Jump to content

Cambio forcella


vonfid
 Share

Recommended Posts

Volevo capire un attimo come funziona cambiare la forcella. Ovvero, se ho una forcella con un rake di 40mm (faccio per dire) e la voglio sostituire con una dritta...posso farlo? Non è che poi la ruota va a toccare il telaio? Sarà forse stupida come domanda, ma mi affligge...ammetto!

Link to comment
Share on other sites

Altra cosa. Ma se volessi cambiare una forcella da 1" filettata...devo per forza trovarne un'altra con la stessa identica lunghezza del canotto, giusto?

Link to comment
Share on other sites

Puoi sostituire la forcella a steli curvi con una a steli dritti senza modificare le geometrie; steli dritti non significa rake=0mm. Dipende dall'inclinazione degli steli stessi.

Quando sostituirai la forcella te ne servirà una con il canotto lungo almeno quanto quello della forcella attuale (a patto che tu non stia montando spessori). Potrai dunque tagliarla, decidendo se far fare il lavoro ad un meccanico o farlo da te. In quest'ultimo caso dovrai aver cura di utilizzare una sorta di guida per operare un taglio dritto e pulito, in modo da non rendere il filetto inutilizzabile. Non è impossibile, è solo necessaria un po' d'accortezza.

Buon lavoro!

Edited by Revo (see edit history)
Link to comment
Share on other sites

grazie mille.

Ancora una cosa. Qual'è la lunghezza minima consigliabile di filettatura?

Link to comment
Share on other sites

dipende dal tuo telaio... ma con la forcella "giusta" io ho sempre visto non meno di 5-6 cm di filetto... però onestamente non so se esista una misura di sicurezza... anche se, pensandoci, basta che la serie sterzo arrivi a stringere per bene, poi se hai ancora 2cm o 7cm, servono a poco...

Link to comment
Share on other sites

Puoi sostituire la forcella a steli curvi con una a steli dritti senza modificare le geometrie; steli dritti non significa rake=0mm. Dipende dall'inclinazione degli steli stessi.

Quando sostituirai la forcella te ne servirà una con il canotto lungo almeno quanto quello della forcella attuale (a patto che tu non stia montando spessori). Potrai dunque tagliarla, decidendo se far fare il lavoro ad un meccanico o farlo da te. In quest'ultimo caso dovrai aver cura di utilizzare una sorta di guida per operare un taglio dritto e pulito, in modo da non rendere il filetto inutilizzabile. Non è impossibile, è solo necessaria un po' d'accortezza.

Buon lavoro!

Colgo l'occasione per approfondre perchè anche io devo cambiarmi la forcella... non ho capito di quale filetto stiamo parlando ;) ovvero dove si trova?

Grazie

Link to comment
Share on other sites

Esistono 2 tipi di forcelle, quelle filettate e quelle lisce. Le prime montano serie sterzo threaded e pipa (generalmente sono da 1 pollice), le seconde montano serie sterzo thredless e attacco manubrio (generalmente diametro da 1 pollice e 1/8).

Spero di non aver detto cazzate. Correggetemi se l'ho fatto.

Link to comment
Share on other sites

Esistono 2 tipi di forcelle, quelle filettate e quelle lisce. Le prime montano serie sterzo threaded e pipa (generalmente sono da 1 pollice), le seconde montano serie sterzo thredless e attacco manubrio (generalmente diametro da 1 pollice e 1/8).

Spero di non aver detto cazzate. Correggetemi se l'ho fatto.

Grazie mille altre due domande...

1. Come faccio a capire quale devo montare tra filettata e non? C'è un meglio o un peggio?

2. Come faccio a capire che misura ho di forcella? Trattasi di bici da corsa... ho difficoltà a capire che misura di telaio è di ruota è 700 23 C, se può essere utile!

Link to comment
Share on other sites

  • 1 month later...

riprendo questa discussione per fare una domanda

secondo voi su una fuji fether monta questa?

Fuji%20Feather.jpg

$(KGrHqYOKnEE1QYZlDp,BNZPE,mgh!~~_12.JPG

mi piaeva avviinare la ruota anteriore al telaio......

Edited by jonny2slow4u (see edit history)
Link to comment
Share on other sites

il fatto che la forcella colnago sia dritta non vuol dire che il rake sia minore rispetto a quella che monta la fuji, penso che entrambe abbiano almeno 40/45 mm di rake, solo che una ha steli curvi e l'altra dritti.

Edited by garjo (see edit history)
Link to comment
Share on other sites

grazie 1000 per la delucidazione..

tra laltro non prendo una feather ma una classic track.....:)vedro quindi per una forcella in carbonchio :)

Link to comment
Share on other sites

  • 3 months later...

riprendo questa discussione per fare una domanda

secondo voi su una fuji fether monta questa?

Fuji%20Feather.jpg

$(KGrHqYOKnEE1QYZlDp,BNZPE,mgh!~~_12.JPG

mi piaeva avviinare la ruota anteriore al telaio......

mi piace tantissimo quella curva del manubrio della fuji ma non lo trovo da nessuna parte...qualcuno conosce qualche sito dove lo posso trovare?

Link to comment
Share on other sites

E' una curva pista... la Nitto le fa simili (o meglio, quella della classic track è simile alla nitto... :D)

Link to comment
Share on other sites

Join the conversation

You can post now and register later. If you have an account, sign in now to post with your account.

Guest
Reply to this topic...

×   Pasted as rich text.   Paste as plain text instead

  Only 75 emoji are allowed.

×   Your link has been automatically embedded.   Display as a link instead

×   Your previous content has been restored.   Clear editor

×   You cannot paste images directly. Upload or insert images from URL.

 Share

  • Recently Browsing   0 members

    No registered users viewing this page.

×
×
  • Create New...

Important Information

By using this site, you agree to our Terms of Use. We have placed cookies on your device to help make this website better. You can adjust your cookie settings, otherwise we'll assume you're okay to continue. .