Jump to content

TRENO + BICI


doge78
 Share

Recommended Posts

...ciao a tutti, confesso subito che questa è una richiesta di aiuto (anche solo suggerimenti sono graditissimi!) per le mie prossime vacanze agostane:

1) ho prenotato in quel di Senigallia dal 5 al 13 di agosto, per vedere almeno gli ultimi 3 giorni del SummerJamboree e poi fare una sana settimana di svacco

2) per una volta niente Harley, ma due bici: Oyama pieghevole (che quindi non da problemi, figurando come bagaglio a mano) della donna, e per me (invece della fissa, causa bagagli vari da trasportare!) la mia Electra Townie Kustom con portapaccone e manubrio che finisce ben oltre la testa

3) dal sito di trenitalia NON risulta NESSUNA possibilità di viaggiare con bici al seguito (nè con tragitto diretto, nè cambiando a MI e succesivamente a BO) in quanto sono disponibili soltanto soluzioni InterCity o Frecce varie

...a questo punto voi cosa mi suggerireste, per non dover forzatamente comprare una sacca da bici che userei una sola volta?

...e ovviamente evitando la soluzione auto, dato che ad agosto è improponibile?

:)

...grazie in anticipo!

Link to comment
Share on other sites

se prendi il frecciarossa, basta che metti la bici in una sacca e vai senza pagare alcun supplemento. ti tocca smontarla, ma poi vai tranquillo. io ho

che entra perfettamente nel vano bagagli delle carrozze AV (è lunga 120cm e qualcosa).

Se non vuoi comprarla, puoi costruirne una tu. Alle ferrovie non importa il materiale e le protezioni con cui la fai, per cui basta anche un semplice telone che trovi in ferramenta. L'obiettivo per loro è fare in modo che tu non possa sporcare il treno con grasso e gomme.

se prendessi il regionale, una soluzione la trovi sempre se viaggi impacchettato. solo se lasci la bici aperta devi cercare i treni adibiti a trasporto biciclette.

Edited by mugnaio (see edit history)
Link to comment
Share on other sites

...il mio problema però è che finora ho trovato il RV (regionale veloce, quello con la carrozza bici) solo da TO a MI, e non da MI a BO, nè da BO ad AN!

:(

...mi dovrò arrendere per forza alla sacca o all'autobus?

:O

Link to comment
Share on other sites

Lascia perdere penitalia...

Su

te li dà di sicuro i regionali, puoi anche spuntare l'opzione trasporto bici

Link to comment
Share on other sites

la tratta adriatica da bologna in giù c'è sicuro.

Se non ricordo male c'è un regionale che fa milano-pescara ed ha la carrozza bici

Link to comment
Share on other sites

...verificherò quanto prima...per ora GRAZIE a TUTTI per i consigli, ma naturalmente saranno MOLTO ben accetti anche i futuri suggerimenti!

:)

Link to comment
Share on other sites

Trenitalia non ha ancora caricato sul sito tutto l'orario estivo, motivo per cui ti vedi proporre solo i treni veloci e non i regionali, che normalmente trasportano tutti le bici salvo rare eccezioni. Puoi aspettare che finiscano di caricare l'orario -e prima o poi lo faranno, ma con calma- o se no intanto provare il sito DB che ti hanno proposto.

Sarebbe la prima volta che carichi la bici sul treno?

Link to comment
Share on other sites

Vado periodicamente in Ancona e una volta sono rientrato a Pavia (quando abitavo là) con la bici.

Comunque sia la tratta coi regionali è faticosa ma la facevamo sempre e si divide cosí:

Milano-Piacenza

Piacenza-Ancona (che poi è lo stesso treno che ferma a Senigallia).

Ci si mette tanto, e tu devi trovare un treno regionale che da Torino arrivi a Milano in tempo per prendere le altre coincidenze.

Comunque sia, sul sito di trenitalia clicca "tutte le soluzioni" e scarta i treni che non siano Regionai ® o Regionali Veloci (RV). Consiglio di cambiare a Piacenza anziché a Bologna come ti consiglia FS perché il treno che è diretto a Ancona origina da Piacenza quindi è molto piú comodo cambiare lí dal momento che non c'è mai nessuno e a Bologna si riempie di gente. Inoltre trovare la zona bici in un treno fermo è piú facile :)

Altra cosa, può essere che ancora Trenitalia non abbia messo i treni estivi (non so quando cambia l'orario, non ho controllato), di sicuro poi ce ne saranno di piú perché ci sono i treni per il mare che fanno tutte le stazioncine sulla Riviera. Sono un po' una pena per arrivare fino nelle Marche, ma almeno sono regionali e ti paghi solo il 3.50 di supplemento.

Pensavo anch'io di fare un salto al Summer Jamboree con la mia cruiser, anche se è infinitamente piú umile della tua.

Edited by Tomaradze (see edit history)
Link to comment
Share on other sites

Aggiungo anche che col cambio delle macchinette per i biglietti nelle varie stazioni, ormai è impossibile fare un unico biglietto regionale perché hanno rimosso dal software delle macchinette il pulsante "tutte le soluzioni" (parlo delle nuove macchinette che parlano un casino - Fottute FS, sempre piú pubblicità, sempre meno servizî e mo' hanno anche tolto i carrelli portabagagli).

