colpo. 1 Share this post Link to post Share on other sites
lurker 35 Report post Posted November 17, 2011 Oh ora dirò una cavolata ma io, al secondo cambio, del mastice mi ero rotto e ho provato: da due anni vado solo e sempre di nastro biadesivo Tufo o Jantex e (mi tocco un secondo) non ho mai avuto problemi, e non sono un tranquillone nella guida e quando posso piego, sono un po' pirla ma mi piace. La cosa che mi da fastidio è che se ti permetti di prendere in considerazione di chiedere in un negozio di bici se hanno il nastro ti guardano come se avessi appena messo in bocca lo stronzo di un alano, quindi c'è da prenderlo dai siti inglesi. A Milano ce l'hanno alla Stazione delle Biciclette, altri posti non so. Preferisco quello Tufo perché il nastro protettivo da togliere è di plastica, quello Jantex di carta si strappa un po' e allora devi stare li a eliminarlo minuziosamente, però Tufo ti fa un pippone sul fatto che andrebbe usato solo con i suoi tubolari, ma per me è una balla marketinghesca. Share this post Link to post Share on other sites
fra78s 1385 Report post Posted November 17, 2011 Oh ora dirò una cavolata ma io, al secondo cambio, del mastice mi ero rotto e ho provato: da due anni vado solo e sempre di nastro biadesivo Tufo o Jantex e (mi tocco un secondo) non ho mai avuto problemi, e non sono un tranquillone nella guida e quando posso piego, sono un po' pirla ma mi piace. La cosa che mi da fastidio è che se ti permetti di prendere in considerazione di chiedere in un negozio di bici se hanno il nastro ti guardano come se avessi appena messo in bocca lo stronzo di un alano, quindi c'è da prenderlo dai siti inglesi. A Milano ce l'hanno alla Stazione delle Biciclette, altri posti non so. Preferisco quello Tufo perché il nastro protettivo da togliere è di plastica, quello Jantex di carta si strappa un po' e allora devi stare li a eliminarlo minuziosamente, però Tufo ti fa un pippone sul fatto che andrebbe usato solo con i suoi tubolari, ma per me è una balla marketinghesca. montavo il nastro tufo anche io, loro ti consigliano di usarlo solo con i loro tubolari perchè hanno la base piatta mentre gli altri non sono perfettamente regolari! comunque io lo montavo con dei vittoria pista, devo dire che è fin troppo resistente, quando sonmo andato per togliere i vecchi tubolari ho fatto una fatica tremenda a scollarli! 1 Share this post Link to post Share on other sites
jonny2slow4u 239 Report post Posted November 17, 2011 sempre parlando di tubolari quando bucate in strada come diavolo fate a tornare a casa? Share this post Link to post Share on other sites
fra78s 1385 Report post Posted November 17, 2011 sempre parlando di tubolari quando bucate in strada come diavolo fate a tornare a casa? bomboletta di schiuma e tanta pazienza nell'adoperarla! Share this post Link to post Share on other sites
red 990 Report post Posted November 17, 2011 io dopo la compilation di madonne che ho tirato quando ho bucato per andare al kilometro violento .. non voglio piu sentire parlare di tubolari in citta.. Share this post Link to post Share on other sites
MrWombat 804 Report post Posted November 17, 2011 L'ideale sono i tubolari con valvola smontabile: prima di montarli, sviti e ci inserisci il silicone liquido, rimonti la valvola, gonfi e lo metti sul cerchio (con tutti i passaggi classici del tubolare). Se si bucasse, il silicone tapperebbe immediatamente il buco (a meno di una foratura enorme). Altrimenti ti porti dietro una boccetta di silicone liquido e ce lo butti dentro in caso di foratura. Fonte del mio sapere: le discussioni su bdc-forum....Quando avevo gli stessi vostri problemi :) 2 Share this post Link to post Share on other sites
red 990 Report post Posted November 17, 2011 L'ideale sono i tubolari con valvola smontabile: prima di montarli, sviti e ci inserisci il silicone liquido, rimonti la valvola, gonfi e lo metti sul cerchio (con tutti i passaggi classici del tubolare). Se si bucasse, il silicone tapperebbe immediatamente il buco (a meno di una foratura enorme). Altrimenti ti porti dietro una boccetta di silicone liquido e ce lo butti dentro in caso di foratura. Fonte del mio sapere: le discussioni su bdc-forum....Quando avevo gli stessi vostri problemi :) sempre parlando di tubolari quando bucate in strada come diavolo fate a tornare a casa? bomboletta di schiuma e tanta pazienza nell'adoperarla! è vero.. ma devi portarti dietro l'ambaradam ed è po piu sbatti della solita camera che recuperi un po ovunque. cmq a difesa dei tubolari, anche un incompetente come me, si rende conto che è un andare completamente diverso.. molto bello. ok.. sono ot! Share this post Link to post Share on other sites