scott_dot_com 110 Report post Posted July 7, 2011 L'incidente di Naos, al quale auguro di rimettersi al più presto, mi ha sollevato questo dubbio: lo skiddare è sufficiente o se avesse avuto i freni avrebbe limitato i danni? Un quesito che immagino farà inorridire i puristi qui presenti. Un quesito che mi ha spinto a verificare cosa prevede il Codice della Strada, di cui riporto stralcio: Art. 50 (Velocipedi) I velocipedi sono i veicoli con due o più ruote funzionanti a propulsione esclusivamente muscolare, per mezzo di pedali o di analoghi dispositivi, azionati dalle persone che si trovano sul veicolo. Articolo 68 (Caratteristiche costruttive e funzionali e dispositivi di equipaggiamento dei velocipedi) I velocipedi devono essere muniti di pneumatici, nonché: a) per la frenatura: di un dispositivo indipendente per ciascun asse che agisca in maniera pronta ed efficace sulle rispettive ruote; omissis Quindi ...due ruote, due freni. Cosa da tenere bene in mente nel caso di incidenti Oltre a "tira la catena" e "metti in bolla la sella" una delle frasi ricorrenti qui sul forum, sopratutto in galley, è "togli il freno" che non ti serve A voi le riflessioni... 10 Share this post Link to post Share on other sites
robben 1334 Report post Posted July 7, 2011 anche io ritengo che almeno un freno sia necessario. poi ognuno fa cio che crede, ma sul forum sembra che quando si monta in sella ad una fissa si sia invincibili ed indistruttibili mentre invece non è proprio cosi e l'incidente è sempre dietro l'angolo. 6 Share this post Link to post Share on other sites
Tommi 381 Report post Posted July 7, 2011 vado a memoria....il codice dice anche (lo stesso articolo mi sembra) che è obbligatorio anche un dispositivo di segnalazione acustica, due luci (ant e post) e catarifrangenti.... io non ho mai visto una bicicletta che fosse conforme... cmq non so quanto un freno anteriore possa migliorare la situazione in caso di pericolo improvviso....cioè l'istinto mi porterebbe ad attaccarmici a tutta con il probabile rischio di un 360 in avanti... boh...son dubbioso... 1 1 Share this post Link to post Share on other sites
JOKER 102 Report post Posted July 7, 2011 Io almeno un freno, anche se mi prendo dello sfigato ogni volta che posto una foto della mia bici, lo tengo sempre. Mi ha già salvato in più di una occasione tipo: signora che nel controviale apre la porta della sua vettura senza guardare; uscita di un' auto dal portone di una casa senza guardare, sul marciapiede adibito a pista ciclabile ecc... Poi è ovvio che molti amano il rischio, perchè ti da' una sensazione di trasgressione! Io mi cimento per passione anche nel downhill e scio da una vita ho fatto anche skicross, quindi non mi reputo una persona tranquilla ma abbastanza decerebrata e adrenalinica, purtroppo per esperienza ho constatato che è la città uno del luoghi più pericolosi per le 2 ruote (generiche)ee in bici è davvero un attimo farsi male. 2 Share this post Link to post Share on other sites
Ovomaltina 46 Report post Posted July 7, 2011 Con o senza freni bisogna avere anche gli occhi sul culo, ci sta troppa gente inbranata per strada! Share this post Link to post Share on other sites
blueice 1536 Report post Posted July 7, 2011 vado a memoria....il codice dice anche (lo stesso articolo mi sembra) che è obbligatorio anche un dispositivo di segnalazione acustica, due luci (ant e post) e catarifrangenti.... io non ho mai visto una bicicletta che fosse conforme... cmq non so quanto un freno anteriore possa migliorare la situazione in caso di pericolo improvviso....cioè l'istinto mi porterebbe ad attaccarmici a tutta con il probabile rischio di un 360 in avanti... boh...son dubbioso... guarda al terzo incidente perchè ero brakeless mi son detto: mi monto il freno anteriore così sono sicuro. un mesetto fa la solita signora che esce da un parcheggio con il suo cazzo di suv mentre telefona/si trucca/fuma/imposta il navigatore e io prima mi butto in avanti poi mi attacco al freno, come se nemmeno fosse stata la prima frenata della mia vita. morale della favola la bici si è bloccata e io sono finito in pieno contro la portiera della macchina. è vero che ti salva, ma bisogna poi abituarsi ad usarlo, se no è inutile .... ... nel dubbio è pieno di coglioni, per cui stiamo tutti belli attenti.. 2 Share this post Link to post Share on other sites
