Jump to content

rapporto per alleycat


ketam
 Share

Recommended Posts

lancio una sorta di sondaggio anche in vista della vicina alleycat di milano: secondo voi qual'è il rapporto giusto per correre un'alleycat con e senza freno? voi cosa usate?

Link to comment
Share on other sites

lancio una sorta di sondaggio anche in vista della vicina alleycat di milano: secondo voi qual'è il rapporto giusto per correre un'alleycat con e senza freno? voi cosa usate?

dipende, sai.

quando ho tolto il freno avevo un 44/18 e ci ho fatto un'I♥Mi (da incubo, un fottuto incubo).

poi sono diventato grande e ho montato un 46/18.

ho fatto più gamba e sono passato a un 46/16.

adesso anche quello mi sta andando stretto e per la Lord of the Cogs penso di montare un 46/14.

più fai esperienza (e gamba) e più rapporti duri ti puoi permettere.

che poi io sono uno di quelli che usa una sola bici e di conseguenza un solo rapporto: per girare in città, per il polo, per i rivieracamp®, per le alleycatraces.

alla fine, secondo me, il rapporto giusto è quello che pedali meglio e stop.

Link to comment
Share on other sites

diciamo che è molto personale come cosa: in prima battuta consiglierei il rapporto con cui ti trovi più comodo.

poi posso darti la mia opinione strettamente personale. una corsa urbana si compone di pochi elementi ma chiarificatori per operare una scelta ponderata:

- pochi km (di solito, almeno qui da noi e come ben sai, la media gira su una trentina)

- fatti a sparo (ti giochi il tutto per tutto quindi tiri parecchio)

- con molti tira e molla (l'andatura è scostante, freni molto, rallenti, semafori, incroci etc.)

secondo me quindi è meglio non eccedere con rapporti troppo duri da passo, proprio perchè tanto non devi fare una valanga di km e sopratutto non li fai tutti ad andatura costante: rimanere leggermente morbidi ti permette di avere una buona ripresa, nervosa, sopratutto a milano dove in alcune zone ci sono molti stop and go alternati comunque ad altre dove aumenti la velocità (ricordi il pezzo che abbiamo fatto insieme alla global gutz?). siccome i km non sono tanti (e neanche i tempi), conviene sacrificare un po' la pedalata, mulinando leggermente nei tratti veloci, però rimando belli agili nel traffico.

poi, logicamente, bisogna tenere molto conto della città dove corri: a mia (piccola) esperienza, città come bologna e vicenza si potrebbero affrontare con rapporti più duri, visto i tironi fatti fuori in entrambe le alleycat e il traffico decisamente meno psicotico. in entrambe le città ci sono state anche salite piuttosto importanti, ma comunque si trattava di pezzi relativamente brevi rispetto alla globalità del percorso, con meno caos cittadino e più allunghi.

finito il discorso teorico io lascerò il mio solito rapporto che sviluppa 75 pollici circa, un po' perchè non ho voglia di girare la ruota, un po' perchè un'ottima via di mezzo comoda per tutte le occasioni! giusto per completezza mi sono assestato su tre differenti sviluppi: 70, 75 e 80 pollici circa, che ottengo lasciando la stessa corona invariata davanti e con tre pignoni sequenziali dietro, in modo da non dover variare la lunghezza della catena. comunque, bene o male, uso sempre di più il 75 e buonanotte al secchio

adesso anche quello mi sta andando stretto e per la Lord of the Cogs penso di montare un 46/14.

figa Pak, ma sei un trattore se metti quel rapporto! :°D

Link to comment
Share on other sites

Io consiglio roba un filo corta proprio per il discorso dei rilanci dovuti al traffico. 46-17 mi sono trovato bene, ma anche il classico dei classici 42-16 dovrebbe andare.

Link to comment
Share on other sites

Io consiglio roba un filo corta proprio per il discorso dei rilanci dovuti al traffico. 46-17 mi sono trovato bene, ma anche il classico dei classici 42-16 dovrebbe andare.

lo so io però con il classico dei classici 42/16 mi sono visto più volte lasciare clamorosamente indietro sui rettilinei.c'è anche da dire che non ho una gran gamba e che non sono un'amante delle veocità folli però mi sembrava un filino morbido.

Link to comment
Share on other sites

Probabilmente la mia prima alleycat sarà "Lord of the cog2", ho un rapporto 48/18, per correrci in riviera mi trovo ottimamente, nella bolgia milanese nn saprei! Forse è il caso di cambiare qualcosina?

