greenratt 3 Report post Posted September 3, 2009 Preferite la sottigliezza dei tubi in acciaio o i tubi in alluminio,che anche se con un minor peso sono piu' ciccioni? Share this post Link to post Share on other sites
Pak 165 Report post Posted September 3, 2009 Preferite la sottigliezza dei tubi in acciaio o i tubi in alluminio,che anche se con un minor peso sono piu' ciccioni? vuoi più bene alla mamma o al papà? Share this post Link to post Share on other sites
greenratt 3 Report post Posted September 3, 2009 Preferisci le bione o le more? :-) Io esteticamente preferisco la pulizia delle linee delle bici in acciaio...come quelle Keirin Share this post Link to post Share on other sites
Pak 165 Report post Posted September 3, 2009 Preferisci le bione o le more? :-) Io esteticamente preferisco la pulizia delle linee delle bici in acciaio...come quelle Keirin se mi facevi la domanda (quella sui materiali) quattro ore fa, ti dicevo "acciaio tutta la vita". solo che tre ore e mezzo fa ho adottato un telaio in alluminio che ciao bello. quello che volevo dire è che son due robe talmente diverse che non puoi paragonarle. ognuna ha pro e contro. per il resto, more. Share this post Link to post Share on other sites
Lanerossi 589 Report post Posted September 3, 2009 Sinceramente io sono innamorato dell'acciaio. E non vedo molto senso nell'alluminio, che non ha il romanticismo (nonchè la solidità e la comodità) dell'acciaio, nè le prestazioni della fibra di carbonio. Insomma, nè carne nè pesce (anche se un alluminio al top porta ad ottime bici). Stando poi su linee generali: in fin dei conti non ha molto senso parlare del materiale nudo e crudo, ci sono ciofeche e grandi bici di tutti i materiali. Share this post Link to post Share on other sites
Lanerossi 589 Report post Posted September 3, 2009 Detto questo: da appassionato di bici d'epoca, sono innamoratissimo delle Alan... insomma, anche l'alluminio ha un posticino nel mio cuore. Share this post Link to post Share on other sites
FedericoZ 1933 Report post Posted September 3, 2009 a me piacciono le bionde e l'acciaio Share this post Link to post Share on other sites
fabio 5 Report post Posted September 4, 2009 Io ho un telaio in alluminio, e sono l'unico tra i miei amici. Ho provato diverse bici d'acciaio, e posso dire che mi trovo meglio con la mia Share this post Link to post Share on other sites
Lagrange 1683 Report post Posted September 4, 2009 ci sono stati allumini eccezionali (klein,che usava la lega gradient),ma secondo me a parte poche eccezioni il livello oggi è medio-basso. qua in italia siamo sicuramente più bravi a saldare l'acciaio che l'alluminio.per me l'acciaio è anche più bello. Share this post Link to post Share on other sites
Lanerossi 589 Report post Posted September 4, 2009 qua in italia siamo sicuramente più bravi a saldare l'acciaio che l'alluminio.per me l'acciaio è anche più bello. Anche perchè l'alluminio 30 anni fa non si saldava nemmeno, mentre con l'acciaio eravamo a livelli di eccellenza incredibili (Faliero Masi, Mario Confente, Ernesto Colnago, Ugo De Rosa, Sante Pogliaghi tanto per citare i soliti noti e dimenticare tutti gli altri maestri). Chissà a cosa arriveremo quando avremo 50 anni di esperienza sulla lavorazione del carbonio... lo sapremo nel 2030! Share this post Link to post Share on other sites
Pak 165 Report post Posted September 4, 2009 ci sono stati allumini eccezionali (klein,che usava la lega gradient),ma secondo me a parte poche eccezioni il livello oggi è medio-basso. qua in italia siamo sicuramente più bravi a saldare l'acciaio che l'alluminio.per me l'acciaio è anche più bello. oh... apparte il fatto che è stato fatto da una quindicenne di Taipei, le saldature del Vigorelli fanno cagare. Share this post Link to post Share on other sites
Richard 2524 Report post Posted September 4, 2009 ti pigliavi un t2...:) Share this post Link to post Share on other sites
Lagrange 1683 Report post Posted September 4, 2009 qua in italia siamo sicuramente più bravi a saldare l'acciaio che l'alluminio.per me l'acciaio è anche più bello. Anche perchè l'alluminio 30 anni fa non si saldava nemmeno, mentre con l'acciaio eravamo a livelli di eccellenza incredibili (Faliero Masi, Mario Confente, Ernesto Colnago, Ugo De Rosa, Sante Pogliaghi tanto per citare i soliti noti e dimenticare tutti gli altri maestri). Chissà a cosa arriveremo quando avremo 50 anni di esperienza sulla lavorazione del carbonio... lo sapremo nel 2030! mi permetto di correggerti: "chissà quando taiwanesi e cinesi avranno 40 anni di esperienza sulla lavorazione del carbonio..." sottolineando "adrenalina italiana"sul chainstay e made in taiwan. mi sa che lo metto come desktop Share this post Link to post Share on other sites
Lanerossi 589 Report post Posted September 4, 2009 qua in italia siamo sicuramente più bravi a saldare l'acciaio che l'alluminio.per me l'acciaio è anche più bello. Anche perchè l'alluminio 30 anni fa non si saldava nemmeno, mentre con l'acciaio eravamo a livelli di eccellenza incredibili (Faliero Masi, Mario Confente, Ernesto Colnago, Ugo De Rosa, Sante Pogliaghi tanto per citare i soliti noti e dimenticare tutti gli altri maestri). Chissà a cosa arriveremo quando avremo 50 anni di esperienza sulla lavorazione del carbonio... lo sapremo nel 2030! mi permetto di correggerti: "chissà quando taiwanesi e cinesi avranno 40 anni di esperienza sulla lavorazione del carbonio..." sottolineando "adrenalina italiana"sul chainstay e made in taiwan. mi sa che lo metto come desktop I taiwanesi ci stanno arrivando vicino ai 40 anni di esperienza. Sono i massimi esperti di carbonio al mondo a mio parere. A parte la contraddizione che hai appena evidenziato e che non commento, mi sento in dovere di difendere l'operato di Giant in primis (tutto o quasi nasce da lì: sono la maggior industria di bici al mondo) e dei taiwanesi in genere. Lavorano da tantissimi anni su bici e carbonio e lo stanno facendo bene, in maniera anche tecnologicamente avanzata. Permettetimi di sottolineare per l'ennesima volta che Taiwan e la Cina hanno le stesse cose in comune di Bielorussia e Svezia. Sono vicini, ma sono due mondi completamente diversi per come si è evoluta la storia, la cultura e l'industria degli ultimi 50 anni. Quindi continuiamo a considerarli e a trattarli in maniera ben diversa. Share this post Link to post Share on other sites
LOCUS SOLUS 0 Report post Posted September 5, 2009 STEEL IN THE WIND FOREVER Share this post Link to post Share on other sites