Jump to content

Riflessione sull'uso del Cinelli Vigorelli in città...


Il Tufi
 Share

Recommended Posts

Salve a Tutti,

Io sono Matteo, ho 23 anni e sono di Brescia. Sono un nuovo iscritto, anche se vi leggo ormai da un paio d'anni!!!

Io per ora giro con una Roll 1 della specialized leggermente modificata per renderla più di mio gusto, ma la sostanza, cioè il telaio, è quello di serie, ossia un telaio in acciaio al cromo della reynords (penso si scriva così).

Avendo ora però in programma, forse, di cambiare telaio, volevo chiedere a voi, esperti del settore, se un telaio Cinelli Vigorelli lo ritenete adatto per scorrazzare in città, con buche, crepe dell'asfalto, pavè e piccoli gradini, come faccio con il telaio specialized al cromo.

Il rivenditore ufficiale Cinelli mi ha detto che il Vigorelli è un telaio prettamente da velodromo e che essendo il telaio al cromo più flessibile di quello in alluminio (più rigido), sarebbe meglio, per evitare qualsiasi problema, montare dei copertoncini del 28, al posto che quelli del 23 che sul telaio specialized in acciaio, voi che cosa ne pensate??? E' possibile che un telaio come il cinelli vigorelli abbia problemi, si crepi o addirittura si rompa girando in città???

Aspetto vostre risposte, magari da qualcuno che usa proprio in vigorelli nello stesso modo in cui lo utilizzerei io in caso di acquisto, oltre a questo, se avete dei telai alternativi al vigorelli, proponetemeli pure, non aspetto altro!!!

Ringrazio in anticipo tutti quelli che mi daranno una mano!!!

Un saluto a tutti!!

Link to comment
Share on other sites

Io terrei lo specialized per girarci in città,il vigorelli,anche se non estrema,ha le geometrie da pista,quindi per un uso "cittadino" è un po' scomodo,poi tutto è possibile.

Link to comment
Share on other sites

ma se stasera ci facessimo un paio di km? io abito davanti allo spedale civile..

  • Like 1
Link to comment
Share on other sites

ma se stasera ci facessimo un paio di km? io abito davanti allo spedale civile..

Pensa te che coincidenza, io abito sopra supermedia, quello in via ducco davanti all'ospedale civile!!! Siamo vicinissimi...

Mi dispiace molto, ma per stasera ho un impegno, tu che cosa ne dici per domenica sera??? Io sarei disponibile, fammi sapere, a patto che tu non sia super-allenato, visto che la uso si, ma non ci faccio mica le autostrade!!!

  • Like 1
Link to comment
Share on other sites

Salve a Tutti,

Io sono Matteo, ho 23 anni e sono di Brescia. Sono un nuovo iscritto, anche se vi leggo ormai da un paio d'anni!!!

Io per ora giro con una Roll 1 della specialized leggermente modificata per renderla più di mio gusto, ma la sostanza, cioè il telaio, è quello di serie, ossia un telaio in acciaio al cromo della reynords (penso si scriva così).

Avendo ora però in programma, forse, di cambiare telaio, volevo chiedere a voi, esperti del settore, se un telaio Cinelli Vigorelli lo ritenete adatto per scorrazzare in città, con buche, crepe dell'asfalto, pavè e piccoli gradini, come faccio con il telaio specialized al cromo.

Il rivenditore ufficiale Cinelli mi ha detto che il Vigorelli è un telaio prettamente da velodromo e che essendo il telaio al cromo più flessibile di quello in alluminio (più rigido), sarebbe meglio, per evitare qualsiasi problema, montare dei copertoncini del 28, al posto che quelli del 23 che sul telaio specialized in acciaio, voi che cosa ne pensate??? E' possibile che un telaio come il cinelli vigorelli abbia problemi, si crepi o addirittura si rompa girando in città???