La soluzione è farsi i 3 biglietti separatamente e poi, sempre separatamente, il supplemento bici (quindi 4 biglietti da fare, bloccando la coda) o andare un giorno prima e farlo allo sportello, ovviamente specificando, con incredulità da parte del bigliettaio "Torino-Senigallia... tutti regionali".

Link to comment
Share on other sites

Aggiungo anche che col cambio delle macchinette per i biglietti nelle varie stazioni, ormai è impossibile fare un unico biglietto regionale perché hanno rimosso dal software delle macchinette il pulsante "tutte le soluzioni" (parlo delle nuove macchinette che parlano un casino - Fottute FS, sempre piú pubblicità, sempre meno servizî e mo' hanno anche tolto i carrelli portabagagli).

La soluzione è farsi i 3 biglietti separatamente e poi, sempre separatamente, il supplemento bici (quindi 4 biglietti da fare, bloccando la coda) o andare un giorno prima e farlo allo sportello, ovviamente specificando, con incredulità da parte del bigliettaio "Torino-Senigallia... tutti regionali".

...ghe sboro fio, quanto ti xe stà preciso...GRASSIE a baìn!

:)

...epperò (tornando all'itaGliano, per chi non ha radici lagunari!) non conta l'umiltà della bici (anche la mia alla fine l'ho pagata meno della metà del suo prezzo, in occasione su C.R.C.) ma la voglia di imbrillantinarsi e fare delirio sfoggiando le peggio camicie hawaiane...peccato che ormai (dopo 6 partecipazioni consecutive!) in moto non ne valga più la pena, date le distanze minime da coprire in loco e i continui litigi con la municipale per i parcheggi...quindi consideriamolo un segno, e via di cruiser con le casse di birra fresca sul portapaccone!

:D

Link to comment
Share on other sites

Trenitalia non ha ancora caricato sul sito tutto l'orario estivo, motivo per cui ti vedi proporre solo i treni veloci e non i regionali, che normalmente trasportano tutti le bici salvo rare eccezioni. Puoi aspettare che finiscano di caricare l'orario -e prima o poi lo faranno, ma con calma- o se no intanto provare il sito DB che ti hanno proposto.

Sarebbe la prima volta che carichi la bici sul treno?

...grazie ancora: quindi o aspetto Trenitalia (che già di per sè è una contraddizione!) oppure verifico appena possibile su DB...comunque il treno+bici l'ho già (vedi foto) sperimentato, ma esclusivamente per viaggi andata-ritorno in giornata sulla tratta TO-MI!

:)

Link to comment
Share on other sites

...si ma non hai paura che ti vadano in cancrena le braccia dopo un'ora che pedali quella bici?? :-P

Per me dovresti cambiare manubrio, altrimenti la prima cosa che ti succederà sarà un'ustione di

terzo grado alle mani e poi un'amputazione delle braccia :-P

In bocca al lupo!! Ciaooooo

Link to comment
Share on other sites

...si ma non hai paura che ti vadano in cancrena le braccia dopo un'ora che pedali quella bici?? :-P

Per me dovresti cambiare manubrio, altrimenti la prima cosa che ti succederà sarà un'ustione di

terzo grado alle mani e poi un'amputazione delle braccia :-P

In bocca al lupo!! Ciaooooo

...in realtà l'ho già cambiato: all'origine ne montava uno d'alluminio basso e neppure troppo largo...ma la tentazione di un apehanger di bell'acciaio cromello è stata irresistibile...poi alla peggio (non avendo l'acceleratore da gestire come sull'Harley) fai riposare una mano a turno (ma solo dopo due ore e passa che sei in giro, giuro!) col vantaggio che non ti sudano le ascelle, essendo molto ben areate!

:D

...comunque (data la mia lupofilìa) speriamo che il suddetto lupo non mi azzanni, e rientriamo in topic!

:)

  • Like 1
Link to comment
Share on other sites

allora, ammettendo la partenza domani:

TO P.N. 0850 >> MI C.LE 1045

MI C.LE 1125 >> BO 1408

BO 1436 >> SENIGALLIA 1700

sono tre cambi ed è una odissea niente male, ma si può fare. tutti con servizio bici a bordo :)

o addirittura:

TO P.N. 0605 >> PIACENZA 0836

PIACENZA 0852 >> SENIGALLIA 1327

opzione 2:

TO PN 1420 >> PIACENZA 1643

PIACENZA 1652 >> SENIGALLIA 1900

basta capire come spezzettare il viaggio!

Link to comment
Share on other sites

Join the conversation

You can post now and register later. If you have an account, sign in now to post with your account.

Guest
Reply to this topic...

×   Pasted as rich text.   Paste as plain text instead

  Only 75 emoji are allowed.

×   Your link has been automatically embedded.   Display as a link instead

×   Your previous content has been restored.   Clear editor

×   You cannot paste images directly. Upload or insert images from URL.

 Share

  • Recently Browsing   0 members

    No registered users viewing this page.

×
×
  • Create New...

Important Information

By using this site, you agree to our Terms of Use. We have placed cookies on your device to help make this website better. You can adjust your cookie settings, otherwise we'll assume you're okay to continue. .