Link to comment
Share on other sites

Probabilmente la mia prima alleycat sarà "Lord of the cog2", ho un rapporto 48/18, per correrci in riviera mi trovo ottimamente, nella bolgia milanese nn saprei! Forse è il caso di cambiare qualcosina?

No secondo me è ottimo, basta che ci monto un freno e sei a posto...

Link to comment
Share on other sites

Ank'io mi associo a PAk.

ho una bici, un rapporto con il quale faccio di tutto....

46 17

però dopo un anno sento le gambe che spingono.....

nei tratti urbani sui rettilinei mi trovo a fare il frullatore, però per le alley con i continui stop&go...

meglio l'agilità

poi è tutto soggettivo; peso, massa, struttura muscolare, umidità relativa, allineamento di stelle......

cazzo la prossima alley non la posso fare! che nervi!!!

Link to comment
Share on other sites

figa Pak, ma sei un trattore se metti quel rapporto! :°D

calcola che ogni volta che esco di casa ho tipo sei chilometri di rettilinei per raggiungere il centro e comunque quando mi muovo sono minimo venti chilometri.

e se c'è una cosa che odio è fare il criceto.

non credo anche che, con i rapporti che uso, sono penalizzato in città: tanto ai rossi non mi fermo e poi peso una tonnellata e per partire mi basta alzare un attimo il culo dalla sella. (:

e poi adesso prendo il telaio alu a posta per poter montare un 62/7 come il mio

.

Link to comment
Share on other sites

adesso prendo il telaio alu a posta per poter montare un 62/7 come il mio
.

secondo me quel rapporto è piu adatto per il bike polo..sto ancora ridendo...:-D

Link to comment
Share on other sites

  • 2 weeks later...

finito il discorso teorico io lascerò il mio solito rapporto che sviluppa 75 pollici circa, un po' perchè non ho voglia di girare la ruota, un po' perchè un'ottima via di mezzo comoda per tutte le occasioni! giusto per completezza mi sono assestato su tre differenti sviluppi: 70, 75 e 80 pollici circa, che ottengo lasciando la stessa corona invariata davanti e con tre pignoni sequenziali dietro, in modo da non dover variare la lunghezza della catena. comunque, bene o male, uso sempre di più il 75 e buonanotte al secchio

Ciao Ico

Non sono riuscito a dare un valore allo sviluppo " 70, 75 e 80 pollici ".

Potresti fornire un valore in metri cosi' posso confrontare con la tabella:

70 pollici se li convertiamo in metri, visto che un pollice e' 25,4 mm viene 1.78 metri che e non e'

neanche in tabella e' corto pure per una MTB.

Ciao

Mauro

Link to comment
Share on other sites

A mio parere:

-48-18, 53-19, 42-16 se vuoi fare la tua gara e basta

-48-17, 53-18, 42-15 se punti a qualcosa in più

-48-16, 53-17, 42-14 se vuoi vincere

Ovviamente è necessario saperli spingere questi rapporti.

Link to comment
Share on other sites

concordo con lanerossi.... io davanti ho sempre avuto il 42... per iniziale ho messo dietro un 16...dopo un mese e i love Milano non ce la facevo più, ma di fiato ne avevo a palate , sono passato al 15 e quando voglio tirar davvero o quando so di dover uscir da Milano come per la MITO monto il 14 o a volte addirittutura il 13..

@tonefix... Probabilmente hai una turbopompa al posto del cuore per poterti muovere con le ruote da 26 e quel rapporto... ma vedrai che se provi qualcosa di più "convenzionale" non torni più indietro

Link to comment
Share on other sites

Join the conversation

You can post now and register later. If you have an account, sign in now to post with your account.

Guest
Reply to this topic...

×   Pasted as rich text.   Paste as plain text instead

  Only 75 emoji are allowed.

×   Your link has been automatically embedded.   Display as a link instead

×   Your previous content has been restored.   Clear editor

×   You cannot paste images directly. Upload or insert images from URL.

 Share

  • Recently Browsing   0 members

    No registered users viewing this page.

×
×
  • Create New...

Important Information

By using this site, you agree to our Terms of Use. We have placed cookies on your device to help make this website better. You can adjust your cookie settings, otherwise we'll assume you're okay to continue. .