Tommi 381 Report post Posted July 7, 2011 vado a memoria....il codice dice anche (lo stesso articolo mi sembra) che è obbligatorio anche un dispositivo di segnalazione acustica, due luci (ant e post) e catarifrangenti.... io non ho mai visto una bicicletta che fosse conforme... cmq non so quanto un freno anteriore possa migliorare la situazione in caso di pericolo improvviso....cioè l'istinto mi porterebbe ad attaccarmici a tutta con il probabile rischio di un 360 in avanti... boh...son dubbioso... guarda al terzo incidente perchè ero brakeless mi son detto: mi monto il freno anteriore così sono sicuro. un mesetto fa la solita signora che esce da un parcheggio con il suo cazzo di suv mentre telefona/si trucca/fuma/imposta il navigatore e io prima mi butto in avanti poi mi attacco al freno, come se nemmeno fosse stata la prima frenata della mia vita. morale della favola la bici si è bloccata e io sono finito in pieno contro la portiera della macchina. è vero che ti salva, ma bisogna poi abituarsi ad usarlo, se no è inutile .... ... nel dubbio è pieno di coglioni, per cui stiamo tutti belli attenti.. AMEN Share this post Link to post Share on other sites
teomalchio 1235 Report post Posted July 7, 2011 mmm, datemi tutti i meno che volete, ma ribaltarsi perchè non si sa usare il freno davanti..... 3 Share this post Link to post Share on other sites
Pak 165 Report post Posted July 7, 2011 ciclicamente su questo forum compare una discussione simile con riflessioni simili e risposte simili. e ciclicamente io rispondo così: <<oramai tre o quattro inverni fa, tornavo dal centro (di Padova) con la mia bici senza freni, freddo blu, moderatamente sbronzo. mi fermo ad un semaforo rosso (yeah, ogni tanto lo faccio anch'io). uno col verde attraversa l'incrocio: caschetto, citybike, luci, freni, campanelli, madonne, persino una di quelle cazzo di palette arancioni attaccate al portapacchi. da dietro di me sento il rumore di una macchina che non si ferma. audi a4 station wagon. grigia. che passa col rosso. e centra in pieno il ciclista che sta passando col verde col suo caschetto, citybike, luci, freni, campanelli, madonne e quella cazzo di paletta aranciona attaccata al portapacchi. che vola via per l'impatto. ora non voglio convertire nessuno ma il mio pensiero è che ci sono troppe variabili (e troppi stronzi in giro) perché io arrivi a pensare "ok, monto i freni che così sono più sicuro". f.a.n.c.u.l.o. tanto vale godersela finché gira bene.>> dello stesso periodo dell'accaduto, enjoy. 3 2 Share this post Link to post Share on other sites
andrea81 62 Report post Posted July 7, 2011 A me ha dato da pensare la considerazione del mio ciclomeccanico di fiducia mentre narravo della manovra kamikaze alla milano pavia, con il trenino dietro a perego che andava solo in contromano. Lui semplicemente mi disse che se in una situazione del genere ti mettono sotto non solo ti spacchi, ma hai pure torto e se ti fai male oltre a stare allettato nessuna assicurazione ti paga un cavolo. Sono solo problemi tuoi e puoi rimuginare con calma sulla stupidità di quanto fatto. Non è una riflessione profonda, ma vera, quando non rispetti il codice ti esponi all'effetto cornuto e mazziato. Quindi io almeno per mettermi dalla parte del giusto, almeno un po', un buon freno ce lo metto e non passo col rosso a babbo. 2 Share this post Link to post Share on other sites
