Jump to content

Catena che si muove


nicolapicella
 Share

Recommended Posts

Quando provo a stare in surplace, facendo gioco avanti ed indietro con i pedali, c'è un "gioco" che fa la catena, non so se dipenda dal MC o dal Mozzo dietro o dai perni che mantengono il mozzo... nn saprei... ho la sensazione che quando vado indietro la catena si "allascasse".

sapete dirmi qualcosa?

Link to comment
Share on other sites

Quando provo a stare in surplace, facendo gioco avanti ed indietro con i pedali, c'è un "gioco" che fa la catena, non so se dipenda dal MC o dal Mozzo dietro o dai perni che mantengono il mozzo... nn saprei... ho la sensazione che quando vado indietro la catena si "allascasse".

sapete dirmi qualcosa?

anche a me capita quando è poco tesa.. come se si flettesse verso il centro se do il colpo all'indiero.. fa un po di gioco diciamo..

Link to comment
Share on other sites

dovresti semplicemente tenderla un po di più. cmq non esagerare xke se è troppo tesa la catena poi tutta la trasmissione non scorre "liscia" e si potrebbe arrivare anche a storcere la corona o come minimo perdi fluidità! bless

Link to comment
Share on other sites

dovresti semplicemente tenderla un po di più. cmq non esagerare xke se è troppo tesa la catena poi tutta la trasmissione non scorre "liscia" e si potrebbe arrivare anche a storcere la corona o come minimo perdi fluidità! bless

quindi la lascio cosi? perchè in effetti sembra tesa... solo quando vado indietro fa sto gioco e da anche un pò fastidio, ma se è normale... vabbè!

Link to comment
Share on other sites

cioè puoi sicuramente riuscire a azzerarlo il problema xke non è proprio normale, però insomma occhio a non esagerare. conviene sopportare il leggero gioco un trackstand che ovalizzare la corona. ;)

Link to comment
Share on other sites

dovresti semplicemente tenderla un po di più. cmq non esagerare xke se è troppo tesa la catena poi tutta la trasmissione non scorre "liscia" e si potrebbe arrivare anche a storcere la corona o come minimo perdi fluidità! bless

quindi la lascio cosi? perchè in effetti sembra tesa... solo quando vado indietro fa sto gioco e da anche un pò fastidio, ma se è normale... vabbè!

no non è normale, tendila un po di più, senza esagerare come ti è stato appena detto..

Link to comment
Share on other sites

anche io ho una situazione simile:

con la pedivella dx avanti (rispetto alla sx) se vado faccio forza su quella sx la catena è tesa;

al contrario con la pedivella sx avanti rispetto alla destra, se faccio forza su quella dx, c'è un gioco della catena...

mc e pedivelle non hanno giochi...boh

Link to comment
Share on other sites

Che guarnitura hai? Le lasco han dato diversi problemi di questo tipo ed erano dovuti ai fori per la corona centrati male e non a corone ovalizzate come si potrebbe pensare..

Link to comment
Share on other sites

Che guarnitura hai? Le lasco han dato diversi problemi di questo tipo ed erano dovuti ai fori per la corona centrati male e non a corone ovalizzate come si potrebbe pensare..

Esattamente, niente corone ovalizzate, ma solo guarniture cinesi (lasco e altre, non voglio fare nomi perchè non sono sicuro delle marche) che escono tutte dallo stesso posto e hanno nomi diversi, che hanno il foro del perno decentrato, forse anche solo di 1 mm..

Fate una prova, pedale destro in avanti e vedrete che la catena è molla, girate i pedali di mezzo giro e vedrete che non lo sarà, o lo sarà meno.

Controprova: smontate la corona dalla guarnitura, mandatela avanti di un paio di fori (108°), e vedrete che il gioco rimane, sempre con i pedali in quella posizione, quindi niente corona ovalizzata..

bisogna spendere di più per avere qualcosa di meglio, non voglio fare la paternale a nessuno, ho una lasco anche io e non vedo l'ora di cambiarla..

Link to comment
Share on other sites

Che guarnitura hai? Le lasco han dato diversi problemi di questo tipo ed erano dovuti ai fori per la corona centrati male e non a corone ovalizzate come si potrebbe pensare..

Esattamente, niente corone ovalizzate, ma solo guarniture cinesi (lasco e altre, non voglio fare nomi perchè non sono sicuro delle marche) che escono tutte dallo stesso posto e hanno nomi diversi, che hanno il foro del perno decentrato, forse anche solo di 1 mm..

Fate una prova, pedale destro in avanti e vedrete che la catena è molla, girate i pedali di mezzo giro e vedrete che non lo sarà, o lo sarà meno.

Controprova: smontate la corona dalla guarnitura, mandatela avanti di un paio di fori (108°), e vedrete che il gioco rimane, sempre con i pedali in quella posizione, quindi niente corona ovalizzata..

bisogna spendere di più per avere qualcosa di meglio, non voglio fare la paternale a nessuno, ho una lasco anche io e non vedo l'ora di cambiarla..

non sono un esperto, ma ad occhio e croce posso intuire che sia una questione di qualità della guarnitura. La catena sembra ben tesa, solo che, come detto sopra in fase di surplace mi fa quel giochetto. Tutti i componenti sono ben stretti ed avvitati. Quindi posso definitivamente pensare che sia una questione di guarnitura e che me la devo tenere così?

