Jump to content

Consigli per Messenger neofiti


Beibal
 Share

Recommended Posts

Ho appena ricevuto una proposta per iniziare l'attività di (pseudo)messenger per conto delle poste della mia città... e ho intenzione di iniziare questo lavoro... c'è qualcun'altro che è/è stato un fattorino? Qualche consiglio per un novellino?

  • Like 1
Link to comment
Share on other sites

Non ne so nulla, ma spesso ho pensato che la maggior parte dei postini potrebbe utilizzare la bici al posto dello scooter per le consegne... sono contento che, da qualche parte, qualcuno ci abbia pensato sul serio.

In bocca al lupo!

Link to comment
Share on other sites

Ho appena ricevuto una proposta per iniziare l'attività di (pseudo)messenger per conto delle poste della mia città... e ho intenzione di iniziare questo lavoro... c'è qualcun'altro che è/è stato un fattorino? Qualche consiglio per un novellino?

essere un messenger o fare il normale postino sono cose un po' diverse!

  • Like 4
  • Downvote 2
Link to comment
Share on other sites

Su questo non sono granché d'accordo.

Hai una borsa con degli oggetti dentro; li devi consegnare, e poi tornare a prenderne altri.

Una differenza fondamentale: il postino in bici e' più soggetto al furto del mezzo di trasporto rispetto al messenger, credo

Link to comment
Share on other sites

Credo che la differenza fondamentale stia nel fatto che piu´consegne fa il messenger piu´soldi

guadagna, mentre il postino incassa sempre lo stesso stipendio, indipendentemente dal numero

di consegne effettuate.

  • Like 4
Link to comment
Share on other sites

Credo che la differenza fondamentale stia nel fatto che piu´consegne fa il messenger piu´soldi

guadagna, mentre il postino incassa sempre lo stesso stipendio, indipendentemente dal numero

di consegne effettuate.

Ti ho dato un + per avermi fatto notare un'altra differenza fondamentale :-D

Comunque, il postino ha anche lui interesse a finire le consegne alla svelta... poi se ne va a casetta prima.

Quindi, le differenze fra i due lavori sono piu' psicologiche che tecniche, ecco... almeno secondo me.

  • Like 1
Link to comment
Share on other sites

io l'ho fatto per poco, il mesenger, non il postino, ed e' catalogabile come un divertentissimo lavoro di merda.

pero se fai come i tipi della TNT che fanno le consegne coi biciclettoni coi cesti davanti e dietro, ha molto poco a che vedere con fare il messenger eh, piu che altro per una questione di tempi e di come sono strutturate le consegne, quindi non ti saprei dire molto su quella tipologia di lavoro.

Link to comment
Share on other sites

Ho fatto il portalettere con TNT e vuol dire avere una zona da fare, organizzarsi il giro che sarà sempre piú o meno quello, bici col portapacchi, e via a litigare coi portinai.

Link to comment
Share on other sites

Non ne so nulla, ma spesso ho pensato che la maggior parte dei postini potrebbe utilizzare la bici al posto dello scooter per le consegne... sono contento che, da qualche parte, qualcuno ci abbia pensato sul serio.

Da me (provincia di PN) i postini che lavorano in centro usano tutti la bici :)

Quelli che fanno la zona periferica/campagna lo scooter.

  • Like 1
Link to comment
Share on other sites

chi mi dice le differenze tra messenger e postino? a parte le modalita di pagamento...

Link to comment
Share on other sites

chi mi dice le differenze tra messenger e postino? a parte le modalita di pagamento...

vado a naso eh, ma mia madre lavorava in un piccolo ufficio postale, quindi un po' ne so :-D

un postino al mattino raccatta TUTTO quello che devo consegnare e si organizza il giro di consegne, che mediamente è sempre uguale, se non molto simile, qualche bestemmia in più se ci sono i pacchi (ma orma il paccocelere è in sub appalto a sda, quindi...)

un messenger esce al mattino e non sa che cazzo gli può succedere, può arrivare la chiamata urgente che lo costringe ogni giorno ad inventarsi intinerari nuovi e diversi, cercando di ottimizzare sempre al meglio i tempi....

per matteo e gio': se dico cazzate siete autorizzati a bucarmi le ruote ;)

  • Like 2
Link to comment
Share on other sites

il postino non può andare agli aperitivi con la tuta TNT, il messenger è fatto apposta

  • Like 8
Link to comment
Share on other sites

ma quanto guadagna un messenger?

per capire se è un lavoro con cui ci si può pagare l'affitto

  • Like 2
Link to comment
Share on other sites

i messenger vengono pagati in base al numero di consegne effettuate e solo nel caso in cui le consegne vengano effettuate nelle tempistiche richieste... è un lavoro on demand, non hai uno stipendio ma una paga in percentuale come chi consegna le pizze per farla grezza....spero li paghino di più di un euro a consegna.....ma a vedere triple rush sembra di si...anche a firenze sta partendo un iniziativa simile...se e quando mi richiameranno vi aggiornerò :)

Link to comment
Share on other sites

Join the conversation

You can post now and register later. If you have an account, sign in now to post with your account.

Guest
Reply to this topic...

×   Pasted as rich text.   Paste as plain text instead

  Only 75 emoji are allowed.

×   Your link has been automatically embedded.   Display as a link instead

×   Your previous content has been restored.   Clear editor

×   You cannot paste images directly. Upload or insert images from URL.

 Share

  • Recently Browsing   0 members

    No registered users viewing this page.

×
×
  • Create New...

Important Information

By using this site, you agree to our Terms of Use. We have placed cookies on your device to help make this website better. You can adjust your cookie settings, otherwise we'll assume you're okay to continue. .