Jump to content

ci facciamo il catenaccio?


 Share

Recommended Posts

è da qualche tempo che mi pento un pò nell'aver acquistato l'ulock bello, tosto e deterrente...

però mi sono rotto un pò i maroni a portarmelo appresso, la praticità del trasporto lascia un pò a desiderare,

soprattutto di sto periodo

e allora un catenazzo idoneo no?!

magari da mettere sotto la sella, come si faceva da bambini sulle mountain.

http://www.bike-mailorder.de/shop/MTB/Locks/Abus-Steel-O-Chain-810-chain-lock::19265.html

i vostri pareri please, premettendo che ho un ulock abus, affidabile e di livello sicurezza 9, credo sufficiente

Link to comment
Share on other sites

è da qualche tempo che mi pento un pò nell'aver acquistato l'ulock bello, tosto e deterrente...

però mi sono rotto un pò i maroni a portarmelo appresso, la praticità del trasporto lascia un pò a desiderare,

soprattutto di sto periodo

e allora un catenazzo idoneo no?!

magari da mettere sotto la sella, come si faceva da bambini sulle mountain.

i vostri pareri please, premettendo che ho un ulock abus, affidabile e di livello sicurezza 9, credo sufficiente

Carina...ma mo che torni ti faccio vedere la mia catena...traina auto e per anti sommossa!!

  • Like 1
Link to comment
Share on other sites

Per la mia esperienza la cosa più comoda che ho trovato è un u-lock piccolo (onguard bulldog mini) da infilare nella cintura: non lo senti nemmeno.

sì, infatti l'errore è stato quello di non aver preso un ulock mini, però sai facendo gli scongiuri del caso, in caso di caduta rompersi l'anca potrebbe essere un vero guaio..

Edited by adry (see edit history)
Link to comment
Share on other sites

azzo è vero, è certamente più pratico ma secondo me - lascia spazio a troppi punti leva - e forse sto a di una cazzata..

grazie a tutti

+ 1 in attesa di veriFICAre per mrbob :)

Edited by adry (see edit history)
  • Like 1
Link to comment
Share on other sites

io il kripto mini lo tengo nella cinta e non lo sento...e non lo tengo di lato ma dietro, quindi in teoria l'anca è salva ;)

Link to comment
Share on other sites

io il kripto mini lo tengo nella cinta e non lo sento...e non lo tengo di lato ma dietro, quindi in teoria l'anca è salva ;)

c'è sempre la cresta iliaca che si può rompere!

Link to comment
Share on other sites

IO ne avevo uno comodo comodo che si arrotolava sotto il sellino ma era decisamente meno sicuro del krypto mini, e l'ho pensionato. Adesso ho solo krypto mini e un ABUS quello più cazzuto che è una belva tanto che lascio un tandem fighissimo sempre legato fuori con ABUS e mini, e scongiurando la sfiga di parlarne, fin'ora mi è andata bene. Il lucchetto fa la differenza ma pure come, dove e quando si lega la biga.

Edited by eccomi (see edit history)
Link to comment
Share on other sites

io il kripto mini lo tengo nella cinta e non lo sento...e non lo tengo di lato ma dietro, quindi in teoria l'anca è salva ;)

c'è sempre la cresta iliaca che si può rompere!

ok...dopo aver cercato su internet cosa fosse la cresta iliaca posso dire:

giro sempre con lo zaino e ce lo infilo, quando lo metto nella cinta è quando vado a fare aperitivi o esco a cazzeggio e non è che faccio i 40 di media...ok che il pericolo è sempre dietro l'angolo e mi tocco i coglioni ma speriam bene :D

Link to comment
Share on other sites

io il kripto mini lo tengo nella cinta e non lo sento...e non lo tengo di lato ma dietro, quindi in teoria l'anca è salva ;)

c'è sempre la cresta iliaca che si può rompere!

ok...dopo aver cercato su internet cosa fosse la cresta iliaca posso dire:

giro sempre con lo zaino e ce lo infilo, quando lo metto nella cinta è quando vado a fare aperitivi o esco a cazzeggio e non è che faccio i 40 di media...ok che il pericolo è sempre dietro l'angolo e mi tocco i coglioni ma speriam bene :D

ahahahaha io ho risolto! esco solo con la scassona e non la lego!

Link to comment
Share on other sites

Io propongo il cestino in vimini sopra la ruota davanti, oltre a contenere di tutto pesa anche meno del mini... :D

  • Like 1
Link to comment
Share on other sites

  • 2 weeks later...

è sempre la stessa storia...perché aprire un altro post a riguardo...le catene le aprono come il burro (tranne quelle delle ancore delle navi da crociera) e l'unico mezzo di sicurezza che resista un pò sono gli u-lock (in genere krypto,abus e bulldog) di un certo spessore (che comunque rimangono più leggeri e maneggevoli dei catenozzi)

l'antifurto abus (quello rigido a stecche diciamo) riportato sopra non è male,ma i punti di giuntura non sembrano molto sicuri,con una leva sembra abbastanza scassinabile e il peso è lo stesso di un krytpo mini evolution.

per esperienza personale(eh sì la bici me l'hanno fatta) la catena la metterei solo se dovessi avere la bici sott'occhio (davanti a me) perché ci mettono meno di un minuto ad aprirla (catene da 1,5-2 kg).

Link to comment
Share on other sites

quello dell'abus è ben fatto ed è molto solido ergo molto pesante, e anche se non sembra è scomodo (a meno che non lo vogliate attaccare alla bici)

gli u lock sembrano piu reseistenti di altri ma uno bravo con un martello te lo apre in un attimo ;-)

conclusione bici ben in vista sempre

Link to comment
Share on other sites

Join the conversation

You can post now and register later. If you have an account, sign in now to post with your account.

Guest
Reply to this topic...

×   Pasted as rich text.   Paste as plain text instead

  Only 75 emoji are allowed.

×   Your link has been automatically embedded.   Display as a link instead

×   Your previous content has been restored.   Clear editor

×   You cannot paste images directly. Upload or insert images from URL.

 Share

  • Recently Browsing   0 members

    No registered users viewing this page.

×
×
  • Create New...

Important Information

By using this site, you agree to our Terms of Use. We have placed cookies on your device to help make this website better. You can adjust your cookie settings, otherwise we'll assume you're okay to continue. .