Jump to content

flip-flop, che pignoni


arlon
 Share

Recommended Posts

La costruzione della mia fissa procede (quasi) inesorabile, mi trovo ora a dover scegliere quali pignoni usare sul mio mozzo flip-flop.

Da qui i dubbi:

– quanta differenza di denti ci può essere tra i due pignoni?

Io avrei bisogno di un rapporto "semi-agile" per quando devo fare qualche salitella, e uno modello "passista in pianura". Si può? (ho un 48 anteriore)

– ci sono standard diversi a cui devo stare attento? (a parte gli ovvii 1/8 e 1/32)

- Le slitte, cosa sono esattamente?

grazie :)

Link to comment
Share on other sites

1) dipende dalla lunghezza dei forcellini... ma 1-2 al max per riuscire a tensionare correttamente la catena, considera poi che la catena si allunga e se c'è troppa differenza tra i due pignoni rischi di non poter più usare quello più piccolo.

puoi mettere 48-17 o 48-19 ma col 48 per avere una cosa semi agile ci vorrebbe almeno un 21, poi dipende sempre e solo dalle tue gambe...

2) ti riferisci a catena/pignoni e basta o anche altre cose? che sappia io no, 1/8 e 3/32, semplificando, la prima per SS e la seconda per bici con cambio... (che poi le 10v sono anche più strette di 3/32)

3) ci sono quelle di babbo natale, un mio collega chiama "slitte" le prese USB... non so, se è un termine tecnico specifico non lo conosco. Mi vengono in mente i forcellini posteriori e basta....

Link to comment
Share on other sites

1-2 solamente? :(

Ora che ci penso, in un negozio mi avevano proposto un 16/20 (solo che i pignoni da 20 quasi non esistono, sembra..)

Erano pazzi, o c'è veramente un modo per avere 4 denti di differenza?

Per slitte, intendo quelle di cui si parla qui

Link to comment
Share on other sites

sulla mia una differenza di 4 denti tra i due pignoni forse sarebbe eccessiva... dipende tanto dalla lunghezza dei forcellini, poi al max, se nella tua città c'è un negozio fornito, vai e fai le prove del caso... puoi anche provare con pignoni a ruota libera che sono più facili da reperire e ti renderai subito conto dell'accoppiata che ti potrai permettere...

Link to comment
Share on other sites

Per 'slitta' si intende un componente del sistema che ha MICHE nella serie di mozzi posteriori per la pista.

guarda la prima foto: praticamente, il pignone non ha la filettatura, ma delle alette rotonde che combaciano con un altro componente, il quale si avvita con la filettatura al mozzo.

praticamente ti permette di cambiar pignone semplicemente svitando e riavvitando il lockring, senza dover tirar giu tutto il pignone.

Link to comment
Share on other sites

Ah, ok! Mi sembra ottimo, ad occhio (cmq un passo avanti alla concorrenza).

Per i 3/4 denti di scarto, al momento la cosa migliore mi sembra prenderne 3 (es. 16/19/20) e provare.. difficilmente un pignone di riserva mi farà male.

Link to comment
Share on other sites

Ciao

per avere piu' range potresti montare questo doppio 17/19:

abbinato a una guarnitura doppia 42-44 da due rapporti

con la stessa lunghezza della linea catena e hai un

42/19 e 44/17.

si puo' aumentare il range con un 17/20 o 17/21.

Io ho una vecchia guarnitura Simplex 49/51 che e' montata

sulla bici di mio papa' ma mi secca smontarla anche se e'

difficile da utilizzare e sarebbe adatta allo scopo.

Avevo chiesto anche a Cottur perche' del 49/51 e sosteneva che

tre denti davanti son come 1 dietro cosi' con la ruota libera a 5 rapporti

14-16-18-20-22 cambiando corona hai 15-17-19-21-23 ma usarla e una palla.

Ciao

Mauro

Link to comment
Share on other sites

Ciao

Ho visto oggi il Surly doppio a 35 euro alla stazione delle Biciclette.

Loro non l'hanno mai usato ma qualcuno ne hanno venduto e 'e' chi ci gira.

Comuque ho preso un Novatec posteriore e due pignoni 16 e 18.

Visto che e' flip/flop vedremo se i forcellini c'e' la fanno.

Ciao

Mauro

Link to comment
Share on other sites

1-2 solamente? :(

Ora che ci penso, in un negozio mi avevano proposto un 16/20 (solo che i pignoni da 20 quasi non esistono, sembra..)

Erano pazzi, o c'è veramente un modo per avere 4 denti di differenza?

Per slitte, intendo quelle di cui si parla qui

io ho un 16/20 sul mozzo posteriore e un 42 davanti. con il 16 ci giro in città e il 20 è per il polo.

Link to comment
Share on other sites

quindi mi confermi che si può, senza controindicazioni?

Che pignoni hai? (sto 20 non lo trovo facilmente)

Hai qualche accorgimento particolare, o?

Link to comment
Share on other sites

ho solo allungato un po' la catena però dipende dalla lunghezza della sede dei tuoi forcellini. con il 20 sono tutto contro verso il mc con il 16 sono quasi in fondo verso l'esterno.

Link to comment
Share on other sites

Join the conversation

You can post now and register later. If you have an account, sign in now to post with your account.

Guest
Reply to this topic...

×   Pasted as rich text.   Paste as plain text instead

  Only 75 emoji are allowed.

×   Your link has been automatically embedded.   Display as a link instead

×   Your previous content has been restored.   Clear editor

×   You cannot paste images directly. Upload or insert images from URL.

 Share

  • Recently Browsing   0 members

    No registered users viewing this page.

×
×
  • Create New...

Important Information

By using this site, you agree to our Terms of Use. We have placed cookies on your device to help make this website better. You can adjust your cookie settings, otherwise we'll assume you're okay to continue. .