Aspetto vostre risposte, magari da qualcuno che usa proprio in vigorelli nello stesso modo in cui lo utilizzerei io in caso di acquisto, oltre a questo, se avete dei telai alternativi al vigorelli, proponetemeli pure, non aspetto altro!!!

Ringrazio in anticipo tutti quelli che mi daranno una mano!!!

Un saluto a tutti!!

compralo e usalo senza troppe seghe mentali..... basta che non ci fai i trick ;)

  • Like 1
Link to comment
Share on other sites

ma tipo hai un telaio verde?

perchè allora mi sa che ti ho visto entrare...prova a uscire in balcone e guarda sull'hotel leonardo..al terzo piano c'è una bici rossa in balcone :)

Link to comment
Share on other sites

C'è tantissima gente che lo usa in città.

Ovviamente avrai un feeling diverso rispetto all'acciaio e patirai di più pavè, rotaie, asfalto non buono...

Se non ci fai i gradini o prendi buche enormi ripetutamente non penso che tu corra particolari rischi.

Io comunque fossi in te mi prenderei un Legor ;-)

Più che altro mi chiedo, c'è qualcuno che lo ha preso esclusivamente per l'uso in velodromo?

Link to comment
Share on other sites

Se ti piace prendilo, usalo in città ma soprattutto usalo a Montichiari! Abbiamo la fortuna di avere un velodromo a pochi chilometri da casa ed è davvero un peccato non sfruttare atrezzi come il Cinelli nel loro habitat naturale!

Link to comment
Share on other sites

Salve a Tutti,

Io sono Matteo, ho 23 anni e sono di Brescia. Sono un nuovo iscritto, anche se vi leggo ormai da un paio d'anni!!!

Io per ora giro con una Roll 1 della specialized leggermente modificata per renderla più di mio gusto, ma la sostanza, cioè il telaio, è quello di serie, ossia un telaio in acciaio al cromo della reynords (penso si scriva così).

Avendo ora però in programma, forse, di cambiare telaio, volevo chiedere a voi, esperti del settore, se un telaio Cinelli Vigorelli lo ritenete adatto per scorrazzare in città, con buche, crepe dell'asfalto, pavè e piccoli gradini, come faccio con il telaio specialized al cromo.

Il rivenditore ufficiale Cinelli mi ha detto che il Vigorelli è un telaio prettamente da velodromo e che essendo il telaio al cromo più flessibile di quello in alluminio (più rigido), sarebbe meglio, per evitare qualsiasi problema, montare dei copertoncini del 28, al posto che quelli del 23 che sul telaio specialized in acciaio, voi che cosa ne pensate??? E' possibile che un telaio come il cinelli vigorelli abbia problemi, si crepi o addirittura si rompa girando in città???

Aspetto vostre risposte, magari da qualcuno che usa proprio in vigorelli nello stesso modo in cui lo utilizzerei io in caso di acquisto, oltre a questo, se avete dei telai alternativi al vigorelli, proponetemeli pure, non aspetto altro!!!

Ringrazio in anticipo tutti quelli che mi daranno una mano!!!

Un saluto a tutti!!

Mi viene da chiedere, cos'hai letto in questi due anni?

Qui è pieno di gente che usa telai pista in città, Vigorelli, Mash, Leader vari... Certo devi avere un po' di buonsenso nell'usarli!

