Jump to content

Telaio a Congiunzioni


Pherrill'o
 Share

Recommended Posts

Con un pò di amici, del forum e non solo, ci stiamo divertendo a capire di chi possa essere la mano che ha saldato questo telaio.

Il telaio è stato trovato in un velodromo intorno Lecce, è arrivato a Milano qualche anno fa, interamente montato Campagnolo, tranne che per la serie sterzo (in alluminio ALES) ed il movimento centrale (dalle calotte non sembra Campagnolo) che non ho ancora smontato.

Non è un Carlà (prima che venga fuori il suo nome) perché è stato contattato.

le congiunzioni sono delle Nervex Pro:

http://www.classicrendezvous.com/France/parts/Nervex/nervex_pro_dgm.htm

In Italia sono state usate da De Rosa, Bianchi e Masi:

http://www.classiclightweights.co.uk/components/nervex.html

C'era il sospetto potesse essere un Masi, ma non lo è perché, pur avendo usato queste congiunzioni dal 1961 al 1963, non ha utilizzato mia (ufficialmente) la sua scatola del movimento centrale.

http://bhovey.com/Masi/MasiBits/Fork.htm

Tutti e tre i telaisti però non hanno mai usato la scatola del movimento centrale della Nervex, ma molto semplicemente una microfusa GF+ (Georg Fischer).

http://www.velofilie.nl/framedelen.htm

Quindi abbiamo escluso anche questi tre telaisti.

Si presume possa essere a questo punto francese, ma la scatola del movimento è italiana.

Vista la scatola italiana allora si presume possa essere svizzero.

La vernice è cromovelata, ma sia il colore che le cromature sottostanti sono sono di pregio alto, anche se benfatte.

Come potete vedere dalle foto, il telaio ha un numero di serie e sulla testa della congiunzione del tubo sella riposta una "A" da un lato ed un "7" dall'altro.

Un pò di foto dei particolari...

18052011img3806.jpg

18052011img3809.jpg

18052011img3808.jpg

18052011img3810.jpg

18052011img3811.jpg

(non chiedete foto intere, provvederò a metterle quando avrò finito l'opera di restauro)

Voi avete idea di chi possa essere? quando possa essere stato saldato? da dove possa arrivare?

Link to comment
Share on other sites

Pherrill, non so quanto possa essere utile, probabilmente lo conoscerai, ti invio il link di un sito, dove potresti trovare la bici che corrisponde alla tua...:

che ne dici

e

Toh!

http://www.speedbicycles.ch/pic.php?enr=290&pic=018

http://www.speedbicycles.ch/pic.php?enr=222&pic=012

http://www.speedbicycles.ch/pic.php?enr=222&pic=013

Corrispondono???

Edited by mandra.ke (see edit history)
Link to comment
Share on other sites

Non ci crederai, ma ho avuto modo, mentre cercavo le congiunzioni che più si avvicinavano a quelle della tua bici, di notare che le stesse, congiunzioni, sul tubo sterzo, " Nervex ", ( ma non tutte ), che monta la mia Adorni, le monta la ..." Jules Frei Special Bahn "

Posso pensare allora, che la mia bici non sia poi tanto "ciofega", come credevo.... che ne pensi????!!!!

.... o forse non lo sono affatto????!!!!

P.S. dopo bisogna anche capire che ci faceva un telaio svizzero (nel caso fosse svizzero) in un velodromo a Lecce. :)

Fossi in te, cercherei di non andare troppo in fondo alla faccenda, accontentandomi, già, di avere quel gran bel telaio. Da buon leccese,quale sono, sapere che quel telaio ha fatto il giro del mondo per arrivare a Milano, passandomi da sotto il naso.... "MI FA VENIRE UNA RABBIA............!!!!!!" :-) ehehehehehheheheheheheh

Abbi cura di una salentina d'adozione!!!!!

P.S.: hai qualche notizia su una bici marca " Alpa"???!!! , sempre svizzera!!!

se no grazie lo stesso!!!

ciao

Edited by mandra.ke (see edit history)
Link to comment
Share on other sites

le congiunzioni sono delle Nervex

In Italia sono state usate da De Rosa, Bianchi e Masi:

C'era il sospetto potesse essere un Masi, ma non lo è perché, pur avendo usato queste congiunzioni dal 1961 al 1963, non ha utilizzato mia (ufficialmente) la sua scatola del movimento centrale

Tutti e tre i telaisti però non hanno mai usato la scatola del movimento centrale della Nervex, ma molto semplicemente una microfusa GF+ (Georg Fischer).

sorry......Angels

se ti sente dire Georg +GF+ che le sue scatole sono semplicemente microfuse...s'incazza di brutto

erano fusioni di "GHISA" ... la Bianchi non ha mai usato congiunzioni Nervex... Pogliaghi sì

  • Like 1
Link to comment
Share on other sites

Beh, per quanto riguarda il "chi le ha usate" mi sono solo attenuto a quello che ha citato CLASSIC LIGHT WEIGHTS:

http://www.classiclightweights.co.uk/components/nervex.html

Non ho aggiunto di mio pugno Pogliaghi in quanto non citato, viceversa messo Bianchi in quanto citato:

"Throughout the 1950s and 1960s almost every frame maker used Nervex Pro lugs at some time or other and this was equally true of exclusive  frame makers  (Gillott, Bates, Ephgrave, Jack Taylor, De Rosa, Colnago, Bianchi, Masi - and many others) to the mid sized (Viking, Dawes, Holdsworth, Carlton, Mercian) and even the largest mass producers (Raleigh, Peugeot, and Schwinn and Paramount in the USA)."

