Jump to content

Smontaggio pedivelle perno quadro


Ponzy
 Share

Recommended Posts

Ciao a tutti..

Chiedo aiuto e consigli.

Sono andato dal meccanico a far smontare al volo le pedivelle...

Una delle 2 e' venuta via al volo con l'utilizzo dell'estrattore.

L'altra (lato corona) ha il filetto su cui si avvita l'estrattore completamente rovinato.

Sapete indicarmi un modo per riuscire a toglierla??

Grazie

Link to comment
Share on other sites

Ciao a tutti..

Chiedo aiuto e consigli.

Sono andato dal meccanico a far smontare al volo le pedivelle...

Una delle 2 e' venuta via al volo con l'utilizzo dell'estrattore.

L'altra (lato corona) ha il filetto su cui si avvita l'estrattore completamente rovinato.

Sapete indicarmi un modo per riuscire a toglierla??

Grazie

è successo anche a mè... smontai il mc con la pedivella attaccata, il tutto in una bella morsa, e via di martello, devi solo scegliere quale parte vuoi sacrificare per salvare l'altra...

Link to comment
Share on other sites

In alcune ferramente vendono degli estrattori a ragno: in pratica hanno un ciclindro che spinge in dentro il perno quadro (come i normali estrattori) e poi tre braccetti che abbracciano la pedivella dietro tirandosela appresso quando avviti il perno....

Link to comment
Share on other sites

In alcune ferramente vendono degli estrattori a ragno: in pratica hanno un ciclindro che spinge in dentro il perno quadro (come i normali estrattori) e poi tre braccetti che abbracciano la pedivella dietro tirandosela appresso quando avviti il perno....

Una volta ho provato a rimuovere a un mio amico una pedivella col filetto andato con un estrattore a ragno e non ci sono assolutamente riuscito... I piedini dell'estrattore mangiavano nell'alluminio ma di staccare il pezzo nemmeno l'ombra. L'ho portata da un ciclista esperto che a suon di martellate l'ha tolta.

Link to comment
Share on other sites

ciao a tutti, anche a me è capitato ma c'è un metodo per salvare tutto (ovviamente non il filetto rovinato della guarnitura).

Sviti la calotta del movimento centrale dalla parte in cui hai levato la pedivella.

Dai i primi giri alla vite che tiene la guarnitura nel perno del movimento centrale dalla parte guarnitura.

Appoggi la scatola del movimento dalla parte a cui hai levato la calotta, facendo in modo però che il person del moviemnto sia libero di muoversi e con qualche martellata ben assestata sulla testa della vite dall'altra parte fai venire fuori il perno.

Mi racocmando le martellate belle secche, almeno ne bastano poche.

Di solito funziona.

buon lavoro

Link to comment
Share on other sites

In alcune ferramente vendono degli estrattori a ragno: in pratica hanno un ciclindro che spinge in dentro il perno quadro (come i normali estrattori) e poi tre braccetti che abbracciano la pedivella dietro tirandosela appresso quando avviti il perno....

Una volta ho provato a rimuovere a un mio amico una pedivella col filetto andato con un estrattore a ragno e non ci sono assolutamente riuscito... I piedini dell'estrattore mangiavano nell'alluminio ma di staccare il pezzo nemmeno l'ombra. L'ho portata da un ciclista esperto che a suon di martellate l'ha tolta.

Io ci son sempre riuscito, mettevo dei pezzetti di legno per farsi sì che i braccetti non intaccassero la pedivella...

Link to comment
Share on other sites

Grazie per le idee.

Ma se provo semplicemente a battere verso l'esterno con un martello di gomma??

Link to comment
Share on other sites

rischi di stortare qualcosa e se picchi troppo piano non fai un bel niente.

Prova come ti ho detto, funziona e non è complicato.

Link to comment
Share on other sites

Sviti la calotta del movimento centrale dalla parte in cui hai levato la pedivella.

già qua non so come procedere....

can u help me?

Link to comment
Share on other sites

Sviti la calotta del movimento centrale dalla parte in cui hai levato la pedivella.

già qua non so come procedere....

can u help me?

Allora, quella che è uscita è la pedivella a sx, giusto? quindi da quella parte svita la calotta, prima togliendo la ghiera (con poosito svita-ghiera o con martello e cacciavite, ma rischi di rovinare), dopodichè sviti la calotta facendo presa nei fori che vedi. Io sto parlando per un movimento centrale classico. l'idealeè che posti una foto.

Link to comment
Share on other sites

dovrebbe essere quello.

come faccio a fare presa nei fori?

mi serve una specie di pinza per zieger?

ghiera tolta!

Edited by Ponzy (see edit history)
Link to comment
Share on other sites

o utilizzi l'apposita chiave e quindi lo fai facile,

oppure una pinza con i becchi a punta che entrano. Tieni conto che se non è bloccato dopo i primi giri potresti anche riuscire a svitarlo a mano.

Io me l'ero fabbricata, una sbarretta di metallo, fai due fori che corrispondano ai fori della calottta e ci saldi due viti sporgenti con diametro che entri nei fori...fino adesso ha funzionato.

Link to comment
Share on other sites

non so se funziona, ma io nella tua situazione farei così:

partendo dal presupposto che se non stringi bene la brugola sul movimento dopo un po' la pedivella prende gioco, rimonterei quella con la filettatura sana e andrei a farmi un bel giretto tutto skid e salti senza allontanarmi troppo da casa, fino a che la pedivella non si smuove per i cazzi suoi.

  • Like 2
Link to comment
Share on other sites

ok...

vedo che combino..

ma..il filetto spanato delle pedivelle...che filetto è???

magari posso provare a ripassarlo se trovo il maschio giusto.

Link to comment
Share on other sites

non so se funziona, ma io nella tua situazione farei così:

partendo dal presupposto che se non stringi bene la brugola sul movimento dopo un po' la pedivella prende gioco, rimonterei quella con la filettatura sana e andrei a farmi un bel giretto tutto skid e salti senza allontanarmi troppo da casa, fino a che la pedivella non si smuove per i cazzi suoi.

Aldone... Ho seguito il tuo blog

Sono sicuro che sei molto bravo a skiddare..ma non so in questa situazione.

  • Like 1
Link to comment
Share on other sites

Join the conversation

You can post now and register later. If you have an account, sign in now to post with your account.

Guest
Reply to this topic...

×   Pasted as rich text.   Paste as plain text instead

  Only 75 emoji are allowed.

×   Your link has been automatically embedded.   Display as a link instead

×   Your previous content has been restored.   Clear editor

×   You cannot paste images directly. Upload or insert images from URL.

 Share

  • Recently Browsing   0 members

    No registered users viewing this page.

×
×
  • Create New...

Important Information

By using this site, you agree to our Terms of Use. We have placed cookies on your device to help make this website better. You can adjust your cookie settings, otherwise we'll assume you're okay to continue. .