Grazie ragazzi, in allegato qualche foto della guarnitura

Link to comment
Share on other sites

non sono un esperto, ma ad occhio e croce posso intuire che sia una questione di qualità della guarnitura. La catena sembra ben tesa, solo che, come detto sopra in fase di surplace mi fa quel giochetto. Tutti i componenti sono ben stretti ed avvitati. Quindi posso definitivamente pensare che sia una questione di guarnitura e che me la devo tenere così?

Grazie ragazzi, in allegato qualche foto della guarnitura

Purtroppo pare che anche la sturmey archer ha lo stesso problema della lasco..

Io alla prossima volta che la smonto voglio provare a misurare la distanza dal centro di ogni singolo bullone, anche se sarà difficile prendere una misura accurata perchè non c'è un centro preciso e basta anche mezzo millimetro di imprecisione per avere quel gioco li..

Triste realtà..

Link to comment
Share on other sites

Che guarnitura hai? Le lasco han dato diversi problemi di questo tipo ed erano dovuti ai fori per la corona centrati male e non a corone ovalizzate come si potrebbe pensare..

Esattamente, niente corone ovalizzate, ma solo guarniture cinesi (lasco e altre, non voglio fare nomi perchè non sono sicuro delle marche) che escono tutte dallo stesso posto e hanno nomi diversi, che hanno il foro del perno decentrato, forse anche solo di 1 mm..

Fate una prova, pedale destro in avanti e vedrete che la catena è molla, girate i pedali di mezzo giro e vedrete che non lo sarà, o lo sarà meno.

Controprova: smontate la corona dalla guarnitura, mandatela avanti di un paio di fori (108°), e vedrete che il gioco rimane, sempre con i pedali in quella posizione, quindi niente corona ovalizzata..

bisogna spendere di più per avere qualcosa di meglio, non voglio fare la paternale a nessuno, ho una lasco anche io e non vedo l'ora di cambiarla..

non sono un esperto, ma ad occhio e croce posso intuire che sia una questione di qualità della guarnitura. La catena sembra ben tesa, solo che, come detto sopra in fase di surplace mi fa quel giochetto. Tutti i componenti sono ben stretti ed avvitati. Quindi posso definitivamente pensare che sia una questione di guarnitura e che me la devo tenere così?

Grazie ragazzi, in allegato qualche foto della guarnitura

tienila così, non tirare troppo la catena, meglio un pò di gioco....

stai tranquillo, ho avuto/ho lo stesso problema, risolto parzialmente cambiando corona.

Link to comment
Share on other sites

Che guarnitura hai? Le lasco han dato diversi problemi di questo tipo ed erano dovuti ai fori per la corona centrati male e non a corone ovalizzate come si potrebbe pensare..

Esattamente, niente corone ovalizzate, ma solo guarniture cinesi (lasco e altre, non voglio fare nomi perchè non sono sicuro delle marche) che escono tutte dallo stesso posto e hanno nomi diversi, che hanno il foro del perno decentrato, forse anche solo di 1 mm..

Fate una prova, pedale destro in avanti e vedrete che la catena è molla, girate i pedali di mezzo giro e vedrete che non lo sarà, o lo sarà meno.

Controprova: smontate la corona dalla guarnitura, mandatela avanti di un paio di fori (108°), e vedrete che il gioco rimane, sempre con i pedali in quella posizione, quindi niente corona ovalizzata..

bisogna spendere di più per avere qualcosa di meglio, non voglio fare la paternale a nessuno, ho una lasco anche io e non vedo l'ora di cambiarla..

non sono un esperto, ma ad occhio e croce posso intuire che sia una questione di qualità della guarnitura. La catena sembra ben tesa, solo che, come detto sopra in fase di surplace mi fa quel giochetto. Tutti i componenti sono ben stretti ed avvitati. Quindi posso definitivamente pensare che sia una questione di guarnitura e che me la devo tenere così?

Grazie ragazzi, in allegato qualche foto della guarnitura

tienila così, non tirare troppo la catena, meglio un pò di gioco....

stai tranquillo, ho avuto/ho lo stesso problema, risolto parzialmente cambiando corona.

ok dia, la terrò così... il gioco esce fuori solo in fase di surplace... in "frenata" invece sembra tutto ok

Link to comment
Share on other sites

probabilmente è proprio la qualità della guarnitura!anche a me faceva gioco ma tirando bene la catena l'ho risolto alla grande...però nn era una lasco!

Link to comment
Share on other sites

Join the conversation

You can post now and register later. If you have an account, sign in now to post with your account.

Guest
Reply to this topic...

×   Pasted as rich text.   Paste as plain text instead

  Only 75 emoji are allowed.

×   Your link has been automatically embedded.   Display as a link instead

×   Your previous content has been restored.   Clear editor

×   You cannot paste images directly. Upload or insert images from URL.

 Share

  • Recently Browsing   0 members

    No registered users viewing this page.

×
×
  • Create New...

Important Information

By using this site, you agree to our Terms of Use. We have placed cookies on your device to help make this website better. You can adjust your cookie settings, otherwise we'll assume you're okay to continue. .