Jump to content

cambiare corona della guarnitura o pignone?


mariazzo
 Share

Recommended Posts

come da oggetto...

vorrei aumentare un pò le "prestazioni"

ora monto un 46-17

che va benissimo per un uso cittadino, ma quando vado in giro e spesso mi capita di fare giri "lunghi", con questo rapporto non è che posso scannare più di un tot.

quindi volevo modificare questo rapporto e mi domandavo cosa fosse meglio, modificare la corona o cambiare il pignone?

cioè per esempio

tenere il 46 e abbinarci un 15 o

tenere il 16 e abbinarci un 48/50

cioè meglio agire davanti o dietro?

Link to comment
Share on other sites

Se hai un flip flop pista pista agirei dietro mettendo un pignone piú piccolo cosí quando vuoi torni alla configurazione originale.

Altrimenti a parità di sviluppo è indifferente, dipende da cosa hai sottomano e cosa ti cosa di meno.

  • Like 1
Link to comment
Share on other sites

Se hai un flip flop pista pista agirei dietro mettendo un pignone piú piccolo cosí quando vuoi torni alla configurazione originale.

Altrimenti a parità di sviluppo è indifferente, dipende da cosa hai sottomano e cosa ti cosa di meno.

ok! il mio dubbio era proprio se c'erano differenze nel cambiare davanti piuttosto che dietro a parità di sviluppo.

il mozzo è flippefloppe, ma normale non da pista :)

cmq mi sa che agirò sul retro ;)

Link to comment
Share on other sites

Se hai un flip flop pista pista agirei dietro mettendo un pignone piú piccolo cosí quando vuoi torni alla configurazione originale.

Altrimenti a parità di sviluppo è indifferente, dipende da cosa hai sottomano e cosa ti cosa di meno.

non è del tutto vero, primo perchè non esiste una vera e propria parità di sviluppo metrico, ci son sempre delle minuscole differenze! in più a parità di sviluppo un pignone più grande dietro migliora comunque la trazione alla ruota!

Link to comment
Share on other sites

per me di solito è meglio togliere un dente dietro, giusto perchè è più facile accorciare la catena che allungarla nel caso non vada bene la lunghezza precedente; eppoi di solito montiamo le bici per avere geometrie tirate, quindi catene corte, quindi se ti va bene togli un dente, sposti un po' la ruota indietro e la catena sta bene...

Link to comment
Share on other sites

per me di solito è meglio togliere un dente dietro, giusto perchè è più facile accorciare la catena che allungarla nel caso non vada bene la lunghezza precedente; eppoi di solito montiamo le bici per avere geometrie tirate, quindi catene corte, quindi se ti va bene togli un dente, sposti un po' la ruota indietro e la catena sta bene...

perchè tu hai la sensibilità per sentire 1cm + o meno sul passo della bici? però complimenti!

  • Downvote 1
Link to comment
Share on other sites

per me di solito è meglio togliere un dente dietro, giusto perchè è più facile accorciare la catena che allungarla nel caso non vada bene la lunghezza precedente; eppoi di solito montiamo le bici per avere geometrie tirate, quindi catene corte, quindi se ti va bene togli un dente, sposti un po' la ruota indietro e la catena sta bene...

perchè tu hai la sensibilità per sentire 1cm + o meno sul passo della bici? però complimenti!

ma no io proprio no, però dai in gallery spesso il commento di avvicinare la ruota al limite si sente...

a me l'unica cosa che interessa sulla catena è doverla allungare/accorciare il meno possibile perchè ci metto sempre un sacco di tempo...

  • Like 1
Link to comment
Share on other sites

per me di solito è meglio togliere un dente dietro, giusto perchè è più facile accorciare la catena che allungarla nel caso non vada bene la lunghezza precedente; eppoi di solito montiamo le bici per avere geometrie tirate, quindi catene corte, quindi se ti va bene togli un dente, sposti un po' la ruota indietro e la catena sta bene...

perchè tu hai la sensibilità per sentire 1cm + o meno sul passo della bici? però complimenti!

ma no io proprio no, però dai in gallery spesso il commento di avvicinare la ruota al limite si sente...

a me l'unica cosa che interessa sulla catena è doverla allungare/accorciare il meno possibile perchè ci metto sempre un sacco di tempo...

basterebbe avere un idea di massima dei pignoni che si andranno ad utilizzare e regolare la catena in modo che col pignone più grosso che si vorrà utilizzare la ruota sia tutta contro i forcellini e col piccolo a parità di catena si sposterà verso il fondo dei forcellini! questo sempre avendo dei forcellini di lunghezza adeguata! poi la catena vedrai che non la dovrai più toccare!

