Jump to content

Come ammorbidire il tessuto/fondello della nalini


lelegab
 Share

Recommended Posts

Ho un paio di pantaloncini da ciclismo con bretelle della nalini (quelli della liquigas, belli verdi che mi sembra d’esser un cimice, ma in bici è meglio esser visibili).

Il mio problema è che non ho mai “ingrassato/lubrificato” il fondello e, dopo un anno di lavaggi comincia a diventare un pò secco.

Qualcuno di voi ha mai trattato il fondello della nalini?

Se si con che prodotto e dove posso rimediarlo ?

Link to comment
Share on other sites

Ho un paio di pantaloncini da ciclismo con bretelle della nalini (quelli della liquigas, belli verdi che mi sembra d’esser un cimice, ma in bici è meglio esser visibili).

Il mio problema è che non ho mai “ingrassato/lubrificato” il fondello e, dopo un anno di lavaggi comincia a diventare un pò secco.

Qualcuno di voi ha mai trattato il fondello della nalini?

Se si con che prodotto e dove posso rimediarlo ?

con qualsiasi crema per fondello

ottima quella della assos

Link to comment
Share on other sites

Ho un paio di pantaloncini da ciclismo con bretelle della nalini (quelli della liquigas, belli verdi che mi sembra d’esser un cimice, ma in bici è meglio esser visibili).

Il mio problema è che non ho mai “ingrassato/lubrificato” il fondello e, dopo un anno di lavaggi comincia a diventare un pò secco.

Qualcuno di voi ha mai trattato il fondello della nalini?

Se si con che prodotto e dove posso rimediarlo ?

mettiti della crema nella zona del pubicocigeo prima di metterti il fondello e prima di lavarlo mettitici dash smacchiatore spray,

non farlo asciugare sotto al sole o se d'inverno lo metti sul termosifone tiralo via leggerissimamente umido.

  • Like 2
Link to comment
Share on other sites

Ho un paio di pantaloncini da ciclismo con bretelle della nalini (quelli della liquigas, belli verdi che mi sembra d’esser un cimice, ma in bici è meglio esser visibili).

Il mio problema è che non ho mai “ingrassato/lubrificato” il fondello e, dopo un anno di lavaggi comincia a diventare un pò secco.

Qualcuno di voi ha mai trattato il fondello della nalini?

Se si con che prodotto e dove posso rimediarlo ?

mettiti della crema nella zona del pubicocigeo prima di metterti il fondello e prima di lavarlo mettitici dash smacchiatore spray,

non farlo asciugare sotto al sole o se d'inverno lo metti sul termosifone tiralo via leggerissimamente umido.

confermo tutto...ma dopo qualche anno di uso intenso...ciao ciao, si cambia e pace!

Link to comment
Share on other sites

ah, se avete marmocchi per casa, la crema pefretta è la pasta fissan o simili per il culo dei bimbi...ottimi risultati anche sui grandi ;)

  • Like 1
Link to comment
Share on other sites

Ho un paio di pantaloncini da ciclismo con bretelle della nalini (quelli della liquigas, belli verdi che mi sembra d’esser un cimice, ma in bici è meglio esser visibili).

Il mio problema è che non ho mai “ingrassato/lubrificato” il fondello e, dopo un anno di lavaggi comincia a diventare un pò secco.

Qualcuno di voi ha mai trattato il fondello della nalini?

Se si con che prodotto e dove posso rimediarlo ?

con qualsiasi crema per fondello

ottima quella della assos

ass os

mi sembra il prodotto perfetto! :)

bho, comunque per la mia esperienza, ogni due anni max bisognerebbe cambiarli

Link to comment
Share on other sites

ah, se avete marmocchi per casa, la crema pefretta è la pasta fissan o simili per il culo dei bimbi...ottimi risultati anche sui grandi ;)

confermo e ti dò un +1

io ne ho provate di tante marche, ma la pasta di fissan è decisamente fra le migliori

e nonostante costi quasi come una crema per fondello, rende decisamente di più

Link to comment
Share on other sites

Join the conversation

You can post now and register later. If you have an account, sign in now to post with your account.

Guest
Reply to this topic...

×   Pasted as rich text.   Paste as plain text instead

  Only 75 emoji are allowed.

×   Your link has been automatically embedded.   Display as a link instead

×   Your previous content has been restored.   Clear editor

×   You cannot paste images directly. Upload or insert images from URL.

 Share

  • Recently Browsing   0 members

    No registered users viewing this page.

×
×
  • Create New...

Important Information

By using this site, you agree to our Terms of Use. We have placed cookies on your device to help make this website better. You can adjust your cookie settings, otherwise we'll assume you're okay to continue. .