Jump to content

saldare telaio a filo


jackcicli
 Share

Recommended Posts

Salve..vorrei provare a saldare un telaio ma devo escludere cannello per i costi e per il materiale difficile da reperire e il tig per i costi.

riflettendo, i vari telai cinesi tipo quelli delle bici complete a 200 euro sono saldati a filo o sbaglio?non penso che un cancello da 9 e passa kg sia fatto a tig

in fin dei conti tutte le mtb che usavo da bimbo non si sono mai rotte e cmq vedendo certe saldature sull alluminio a tig penso che i cordoni di saldatura non sempre sono piccoli e discreti..se po fa?chi ha esperienze dirette?

grazie

Link to comment
Share on other sites

si può saldare l'alluminio a filo? i tubi in acciaio a filo mi sa che con quello spessore li buchi, parloa da saldatore molto dilettante ad elettrodo....

Link to comment
Share on other sites

Sí, si può saldare l'alluminio a filo con una saldatrice MIG (non TIG, ché sono piú difficili da usare).

Basta usare il rocchetto giusto.

Prima magari fatti un po' le ossa con l'acciaio.

Link to comment
Share on other sites

Cioè ti costa di meno la saldatura a filo (MIG) piuttosto che TIG?

...o parli della più semplice saldatura ad arco elettrico? Se fosse così, confermo i buchi :D

Edited by mugnaio (see edit history)
Link to comment
Share on other sites

dico che ad arco si fannoi buchi a filo no questo e' sicuro..ho chiesto se fare un telaio e' fattibile e se qualcuno ne ha esperienza

Link to comment
Share on other sites

ooops, nel rincoglionimento ho invertito Tig con Mig.

Scusate.

Comunque con la MIG si possono fare i buchi, fidati che li ho fatti :)

E sí, l'ho usata per fare un telaio a partire da pezzi di altri telaio, ma nulla di che (bici da carico).

Edited by Tomaradze (see edit history)
Link to comment
Share on other sites

ragazzi queste discussioni sulle saldature fatte in casa sono sempre interessanti

ma oltre alla tipologia qualcuno ha anche una qualche idea su come creare una dima? e filettare? e alesare?

thanks!

Link to comment
Share on other sites

la dima io la farei prendendo un telaio fatto e copiandone i riferimenti con delle morse e dei sistemi a vite..anche se farlo diritto e' complicatino..vedi vetta che ne fa storti un sacco dopo anni e anni :D

Link to comment
Share on other sites

la dima io la farei prendendo un telaio fatto e copiandone i riferimenti con delle morse e dei sistemi a vite..anche se farlo diritto e' complicatino..vedi vetta che ne fa storti un sacco dopo anni e anni :D

se hai già un telaio della tua misura da copiare è un ottima cosa

ma allora non sarebbe più semplice procurarsi un telaio corsa e cambiare i forcellini da solo?

comunque buon lavoro e documenta l'operato!

Link to comment
Share on other sites

Join the conversation

You can post now and register later. If you have an account, sign in now to post with your account.

Guest
Reply to this topic...

×   Pasted as rich text.   Paste as plain text instead

  Only 75 emoji are allowed.

×   Your link has been automatically embedded.   Display as a link instead

×   Your previous content has been restored.   Clear editor

×   You cannot paste images directly. Upload or insert images from URL.

 Share

  • Recently Browsing   0 members

    No registered users viewing this page.

×
×
  • Create New...

Important Information

By using this site, you agree to our Terms of Use. We have placed cookies on your device to help make this website better. You can adjust your cookie settings, otherwise we'll assume you're okay to continue. .