robben 1334 Report post Posted July 6, 2011 mi ha appena contattato un utente dicendo che ha ricevuto un mio pacco celere 3 che avrebbe dovuto contenere un riser. avrebbe appunto, perchè la busta era vuota. a voi è mai capitato? sapete se c'è modo di recuperare sto riser, o lo si deve dare per perso? attendo vostri consigli. Share this post Link to post Share on other sites
jimmyscove 8 Report post Posted July 6, 2011 (edited) io ieri ho rimborsato all'acquirente il 50% di un oggetto mai arrivato a destinazione. Ma avevamo concordato spedizione coi posta prioritaria che è l'unico sistema che giustifica spedizione di oggetti di valore piccolo. Se accade anche coi pacchi tracciabili non si può più vendere nulla se non tramite scambio a mano... Ma spero che chi ha ricevuto il collo nel tuo caso abbia verificato che non contenesse l'oggetto PRIMA di firmare la ricevuta. In quel caso credo che sia possibile almeno un reclamo, data appunto la tracciabilità del collo Sono curioso di sapere come va a finire, aggiornaci! Edited July 6, 2011 by jimmyscove (see edit history) Share this post Link to post Share on other sites
Vise 4459 Report post Posted July 6, 2011 Capitato varie volte , mi han rubato di tutto quelle merde ... rassegnati per il riser , la prossima volta assicura il pacco (l'ho capito anche io dopo il primo furto) e ricorda di avere sempre uno scontrino di quello che spedisci ( o qualcosa che ci assomigli) , perchè nel caso il pacco venisse perso il rimborso si attesterà su quella cifra più o meno (decisamente meno che più) Share this post Link to post Share on other sites
robben 1334 Report post Posted July 6, 2011 alla fine la cosa piu assurda è che io con pacco celere 3 e buste imbottite di pluriball ho spedito diversi oggetti. è la prima volta che mi capita questa spiacevole situazione. l'oggetto era un riser messo in regalo quindi una articolo veramente ridicolo da rubare. io voglio pensare che sia stato perso, perchè se si arriva a rubare un oggetto del genere significa che siamo alla canna del gas. Share this post Link to post Share on other sites
mandra.ke 16 Report post Posted July 6, 2011 Pare che Poste italiane, la consegna di pacchi e plichi, l'abbia affidata a corrieri espressi come S D A, dietro gara d'appalto. So che quello che sto per dire è fuori tema, ma per una consegna fatta in ritardo con paccocelere3, consegnata non più entro 3 giorni, bensì in 8, ho compilato modulo di reclamo e dalla data in cui è stato presentato son passati 4 mesi a ricevere l'importo di € 11,40. Fossi in voi presenterei reclamo e se necessario anche denuncia, aggiungendo che il valore della merce era abbastanza alto. Io ho sbagliato a non dire che la merce spedita era deteriorabile, ( anche se erano pistoni e cilindri della moto ), oltre alle spese di spedizione, ripagano il valore anche se in minima parte, della merce. Share this post Link to post Share on other sites
kay 1958 Report post Posted July 6, 2011 puo' succedere e come !!! il punto è che potrebbe fregartelo il corriere come dirti una balla chi lo riceve ... la spedizione comunque viaggia a rischio e pericolo dell'acquirente e non del venditore!! a meno che l'acquirente non richieda esplicitamente (Pagando) una spedizione tracciablie e assicurata ma anche in quel csao i soldi li restituiscono a babbo morto Share this post Link to post Share on other sites
robben 1334 Report post Posted July 6, 2011 io ho spedito con paccocelere 3, all'aquirente ho mandato la scansione col tracking. il pacco dunque era tracciabile. tra l'altro mi chiedo a sto punto, a cosa serve pagare 12 euro di spedizione se poi ti fottono la roba. e poi parliamoci chiaro,era un tondino di ferro lungo 30 cm, mica una collana d'oro puttana madonna. 1 1 Share this post Link to post Share on other sites
fra78s 1385 Report post Posted July 6, 2011 puo' succedere e come !!! il punto è che potrebbe fregartelo il corriere come dirti una balla chi lo riceve ... la spedizione comunque viaggia a rischio e pericolo dell'acquirente e non del venditore!! a meno che l'acquirente non richieda esplicitamente (Pagando) una spedizione tracciablie e assicurata ma anche in quel csao i soldi li restituiscono a babbo morto si ma chi lo riceve firma per ricevuta per cui se firmi e poi non c'è nulla te lo piji ner culo! Share this post Link to post Share on other sites