Link to comment
Share on other sites

basterebbe avere un idea di massima dei pignoni che si andranno ad utilizzare e regolare la catena in modo che col pignone più grosso che si vorrà utilizzare la ruota sia tutta contro i forcellini e col piccolo a parità di catena si sposterà verso il fondo dei forcellini! questo sempre avendo dei forcellini di lunghezza adeguata! poi la catena vedrai che non la dovrai più toccare!

Io posso dire che se nella convertita passo da 17 a 15 denti devo togliere 1 maglia.

Link to comment
Share on other sites

basterebbe avere un idea di massima dei pignoni che si andranno ad utilizzare e regolare la catena in modo che col pignone più grosso che si vorrà utilizzare la ruota sia tutta contro i forcellini e col piccolo a parità di catena si sposterà verso il fondo dei forcellini! questo sempre avendo dei forcellini di lunghezza adeguata! poi la catena vedrai che non la dovrai più toccare!

Io posso dire che se nella convertita passo da 17 a 15 denti devo togliere 1 maglia.

se devi togliere solo una maglia allora vuol dire che su dei forcellini da 2 cm ci staresti anche senza togliere niente se la lunghezza della catena misurata a dovere!

Link to comment
Share on other sites

se devi togliere solo una maglia allora vuol dire che su dei forcellini da 2 cm ci staresti anche senza togliere niente se la lunghezza della catena misurata a dovere!

No...

Per chiarire: con "una maglia" io intendevo la quantita` minima di regolazione (per catene standard).

Ovvero "maglia interna + maglia esterna":

chlinfj0.jpg

  • Like 1
Link to comment
Share on other sites

si si ho capito cosa intendevi, ma l'aggiunta in più o in meno di una maglia( maschio e femmina) si traduce in uno spostamento longitudinale del mozzo sui forcellini di massimo 1/1,5 cm!

Link to comment
Share on other sites

Le maglie sono 1/2 pollice (1,27 cm), quindi hai certamente ragione.

Il fatto e` che se non toglievo quella maglia, con ruota a fine corsa la catena non rimaneva tesa.

Questo perche` la mia combinazione corona/pignone non mi permette di sfruttare i forcellini al 100% della loro lunghezza, cosa praticamente impossibile da prevedere.

Diciamo che c'e` un fattore "fortuna" se si modifica il rapporto su 2 denti di differenza: se sei fortunato non devi accorciare.

Link to comment
Share on other sites

Le maglie sono 1/2 pollice (1,27 cm), quindi hai certamente ragione.

Il fatto e` che se non toglievo quella maglia, con ruota a fine corsa la catena non rimaneva tesa.

Questo perche` la mia combinazione corona/pignone non mi permette di sfruttare i forcellini al 100% della loro lunghezza, cosa praticamente impossibile da prevedere.

Diciamo che c'e` un fattore "fortuna" se si modifica il rapporto su 2 denti di differenza: se sei fortunato non devi accorciare.

certamente, avevo trascurato il fattore culo! ;-)

Link to comment
Share on other sites

Join the conversation

You can post now and register later. If you have an account, sign in now to post with your account.

Guest
Reply to this topic...

×   Pasted as rich text.   Paste as plain text instead

  Only 75 emoji are allowed.

×   Your link has been automatically embedded.   Display as a link instead

×   Your previous content has been restored.   Clear editor

×   You cannot paste images directly. Upload or insert images from URL.

 Share

  • Recently Browsing   0 members

    No registered users viewing this page.

×
×
  • Create New...

Important Information

By using this site, you agree to our Terms of Use. We have placed cookies on your device to help make this website better. You can adjust your cookie settings, otherwise we'll assume you're okay to continue. .