Jump to content

Come diavolo bevo?


farfilo
 Share

Recommended Posts

Sembra una stupidaggine, ma per mancanza di esperienza non riesco a risolverla facilmente....

Ogni tanto esco in bici per fare un pò di allenamento (un'oretta) e devo bere per forza, perchè una volta per non averlo fatto sono finito in ospedale.

Sulla bici gli attacchi per la borraccia non ci sono e fin'ora non era un problema: avevo una staffa della Minoura che bullonavo alla sella,

eccolo qua:

5681328364_f98fe3e069.jpg

Il problema è che quella sella mi addormentava il pesciolino l'ho dovuta cambiare.

Quella che uso adesso ha i rail molto larghi e non mi permette di agganciare ne questo ne altri portaborraccia, c'è solo una ditta specifica che fa attrezzatura pro da triathlon, la

ma quello che fanno costa 98 EUR e francamente è troppo.

L'attacco al tubo di decathlon è orribile e si sposta...

Allora ho pensato ad un piccolo zaino idrico Camelbak

:

oppure ad una cintura da runner Camelbak, quelle che ci metti dietro la borraccia,

:

Roba da 160/170 grammi.

Oppure.... non lo so.

Mi dite quale vi sembra la soluzione migliore?

Grazie

:-)

Link to comment
Share on other sites

ma una borraccia a fascietta sul telaio no?

ce l'hanno anche al decathlon

Link to comment
Share on other sites

ma una borraccia a fascietta sul telaio no?

ce l'hanno anche al decathlon

resta ferma?

mi è stato detto di non spenderci nemmeno i sei Euro perchè fanno schifo...

:-(

Edited by farfilo (see edit history)
Link to comment
Share on other sites

ma una borraccia a fascietta sul telaio no?

ce l'hanno anche al decathlon

resta ferma?

mi è stato detto di non spenderci nemmeno i sei Euro perchè fanno schifo...

:-(

sì, però lo metterei sul piantone, che sta più fermo e sente un po' meno le vibrazioni

Link to comment
Share on other sites

senza zaino idrico non vado nemmeno in bagno... per me è fondamentale e ultracomodo visto che ci metto dentro anche attrezzi, camera d'aria etc etc etc... non sarà bellissimo ma è molto utile

Link to comment
Share on other sites

senza zaino idrico non vado nemmeno in bagno... per me è fondamentale e ultracomodo visto che ci metto dentro anche attrezzi, camera d'aria etc etc etc... non sarà bellissimo ma è molto utile

e avere il peso adosso invece che sulla bici non ti fa differenza in negativo?

Link to comment
Share on other sites

e avere il peso adosso invece che sulla bici non ti fa differenza in negativo?

affatto... poi mica parliamo di decine di chili...

Link to comment
Share on other sites

io ho l'ammiraglia che mi passa la borraccia quando ho sete!

Ah..! Pensavo di essere l'unico..:-)

  • Like 2
Link to comment
Share on other sites

e avere il peso adosso invece che sulla bici non ti fa differenza in negativo?

affatto... poi mica parliamo di decine di chili...

Pensa a me che domenica le porto per due..:-)

  • Like 1
Link to comment
Share on other sites

io ho l'ammiraglia che mi passa la borraccia quando ho sete!

Ah..! Pensavo di essere l'unico..:-)

hahhhaa e se manca ci pensa Fra...!! ;D

  • Like 1
Link to comment
Share on other sites

io ho l'ammiraglia che mi passa la borraccia quando ho sete!

Ah..! Pensavo di essere l'unico..:-)

hahhhaa e se manca ci pensa Fra...!! ;D

io posso dire di aver portato la borraccia al fra...quel che si dice un gregariato di lusso :-P

  • Like 1
Link to comment
Share on other sites

Anch'io come Paolo uso lo zaino idrico quasi sempre... é comodissimo e ci sta tutto quello che serve.

Se invece voglio fare allenamento tirato, e devo stare in presa bassa sulla piega tutto il tempo, lo zainetto é leggermente scomodo (il tubo dell'acqua impiccia, le cinghiette sbattono e ti tiene umida la schiena... almeno per me che sudo parecchio)

Allora ho studiato una soluzione con una cintura Salomon tipo quella che hai linkato... ha una retina dove ci sta anche la pompa Crank Brothers da 143 mm e una taschina che tiene giusto una chiave corta da 15, le patch per riparare e due levagomme. :)

Link to comment
Share on other sites

Da "i signori del ciclismo" ho trovato una staffa che si aggancia al reggisella e a cui si avvita il portaborraccia. 15 euro, staffa e portaborraccia.

Il problema è che se prendi pavè o terreno pesantemente irregolare la borraccia ogni tanto salta via dal portaborraccia (e ti assicuro che non è piacevole per un cazzo..).

Link to comment
Share on other sites

Da "i signori del ciclismo" ho trovato una staffa che si aggancia al reggisella e a cui si avvita il portaborraccia. 15 euro, staffa e portaborraccia.

Il problema è che se prendi pavè o terreno pesantemente irregolare la borraccia ogni tanto salta via dal portaborraccia (e ti assicuro che non è piacevole per un cazzo..).

E' come quella della foto all'inizio del post?

Se si bullona con una piastra dove i rail della sella sono obliqui (guardandola da dietro) allora non funziona:

e questa roba qui costa uno sproposito....

47129.jpg

Link to comment
Share on other sites

Join the conversation

You can post now and register later. If you have an account, sign in now to post with your account.

Guest
Reply to this topic...

×   Pasted as rich text.   Paste as plain text instead

  Only 75 emoji are allowed.

×   Your link has been automatically embedded.   Display as a link instead

×   Your previous content has been restored.   Clear editor

×   You cannot paste images directly. Upload or insert images from URL.

 Share

  • Recently Browsing   0 members

    No registered users viewing this page.

×
×
  • Create New...

Important Information

By using this site, you agree to our Terms of Use. We have placed cookies on your device to help make this website better. You can adjust your cookie settings, otherwise we'll assume you're okay to continue. .