Per le scatole dei movimenti MICROFUSE, il "semplicemente" non era affatto riferito alla qualitá o semplicitá delle stesse, ma all'interno del contesto come un "ovviamente":

"Semplicemente una microfusa" e non "una semplice microfusa"

:)

Stefan di SpeedBicycle mi ha scritto dandomi delle dritte per avere più dettagli.

Domani lo smonto e completo le verifiche, ma secondo lui potrebbe essere un MEROSA (Svizzera) con tubi Reynolds.

Link to comment
Share on other sites

  • 1 month later...
  • 2 months later...

Beh, per quanto riguarda il "chi le ha usate" mi sono solo attenuto a quello che ha citato CLASSIC LIGHT WEIGHTS:

Non ho aggiunto di mio pugno Pogliaghi in quanto non citato, viceversa messo Bianchi in quanto citato:

"Throughout the 1950s and 1960s almost every frame maker used Nervex Pro lugs at some time or other and this was equally true of exclusive frame makers (Gillott, Bates, Ephgrave, Jack Taylor, De Rosa, Colnago, Bianchi, Masi - and many others) to the mid sized (Viking, Dawes, Holdsworth, Carlton, Mercian) and even the largest mass producers (Raleigh, Peugeot, and Schwinn and Paramount in the USA)."

Per le scatole dei movimenti MICROFUSE, il "semplicemente" non era affatto riferito alla qualitá o semplicitá delle stesse, ma all'interno del contesto come un "ovviamente":

"Semplicemente una microfusa" e non "una semplice microfusa"

:)

Stefan di SpeedBicycle mi ha scritto dandomi delle dritte per avere più dettagli.

Domani lo smonto e completo le verifiche, ma secondo lui potrebbe essere un MERDOSA (Svizzera) con tubi Reynolds.

figo il merdosa!

Link to comment
Share on other sites

  • 4 weeks later...

Essendo che il telaio proviene dal Velodromo di Lecce, ho contattato Carlà e gli ho fatto vedere le foto.

In primis ha confermato che non è un suo telaio (e fin qui ci eravamo arrivati).

Poi mi ha dato delle indicazioni che potrebbero essere vere come no. Asserisce che potrebbe trattarsi di un Galmozzi.

In effetti la scatola del movimento centrale forata potrebbe dare adito a questa ipotesi, anche se non sono esattamente 7 i fori.

Inoltre i fori per la targhetta sul tubo sterzo sono verticali, mentre la targa Galmozzi li aveva orizzontali:

Pendini e congiunzioni però corrispondono.

Continuo la ricerca.

Se qualcuno di voi ha altre info, siti, racconti, boh... che si faccia avanti.

Link to comment
Share on other sites

Non posso certo aiutarti io, e perdona se vado un po' ot. Però questo bici mi piace particolarmente, e anche se è anonima (per adesso) è decisamente un bel mezzo.

Link to comment
Share on other sites

  • 1 year later...

Ragazzi siccome sta bellezza mi è capitata a me sotto mano...riuppo siccome l'entità del mezzo non è ancora ben definita

 

Pherrillo non è sicuro sia un Tigra, in quanto alcune cose non combaciano, io ora guardando su google ho trovato questo masi special che penso tutti abbiate visto, le congiunzioni coincidono e coincide pure la scatola dell' mc che sembra anch'essa una nervex e non una Fisher come si era detto...

 

Il fronte coincidono forca e congiunzioni ma non i fori del fregio che come già detto da Angelo sono verticali mentre qui possiamo vedere siano orizzontali.

 

........Bè sparate a zero!

Edited by Tommy11 (see edit history)
Link to comment
Share on other sites

Join the conversation

You can post now and register later. If you have an account, sign in now to post with your account.

Guest
Reply to this topic...

×   Pasted as rich text.   Paste as plain text instead

  Only 75 emoji are allowed.

×   Your link has been automatically embedded.   Display as a link instead

×   Your previous content has been restored.   Clear editor

×   You cannot paste images directly. Upload or insert images from URL.

 Share

  • Recently Browsing   0 members

    No registered users viewing this page.

×
×
  • Create New...

Important Information

By using this site, you agree to our Terms of Use. We have placed cookies on your device to help make this website better. You can adjust your cookie settings, otherwise we'll assume you're okay to continue. .