Jump to content

"restauro" VIRGINIA Competition VINTAGE '70s


meomax
 Share

Recommended Posts

Allora.. questa è la ex bici da corsa di mio nonno, la bici è stata accquistata a quel tempo mi pare a Modena dove appunto è stata costruita..

-Telaio in Acciaio Columbus,

-Gruppo Gipiemme,

-Ruote custom con mozzi Campagnolo Record e cerchi Flli. NISI,

-Freni MODOLO CORSE,

-Sella San Marco ROLLS

-Questo è quello che noto a colpo d'occhio..

-Negli anni 90 è stata trasformata in una citybike montando parafanghi carterino lat. e manubrio dritto, ma la piega originale l'ho ancora.

Ora mi vorrei metter li e con calma riportarla al vecchio splendore originale.

Domande:

-Se la smonto completamente e la faccio verniciare del suo giallo originale, tutti i particolari cromati sono rieseguibili?!?!

-Loghi e adesivi sono rintracciabili o dovrei rifarli di sana pianta?

-La guarnitura come vedete l'ho spezzata misteriosamente in un giro domenicale (finendo clamorosamente nel fosso dopo la sua rottura) riesco a trovarla o devo cambiare tutto??

-Quel pazzo che ha forato la forcella per mettergli quel cazzo di parafango è perseguibile penalmente?!

Che ne dite?! Morlamente mi ci metterei sotto subitoma ho alcune remore sul risultato finale.. Eseguo un restauro completo o la risistemo con piccoli ritocchi (cosa che eviterei volentieri).

Edited by meomax (see edit history)
  • Like 1
Link to comment
Share on other sites

nooooooooooooo

come cazzo è stata tranciata quella pedivella???

no beh..pedivella lato guarnitrua è attaccata alla guarnitura...quindi serve cambiare la suddetta.

Edited by emi (see edit history)
Link to comment
Share on other sites

nooooooooooooo

come cazzo è stata tranciata quella pedivella???

Spingendo in fuorisella.. la pedivella mi ha quasi squarciato la caviglia e io sono caduto di petto sul manubrio sterzando dritto verso il fosso. fortuna ero in mezzo campagna, probabilmente se fossi stato in città non sarei stato qui a raccontarvelo. Ho pensato avesse preso in passato una qualche colpo o a un difetto di fusione.. ma dopo 40 anni?!

Link to comment
Share on other sites

no beh..pedivella lato guarnitrua è attaccata alla guarnitura...quindi serve cambiare la suddetta.

Non la troverò mai uguale...

Link to comment
Share on other sites

la pedivella o comunque tutta la guarnitura la trovi tranquillamente, è una gipiemme strada dell'epoca.

sia la verniciatura che le cromature si possono fare, ovviamente previa sabbiatura del telaio.

sappi che se vuoi fare un lavoro fatto bene ti devi armare di pazienza e di un po' di soldi.

Link to comment
Share on other sites

io ti consiglierei restauro totale del telaio...Colore originale e particolari originali, nonche adesivi. Se no che gusto c'è possedere un telaio riverniciato casualmente? Perderebbe sicuramente valore storico...

Io sto facendo fare un Legnano dal mio amico, abile verniciatore di moto/bici/aerei .. Se vuoi il contatto te lo scrivo via pm

Link to comment
Share on other sites

(cliccami!) c'è un tipo che vende una guarnitura simile (ma non uguale) con la pedivella sinistra rotta, cosí puoi reintegrare la tua.
  • Like 1
Link to comment
Share on other sites

chi è il pazzo che ha forato i tubi del carro posteriore per fisare il parafango!?!

Lo stesso che ha forato la forcella per la stessa ragione :D

Un maiale da radiare dall'albo dei meccanici!! A uno cosi non farei aprire nemmeno una lattina di birra..

Purtroppo la bici é passata da mio nonno a mio zio che l'ha affidata a sto ignobile x renderla + cittadina.. L'unica fortuna é che hanno tenuto la piega!

Link to comment
Share on other sites

(cliccami!) c'è un tipo che vende una guarnitura simile (ma non uguale) con la pedivella sinistra rotta, cosí puoi reintegrare la tua.

Grazie mille.. le guarniture sono SEMPRE compatibili?!

Link to comment
Share on other sites

Ecco la stessa guarnitura.. ma questo è pazzo o veramente li vale 100€?!

Link to comment
Share on other sites

anche io ho convertito una virginia!

http://www.flickr.com/photos/albibello/sets/72157622015586291/

p.s.) la foto della bici finita ha un anno ormai, oggi il freno è davanti e la sella è un'unicanitor bianca.

p.s. 2) occhio se mai andrai in negozio, il "sig. virginia" è noto per la sua rabbiosa avversione allo scatto fisso urbano).

Link to comment
Share on other sites

Join the conversation

You can post now and register later. If you have an account, sign in now to post with your account.

Guest
Reply to this topic...

×   Pasted as rich text.   Paste as plain text instead

  Only 75 emoji are allowed.

×   Your link has been automatically embedded.   Display as a link instead

×   Your previous content has been restored.   Clear editor

×   You cannot paste images directly. Upload or insert images from URL.

 Share

  • Recently Browsing   0 members

    No registered users viewing this page.

×
×
  • Create New...

Important Information

By using this site, you agree to our Terms of Use. We have placed cookies on your device to help make this website better. You can adjust your cookie settings, otherwise we'll assume you're okay to continue. .