blueice 1536 Report post Posted July 6, 2011 il malcapitato di turno sono io. mi sono fatto spedire il pacco in ufficio perchè qui riceviamo merce da tutto il mondo quotidinamente e mi sentivo più sicuro, anche perchè siamo fuori Torino. La busta è arrivata ieri e al momento della consegna la persona addetta alla logistica ha subito controllato il peso sulla bolla e sulla bilancia. Il peso, tara esclusa, era zero. La persona in questione ha aperto la busta e ha fatto notare al fattorino che fosse vuota. E' iniziata la procedura e il direttore della sede delle poste mi ha già chiamato, ma sinceramente lui per primo mi ha detto che il riser non lo rivedrò ... ... come il buon Robben mi ha scritto in pm, spero che la busta si sia aperta e sia caduto, perchè se ci mettiamo a rubare tubi di ferro da lvalore esagerato di 10 euro, siamo veramente dal culo ... ah, colgo l'occasione per ringraziare tutti voi... Share this post Link to post Share on other sites
legnogrezzo 5666 Report post Posted July 6, 2011 (edited) I corrieri solitamente hanno molta fretta e difficilmente ti lasciano controllare se c'è tutto, ergo aprire il pacco, anche se dovrebbe essere un diritto del destinatario. Alcuni sul d.d.t. hanno pure quelle diciture tipo firma senza riserve o non si accettano riserve quindi chi se lo prende nel sedere non è mai Poste Italiane o SDA o chi altro. Sul fatto che le poste rubino, beh, secondo me tutto quello che è statale, privatizzato o meno che sia, ruba. Dal primo all'ultimo. Poi che ci sia qualche pirla (perché così sono visti, come dei pirla) che si da da fare non lo metto in dubbio ma sono una minoranza assolutamente irrisoria. A questo punto bisognerebbe comportarsi come loro. Il riser valeva 20 Euro? Si assicura per 200 e si fornisce uno scontrino valido. E non voglio sentire robe tipo "ah ma qua si truffa lo stato", perché di quando lo stato truffa il cittadino, ovvero sempre, non se ne parla mai! Edited July 6, 2011 by legnogrezzo (see edit history) 1 1 Share this post Link to post Share on other sites
Steve#4 82 Report post Posted July 6, 2011 l'altro malcapitato sono io (quello a cui il pacco non è mai arrivato). e anche a me ha fatto pensare sta cosa perchè un trixie tool non lo incula uno a caso. la maggior parte della gente non sa cosa sia una chiave a settore e tutte le cose che ha annesse il trixie. percui o il caldo fa aumentare esponenzialmente le perdite di pacchi e oggetti, o qualcuno sa cosa tirare fuori dai pacchi. Share this post Link to post Share on other sites
robben 1334 Report post Posted July 6, 2011 l'altro malcapitato sono io (quello a cui il pacco non è mai arrivato). e anche a me ha fatto pensare sta cosa perchè un trixie tool non lo incula uno a caso. la maggior parte della gente non sa cosa sia una chiave a settore e tutte le cose che ha annesse il trixie. percui o il caldo fa aumentare esponenzialmente le perdite di pacchi e oggetti, o qualcuno sa cosa tirare fuori dai pacchi. Sto addirittura pensando che li in mezzo ci lavorano quelli che vanno nei cantieri a rubare il rame e le grondaie. giuro, nessuno nemmeno se lo trovasse per terra ruberebbe quel riser! Share this post Link to post Share on other sites
Steve#4 82 Report post Posted July 6, 2011 solo per curiosità personale voi che siete uomini di mondo, sapete se nel resto d'europa (e mi limito all'europa), succedono cose simili? succede anche la stessa cosa per le varie storie di dogane e sdoganamenti? o siamo noi i soliti stronzi? Share this post Link to post Share on other sites
blueice 1536 Report post Posted July 6, 2011 io non so cosa sia successo e quasi preferisco non saperlo ... ... mi è andata bene che fosse un riser e non chissà cosa. inoltre spero che il costante e continuo lavoro di diverso appropriamento della nostra merce ci faccia prendere delle decisioni drastiche: o come qualcuno ha suggerito mettere prezzi altissimi oppure decidere di organizzare più eventi per stare assieme e scambiare la merce ... Share this post Link to post Share on other sites
legnogrezzo 5666 Report post Posted July 6, 2011 Ho paura di no. Share this post Link to post Share on other sites