Jump to content

Guarnitura Lasco - Corona ovalizzata


Venny
 Share

Recommended Posts

Forse c'è già una decina di thread al riguardo, vabbè.

Ho montato una lasco da circa un mese sulla mia convertita, dopo aver letto qui sul forum che si piega, ovalizza, accartoccia, dissolve nel nulla, credendo che si esagerasse, e che, in fondo, per andarci a lavorare e non avendo una gamba da ciclista anche se fosse non mi avrebbe dato problemi.

Tant'è che da una settimana continuo a sentire appena salgo in sella un rumore tipo STOK! che arriva dalla catena, per poi fermarmi in trackstanding al semaforo per accorgermi che ho la catena allentata e quindi gioco tra corona e pignone. Mi fermo, scendo e controllo, catena tesa.

Finchè non mi viene il tremendo dubbio, quando posiziono il pedale destro in avanti (posizione dove solitamente spingo di piu e quella che preferisco quando sto fermo in equilibrio) la catena è molla, mentre in tutte le altre posizioni è ben tesa, forse anche troppo. Le opzioni sono quindi 2: o l'asse del MC storto oppure catena ovalizzata.

Faccio girare la ruota a vuoto e mi accorgo che il MC è a posto, quindi per esclusione, HO OVALIZZATO LA CORONA!

Il tragitto che faccio è praticamente casa lavoro, con piccole pendenze e non ho mai fatto agonismo in vita mia, quindi non è che ci ho dato dentro come un assasino sui pedali, pensate cosa succederebbe a farne un uso serio!

Costano poco, certo, ma se volete qualcosa di serio con qualche decina di euro in più prendete sicuramente di meglio!

PIS

Link to comment
Share on other sites

Forse c'è già una decina di thread al riguardo, vabbè.

Ho montato una lasco da circa un mese sulla mia convertita, dopo aver letto qui sul forum che si piega, ovalizza, accartoccia, dissolve nel nulla, credendo che si esagerasse, e che, in fondo, per andarci a lavorare e non avendo una gamba da ciclista anche se fosse non mi avrebbe dato problemi.

Tant'è che da una settimana continuo a sentire appena salgo in sella un rumore tipo STOK! che arriva dalla catena, per poi fermarmi in trackstanding al semaforo per accorgermi che ho la catena allentata e quindi gioco tra corona e pignone. Mi fermo, scendo e controllo, catena tesa.

Finchè non mi viene il tremendo dubbio, quando posiziono il pedale destro in avanti (posizione dove solitamente spingo di piu e quella che preferisco quando sto fermo in equilibrio) la catena è molla, mentre in tutte le altre posizioni è ben tesa, forse anche troppo. Le opzioni sono quindi 2: o l'asse del MC storto oppure catena ovalizzata.

Faccio girare la ruota a vuoto e mi accorgo che il MC è a posto, quindi per esclusione, HO OVALIZZATO LA CORONA!

Il tragitto che faccio è praticamente casa lavoro, con piccole pendenze e non ho mai fatto agonismo in vita mia, quindi non è che ci ho dato dentro come un assasino sui pedali, pensate cosa succederebbe a farne un uso serio!

Costano poco, certo, ma se volete qualcosa di serio con qualche decina di euro in più prendete sicuramente di meglio!

PIS

Guarnitura Stronglite Mygal, nuova, montata ieri su un telaio in officina, messa su la catena e ci accorgiamo che è ovalizzata.. se sia ovale la corona o eccentrica la guarnitura non è dato saperlo, solo che c'è una bella differenza di tensione.

Guarnitura Sakae SR da strada con corona originale (quella della mia bici).. ovalizzata anche lei, però ha iniziato ora dopo un anno di un utilizzo che non è quello per cui è nata.. ma mi stà sulle balle lo stesso!

Link to comment
Share on other sites

Guarnitura Stronglite Mygal, nuova, montata ieri su un telaio in officina, messa su la catena e ci accorgiamo che è ovalizzata.. se sia ovale la corona o eccentrica la guarnitura non è dato saperlo, solo che c'è una bella differenza di tensione.

Guarnitura Sakae SR da strada con corona originale (quella della mia bici).. ovalizzata anche lei, però ha iniziato ora dopo un anno di un utilizzo che non è quello per cui è nata.. ma mi stà sulle balle lo stesso!

E io che pensavo di venire li a chiederti una stronglight..:)

A sto punto comincio a credere che anche la mia è leggermente ovalizzata di suo, ecco perchè all'inizio ho avuto problemi a tensionare la catena come si deve.

Voglio fare il tentativo disperato quanto stupido di girare la corona di 90 gradi e vedere come si comporta..

Adesso la maltratto un pò, poi mi sa che faccio un salto li a vedere se trovo qualcosa di meglio..:)

Link to comment
Share on other sites

però ancora questo discorso non mi è chiaro, con una guarnitura ovalizzata ho una compromissione della pedalata? quanto è veramente il malus?

Link to comment
Share on other sites

Sulla pedalata poco e niente, a meno che quando tendi la catena lo fai con la corona proprio nella posizione dove il tragitto della catena é piu corto e quindi durante la pedalata ad ogni giro si tende ancora di piu e i rischi sono quelli appunto di sfasciare i cuscinetti del MC.

Il problema piu evidente sta nel trackstanding perché con il gioco che fa la catena diventa difficoltoso e fastidioso ..

Link to comment
Share on other sites

Aggiornamento, ho provato a smontare la corona e rimontarla in un altra posizione (circa 120°) e il problema è rimasto, la catena è più molla nella stessa posizione dei pedali di prima, ne deduco quindi che il forosulla pedivella non è perfettamente al centro, ma disassato (facendo due conti a occhio circa 0,5mm).

Link to comment
Share on other sites

Join the conversation

You can post now and register later. If you have an account, sign in now to post with your account.

Guest
Reply to this topic...

×   Pasted as rich text.   Paste as plain text instead

  Only 75 emoji are allowed.

×   Your link has been automatically embedded.   Display as a link instead

×   Your previous content has been restored.   Clear editor

×   You cannot paste images directly. Upload or insert images from URL.

 Share

  • Recently Browsing   0 members

    No registered users viewing this page.

×
×
  • Create New...

Important Information

By using this site, you agree to our Terms of Use. We have placed cookies on your device to help make this website better. You can adjust your cookie settings, otherwise we'll assume you're okay to continue. .