Link to comment
Share on other sites

Il rivenditore ufficiale Cinelli mi ha detto che il Vigorelli è un telaio prettamente da velodromo e che essendo il telaio al cromo più flessibile di quello in alluminio (più rigido), sarebbe meglio, per evitare qualsiasi problema, montare dei copertoncini del 28, al posto che quelli del 23 che sul telaio specialized in acciaio, voi che cosa ne pensate??? E' possibile che un telaio come il cinelli vigorelli abbia problemi, si crepi o addirittura si rompa girando in città???

io ormai sono convinto che ai rivenditori Cinelli facciano un corso di idiozia

- Il Vigo NON è un telaio da velodromo, ha gli angoli molto più rilassati rispetto ad un pista vero, il che lo trasforma in una ottima scelta per uso cittadino

- NON è vero che è più scomodo tra buche e binari

- NON si rompe a meno che ti schianti contro un muro o ti centrino in pieno, ma a quel punto mi sa che si rompe qualunque telaio

  • Like 8
  • Downvote 1
Link to comment
Share on other sites

Ma, soprattutto, dov è il pavè a Brescia? In corso zanardelli e altre 3 vie per complessivi 500 metri.

Se ti piace prendilo, anzi prendi il mash.

O meglio ancora vai da Legor, che merita davvero

Più sul tradizionale Isaia, accanto (anzi a Brescia si dice in parte) a Viselli. Persona seria e appassionata.

Chi vende Cinelli?

Edited by cafenal (see edit history)
Link to comment
Share on other sites

ma tipo hai un telaio verde?

perchè allora mi sa che ti ho visto entrare...prova a uscire in balcone e guarda sull'hotel leonardo..al terzo piano c'è una bici rossa in balcone :)

Si, esatto, la mia bici è proprio verde!!! Allora può davvero essere che mi hai già visto in giro!!!

Ora non sono a casa, ma appena arrivo mi metto a scrutare tutti i terzi piani disponibili dalle mie finestre!!!

Cmq per conoscerci di persona e farci, magari, qualche pedalata fammi sapere se ti può andar bene per domenica!!

Link to comment
Share on other sites

Ma, soprattutto, dov è il pavè a Brescia? In corso zanardelli e altre 3 vie per complessivi 500 metri.

Se ti piace prendilo, anzi prendi il mash.

O meglio ancora vai da Legor, che merita davvero

Più sul tradizionale Isaia, accanto (anzi a Brescia si dice in parte) a Viselli. Persona seria e appassionata.

Chi vende Cinelli?

Si, Isaia vende cinelli e come giustamente dici tu è in parte, o meglio, accanto a viselli!!

Link to comment
Share on other sites

Il rivenditore ufficiale Cinelli mi ha detto che il Vigorelli è un telaio prettamente da velodromo e che essendo il telaio al cromo più flessibile di quello in alluminio (più rigido), sarebbe meglio, per evitare qualsiasi problema, montare dei copertoncini del 28, al posto che quelli del 23 che sul telaio specialized in acciaio, voi che cosa ne pensate??? E' possibile che un telaio come il cinelli vigorelli abbia problemi, si crepi o addirittura si rompa girando in città???

io ormai sono convinto che ai rivenditori Cinelli facciano un corso di idiozia

- Il Vigo NON è un telaio da velodromo, ha gli angoli molto più rilassati rispetto ad un pista vero, il che lo trasforma in una ottima scelta per uso cittadino

- NON è vero che è più scomodo tra buche e binari

- NON si rompe a meno che ti schianti contro un muro o ti centrino in pieno, ma a quel punto mi sa che si rompe qualunque telaio

Grazie mille Aldone per il tuo Suggerimento, lo terrò particolarmente in considerazione, visto la tua notevole esperienza!!!:-)

Link to comment
Share on other sites

Join the conversation

You can post now and register later. If you have an account, sign in now to post with your account.

Guest
Reply to this topic...

×   Pasted as rich text.   Paste as plain text instead

  Only 75 emoji are allowed.

×   Your link has been automatically embedded.   Display as a link instead

×   Your previous content has been restored.   Clear editor

×   You cannot paste images directly. Upload or insert images from URL.

 Share

  • Recently Browsing   0 members

    No registered users viewing this page.

×
×
  • Create New...

Important Information

By using this site, you agree to our Terms of Use. We have placed cookies on your device to help make this website better. You can adjust your cookie settings, otherwise we'll assume you're okay to continue. .