legnogrezzo 5666 Report post Posted July 7, 2011 ciclicamente su questo forum compare una discussione simile con riflessioni simili e risposte simili. e ciclicamente io rispondo così: <<oramai tre o quattro inverni fa, tornavo dal centro (di Padova) con la mia bici senza freni, freddo blu, moderatamente sbronzo. mi fermo ad un semaforo rosso (yeah, ogni tanto lo faccio anch'io). uno col verde attraversa l'incrocio: caschetto, citybike, luci, freni, campanelli, madonne, persino una di quelle cazzo di palette arancioni attaccate al portapacchi. da dietro di me sento il rumore di una macchina che non si ferma. audi a4 station wagon. grigia. che passa col rosso. e centra in pieno il ciclista che sta passando col verde col suo caschetto, citybike, luci, freni, campanelli, madonne e quella cazzo di paletta aranciona attaccata al portapacchi. che vola via per l'impatto. ora non voglio convertire nessuno ma il mio pensiero è che ci sono troppe variabili (e troppi stronzi in giro) perché io arrivi a pensare "ok, monto i freni che così sono più sicuro". f.a.n.c.u.l.o. tanto vale godersela finché gira bene.>> dello stesso periodo dell'accaduto, enjoy. E 'sti cazzi? Come direbbero a Roma. Share this post Link to post Share on other sites
Nephasto 831 Report post Posted July 7, 2011 E' un discorso vecchio come le bici da pista fuori dai velodromi. Io col freno (a causa del) mi sono sdraiato da solo in piazza duomo. Ma non vuol dire un cazzo. Finora senza freno mi è andata sempre bene. Ma non vuol dire un cazzo. Citando i manifest delle alley: ognuno è responsabile di se stesso. dello stesso periodo dell'accaduto, enjoy. VIDEODIMASH O.T. qualcuno mi dice cos'è la colonna sonora prima che impazzisca perchè nommeloricordo? please Share this post Link to post Share on other sites
scott_dot_com 110 Report post Posted July 7, 2011 ciclicamente su questo forum compare una discussione simile con riflessioni simili e risposte simili. e ciclicamente io rispondo così: <<oramai tre o quattro inverni fa, tornavo dal centro (di Padova) con la mia bici senza freni, freddo blu, moderatamente sbronzo. mi fermo ad un semaforo rosso (yeah, ogni tanto lo faccio anch'io). uno col verde attraversa l'incrocio: caschetto, citybike, luci, freni, campanelli, madonne, persino una di quelle cazzo di palette arancioni attaccate al portapacchi. da dietro di me sento il rumore di una macchina che non si ferma. audi a4 station wagon. grigia. che passa col rosso. e centra in pieno il ciclista che sta passando col verde col suo caschetto, citybike, luci, freni, campanelli, madonne e quella cazzo di paletta aranciona attaccata al portapacchi. che vola via per l'impatto. ora non voglio convertire nessuno ma il mio pensiero è che ci sono troppe variabili (e troppi stronzi in giro) perché io arrivi a pensare "ok, monto i freni che così sono più sicuro". f.a.n.c.u.l.o. tanto vale godersela finché gira bene.>> Permettimi, ma credo che questo esempio calzi poco con le mie riflessioni Son però d'accordo con te che se uno ti centra in pieno incrocio, freno o non freno c'è poco da fare Share this post Link to post Share on other sites
scott_dot_com 110 Report post Posted July 7, 2011 vado a memoria....il codice dice anche (lo stesso articolo mi sembra) che è obbligatorio anche un dispositivo di segnalazione acustica, due luci (ant e post) e catarifrangenti.... io non ho mai visto una bicicletta che fosse conforme... cmq non so quanto un freno anteriore possa migliorare la situazione in caso di pericolo improvviso....cioè l'istinto mi porterebbe ad attaccarmici a tutta con il probabile rischio di un 360 in avanti... boh...son dubbioso... guarda al terzo incidente perchè ero brakeless mi son detto: mi monto il freno anteriore così sono sicuro. un mesetto fa la solita signora che esce da un parcheggio con il suo cazzo di suv mentre telefona/si trucca/fuma/imposta il navigatore e io prima mi butto in avanti poi mi attacco al freno, come se nemmeno fosse stata la prima frenata della mia vita. morale della favola la bici si è bloccata e io sono finito in pieno contro la portiera della macchina. è vero che ti salva, ma bisogna poi abituarsi ad usarlo, se no è inutile .... ... nel dubbio è pieno di coglioni, per cui stiamo tutti belli attenti.. ...e se fossimo noi a comportarci da coglioni qualche volta? 1 Share this post Link to post Share on other sites
mugnaio 184 Report post Posted July 7, 2011 [...]f.a.n.c.u.l.o. tanto vale godersela finché gira bene.>> fuck tha police, bro! 2 Share this post Link to post Share on other sites