Jump to content

Telai squartati


Nephasto
 Share

Recommended Posts

Venghi i tennici! Venghino i teorici! Tutti si parli della possibilità e della modalità di recupero di un telaio sguarato!

Qui vedete delle foto che ritraggono il particolare del tubo obliquo all'altezza dei manettini del cambio di un telaio che ho per le mani.

I più attenti ci noteranno un "problemino strutturale".

La domanda è: a saldare si recupera l'oggetto? Quanto sarà poi sicuro andarci a zonzo?

Avanti chi scrive di più, che poi domani magari passo dal mio saldatore di fiducia e vediamo cosa dice anche lui!

Link to comment
Share on other sites

Ciao Nepha... , non me ne intendo molto di questo tipo di lavori, ma nel mio piccolo, credo che mettere delle pezze esterne potrebbe essere una soluzione , ma esteticamente farebbe ..... un bel popò.... cagher.

Credo che la soluzione migliore fosse quella di segare in modo regolare il tubo obbliquo inserivi un anima, dal diametro di poco inferiore, all'interno dello stesso, saldare l'anima inserita alle due estremità del tubo obliquo, riempire lo spazio che vi rimane, raffinare e stuccare con acciaio liquido o stucco per carrozziere.

P.S.: le saldature rigorosamente a TIG, perchè gli elettrodi alle volte possono bucare il metallo..... se non si sa saldare bene.

P.P.S.: Il problemino strutturale qual'è???.....:

- Forse che il tubo in questione è leggermente curvo????!!!

- Che i manettini hanno un asse passante all'interno del tubo???!!!!

- Che il tubo sia ovale????!!!!

- Per le tracce di rugine?????!!!!

Beh!!!! Non fare il misterioso e svela questo "problemino strutturale" :-)

  • Like 1
  • Downvote 1
Link to comment
Share on other sites

Il problemino strutturale penso che sia proprio quella "piccola" frattura :D

YA!

In quanto al TIG... non mi pare sia disponibile nel luogo dove mi recherò.

Ma Cimetta ormai è master di saldobrazatura ;)

Link to comment
Share on other sites

vedremo ragazzo... secondo me è un telaio in tensione che è stato saldato male...

sarebbe da rompere del tutto e veder se parte a molla....

Link to comment
Share on other sites

interessante, riesci a mettere una foto del telaio oltre a quella di dettaglio?!? ha altri segni/problemi?

EDIT che tubi sono? se hai la composizione dei tubi possiamo verificare l' ipotesi di cimetta ;)

Edited by Trezi (see edit history)
Link to comment
Share on other sites

Non ho messo la foto intera perchè è corsa: mi toccava postare in Caffetteria! :D

Il telaio è un Fausto Coppi by Masciaghi. I tubi son Columbus "Acciaio Nivacrom Genius", dice l'etichetta.

Ha qualche bottarella qua e là, ma mi pare nulla che ne comprometta le geometrie originali.

A spanne mi sembra abbastanza dritto.

sbrego3.jpg

Link to comment
Share on other sites

Cima mi pare materiale per una nuova tall bike!

Mò facciamo le tall di lusso! Ahahahah!

In effetti quella con la piega non si è ancora vista...

Link to comment
Share on other sites

guarda secondo me per capire devi sverniciare e vedere cosa c'è sotto.. il punto è che l' acciaio prima di arrivare a rotturna si snerva deformandosi parecchio, e questo sembra proprio che non ci sia nemmeno lontanamente arrivato al campo plastico.. secondo me l' unica è che aveva un difetto che con le sollecitazioni dovute all' uso ha portato a rottura! il fatto che sia vicino ai perni delle leve cambio può voler dire che il difetto può esser stato causato dalla lavorazione effettuata per inserirle o saldarle, comunque rimangono tutte supposizioni..

Link to comment
Share on other sites

guarda le foto del telaio di naos, come vedi prima di spaccarsi il telaio si è deformato tutto!!

naos3.jpg

Link to comment
Share on other sites

Afferrato il concetto!

Vabbeh... vedremo cosa succede. Buttarlo per buttarlo, tanto vale provare ;)

Link to comment
Share on other sites

Carissimo, secondo me hai bisogno di abbondante colla vinilica

Ok, ne porto una tolla. Le forbici con la punta arrotondata le trovo in cicloffa?

  • Like 1
Link to comment
Share on other sites

Aggiornamento volante: i tubi erano così sottili che solo a guardarli con la maschera da saldatura si son bucati.

Tutta l'abilità indiscutibile del Cima non è valsa a salvarlo.

Se qualcuno vuole approfittarne, lo potete trovare alla ciclofficina della stecca ;)

Link to comment
Share on other sites

Join the conversation

You can post now and register later. If you have an account, sign in now to post with your account.

Guest
Reply to this topic...

×   Pasted as rich text.   Paste as plain text instead

  Only 75 emoji are allowed.

×   Your link has been automatically embedded.   Display as a link instead

×   Your previous content has been restored.   Clear editor

×   You cannot paste images directly. Upload or insert images from URL.

 Share

  • Recently Browsing   0 members

    No registered users viewing this page.

×
×
  • Create New...

Important Information

By using this site, you agree to our Terms of Use. We have placed cookies on your device to help make this website better. You can adjust your cookie settings, otherwise we'll assume you're okay to continue. .